RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar 4 out!







avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:14

Quindi clonare, fondere i livelli , brush, cambiare i colori selettivi con Photoshop va bene e luminar no? MrGreen

user19933
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:20


Se tutti possiamo fare tutto, allora e' inutile perderci tempo


Eccolo l'errore fondamentale, secondo me. Causa di tutti i rigurgiti infastiditi.
Hai ragione comunque: Luminar rende più democratica la post produzione “complessa” riservata alle élite che sanno usare molto bene PS e simili.
Nel renderla più democratica - purtroppo - toglie anche consapevolezza perché muovere una levetta e ottenere un risultato “simile” ad una serie di azioni su PS rende opzionale, in chi prima non lo sapeva fare, quel background “culturale” e tecnico prima indispensabile.

Ma questo non dovrebbe far sentir minacciato nessun professionista dell'immagine. Come i bravi fotografi non si sono estinti a causa del passaggio da analogico al più democratico (ed inconsapevole) digitale.

Perché c'è questo complesso da élite minacciata? Perché questo bisogno da primedonne di esclusivismo? Io, scusatemi non voglio offendere nessuno, ma considero questo atteggiamento mediocre, da un punto di vista intellettuale sia chiaro. Nulla di personale, ma qua si confonde l'essere “i migliori” (o l'essere “tra i più bravi”) con l'essere gli unici; ed è proprio uno sbaglio d'approccio non tanto a Luminar quanto alla fotografia stessa.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:20

Ottenere una bella foto della via lattea e' una sfida notevole, e questa sfida mi porta a investire in lenti luminose, cercare luoghi bui e andarci la notte. Studiare poi la pp per arrivare al risultato sperato.


Ma tutto questo viene meno. Uno smartphone e un computer e hai risolto. Inutile perderci tempo...



non vedo come le 2 cose siano connesse fra loro, la domanda è sempre la stessa, lo fate perchè vi piace o perchè dovete prendere più like degli altri? ti obbliga qualcuno a cercare luoghi bui e andarci la notte ? ti pagano per farlo? o semplicemente ti piace farlo?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:21

Ma arriva notifica via mail a chi aveva pre-acquistato?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:28

di solito si, ma per averla oggi deve essere nei primi 20000

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:31

Hanno cambiato l'interfaccia dell'ambiente di sviluppo. Così bisognerà rifarci la mano....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:45

ma per averla oggi deve essere nei primi 20000


Batteria di pentole inclusa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:15

Batteria di pentole inclusa?MrGreen


ancheMrGreen

qualche ebook o filtri interessanti li danno quando fai i pre-order ma se il software non gira me ne faccio poco

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 19:57

A chi è interessato posso confermare che il filtro che consente la sostituzione del cielo funziona piuttosto bene anche quando ci sono alberi ecc. che si stagliano nel blu o azzurro che sia. In pochi minuti si fa un lavoro che con PS richiedeva molto tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:21

Fabio1951 l'hai provato?
Ho visto che girano già parecchi video con delle recensioni, ma non ho ancora trovato il tempo per guardarli.

user177356
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:43

Zeppo, sei mai stato nell'Antelope Canyon? Hai visto i colori sfoggiati dalla quasi totalità delle foto scattate lì? Caldi, avvolgenti, magnetici. Ti posso assicurare che la realtà, per quanto affascinante, non ha quei colori e non li ha mai avuti.

Le guide sono addirittura addestrate ad istruire tutti i visitatori su come impostare smartphone e fotocamere per ottenere quei risultati.

La fotografia di massa è falsificante per definizione, che vuoi che sia sostituire un cielo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:57

@ Stefano Pelloni
Lo avevo già scritto in precedenza in questa discussione. Mi è arrivata il giorno 11 la mail per scaricarlo, avendo fatto il preordine dell'aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:03

Hai ragione, ho letto tutto ma non lo ricordavo.
In ogni caso non c'è solo la sostituzione del cielo. Sarebbe interessante sapere come funziona tutto il resto. Ora mi guardo qualche video.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:35

Hanno sul loro sito ufficiale annunciato molti miglioramenti, illustrati da diversi video. Io penso che ci vorrà un po' di tempo per verificarli con attenzione, prima di dare giudizi sommari. Per ora mi sono concentrato sulla prima novità, quella del cielo; poi mi addentrerò nelle altre novità. Come ho già detto io lo uso come plugin di PS e LR, come facevo prima con LuminarFlex. Per ora possa dire che sul mio iMac (fine 2015) e sul mio MbP (2019) lavora fluidamente senza dare problemi di sorta. L'interfaccia è un po' cambiata, ma la gestione mi è parsa molto semplice e facile, nonché meno dispersiva di prima.

user19933
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:14

Quindi la versione 4 non abbisogna di più risorse hardware rispetto alla 3? (ambiente Mac)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me