RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Nikon d800 usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Nikon d800 usata





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 10:29

La D800 è una reflex super. il micromosso è una leggenda metropolitana.

Uso gli STESSI tempi che usavo prima con la D700, la differenza sta solo che avendo molta più risoluzione si può avvertire maggiormente. Alcuni potevano imputare questo problema alla leggera e maggiore sciancratura dell'impugnatura che durante la pressione del tasto di scatto fa slittare la mano.

Detto questo nonostante i suoi 6 anni sul groppone la D800 è una bomba e ancora attualissima

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 10:41

Assolutamente superlativa, l'ho presa appena uscita e devo dire che non ho mai avuto i problemi descritti.... il micromosso si presenta nella identica percentuale di quando scattavo a pellicola.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 10:50

Io il microcosmos l avevo eccome! Sparito c8n D810!...senti lo scatto siembra una fucilata!
Cosi leggenda che Nikon ha modificato lo smorzamento,...dopo!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:03

Io il microcosmos l avevo eccome! Sparito c8n D810!...senti lo scatto siembra una fucilata!
Cosi leggenda che Nikon ha modificato lo smorzamento,...dopo!


Nikon ha riprogettato il box specchio vero .. ma ti posso garantire che uso gli stessi identici tempi che usavo con la D700.. con il 50 per esempio scatto tranquillamente fino a 1/30, con il 100 a 1/80 e le foto sono perfettamente nitide..
Forse il discorso è molto soggettivo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:07

Ma ....sará pure soggettivo, ma non sonó l unico ad aver avuto sti problemi, piuttosto si puó immaginare che fosse mal progettato e molti.esemplari (forse non tutti )andavano peggio o sotto la soglia della decenza, tanto da riprogettarlo!
Da qui ad affernare che é una leggenda, ne passa ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:18

“Stranamente” sulla D810 hanno rifatto tutto il mirrorbox...chissà perché MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 15:37

e ora si ritorna con la leggenda del micromosso MrGreenMrGreenMrGreen
Io, con la D800, non solo uso gli stessi tempi che con la D700, ma alle volte oso qualcosa in più......
Chi come me le ha avute entrambe dovrebbe ricordare la differenza di rumore tra le due.

“Stranamente” sulla D810 hanno rifatto tutto il mirrorbox...chissà perché MrGreen

e chissà perchè con la D850 sono tornati alla filosofia D800MrGreen

user3998
avatar
inviato il 28 Novembre 2018 ore 15:53

basta solo "scattare" "fare click" con la d810 per capire che ci sono meno vibrazioni ... il rumore è minimo.


con questo non si vuole dire che la d800 sia una schifezza, ci mancherebbe . è proprio il contrario.
Con la d810 hanno semplicemente migliorato , è così difficile ammetterlo ? Cool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:14

GianCarlo, hai provato la D850? Io ce l'ho e avevo anche la D810...se la D810 ha un clack “ovattato” la D850 fa ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:17

basta solo "scattare" "fare click" con la d810 per capire che ci sono meno vibrazioni ... il rumore è minimo.


con questo non si vuole dire che la d800 sia una schifezza, ci mancherebbe . è proprio il contrario.
Con la d810 hanno semplicemente migliorato , è così difficile ammetterlo ? Cool


che possa essere così potrebbe essere un fatto abbastanza normale, come è stato normale il miglioramento che ci fu tra D700 e D800 e come probabilmente lo sarà nel passaggio tra D810 e D850...... e così via.
Ma affermare che la D800 aveva problemi è ben altra cosa

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 21:25

Alcuni esemplari...come il mio avevano problemi!
Lo affermo é straaffermo! Provata la D810 me ne sono sbarazzato al volo! Prove fatte mille volte con i colleghi di lavoro!
Ora con ML problema che non ho piú nemmeno con piú mpx MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 21:34

Alcuni esemplari...come il mio avevano problemi!
Lo affermo é straaffermo!


Ma se lo scrivi qui sul forum in pratica stai confermando che la Terra è piatta e che l'Australia non esiste, anzi, l'Australia sarebbe il Molise ma con i canguri.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 22:51

Boh io se ho un auto con problemi ...la cambio appena posso....
Uguale le fotocamere!
Poi vi saranno esemplari perfetti nonostante il rumore da cancello che fa, questo come ho dentro puó essere!
Ma non comprendo perché uno debba comprare una fotocamera che potrebbe avere dei difetti!
Cioé se compro una Leica M9 mi assicuro che il sensore sia stato sostituito o vado di 240!
Mica sono azionista o promoter dei brand!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 23:29

Ora con ML problema che non ho piú nemmeno con piú mpx


Si dice che la sony A7r sia l'unica sony mirrorless FF che non producono più proprio per le vibrazioni dell'otturatore.... MrGreen

Qualcuno si lamenta anche della A7rII...

Non se ne esce

user12181
avatar
inviato il 28 Novembre 2018 ore 23:48

Io ho tenuto la D800E nonostante l'orribile micromosso.

a 100 mm

1/3 sec
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201501/b087b3f25ca6945e67832c4920f8

1/15 sec
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201805/86f0a0ad3181cedffd3e47f42406

1/25 sec
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201810/61071126eabcd3a9d8017da07559

1/25 sec

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/579db25c2e69b088acaf894ab769

1/40 sec

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201811/6a5b138877de1a8adf6d27b00b70

a 200mm

1/60 sec Anche lei sembra dire: "Micromosso? Ma che stai a di' ?"

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201505/7d087bc8f2cbb02b33c29dc8bfa0




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me