RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come trattare i file per un fotolibro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Come trattare i file per un fotolibro?





user46521
avatar
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:20

@Rednaxela per la questione del resampling io se devo far stampare un 13x18 lo ridimensiono già io e non mando un file a piena risoluzione.
Il problema è sapere a quanti dpi farlo... in base alla stampante dello stampatore.
Io a casa con canon sempre a 300, ma fuori?
254, 360, 240, 300, 400..... bho?!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 12:22

@Stevia80 tu scrivi
In photoshop e in lightroom dai un 20% di luminosità in più


Con "luminosità" intendi agire sullo slider dell'esposizione? Se sì, 20% a cosa corrisponde?

user15476
avatar
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 12:34

Ma l'esposizione ti cambia i mezzitoni e magari ti sfasa i colori. Meglio nelle curve tirare verso sinistra il punto di bianco (circolo alto a destra) singolarmente in ogni canale.




user46521
avatar
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 12:43

In photoshop duplichi livello, metodo scolora e porti l'opacita dal 100% dal 15 al 25 a seconda dei casi.
Il metodo è corretto senza sballare niente.
Il tutto come ultima cosa prima di stampare;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:04

Io uso lightroom... speravo in qualcosa di piu semplice da applicare massimamente su tutte le foto alla fine...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:05

stampa e semplice nella stessa frase difficilmente coesistono MrGreen

Ste scusa quando dici luminosita 90% parli del monitor o 90cd?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:12

Del monitor, ma come dicevo dopo per essere fedele va impostato al 40-50%

user46521
avatar
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:20

Monitor 90 cd, 90% del monitor quando mi faccio la lampadaMrGreen

In lightroom nella sezione stampa in fondo c'è lo slider della luminosità, basta mettere quello al 20%, fa la stessa cosa che ho descritto prima in photoshop

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:24

@Stevia80 Va fatto prima di esportare in jpg?

EDIT: mmmm mi sa che quello serve solo se stampi direttamente da Lightroom, non agisce sui file prima di esportarli in JPG per essere usati da altri software...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:39

Per il discorso 90 cd/mq purtroppo non ho colorimetro, ma confrontando la stampa con la foto a video sono arrivato alla conclusione che impostando il monitor al 40% più o meno siano allineate.
Cercando su internet il monitor del MacBookPro al 100% è più o meno 280 cd/mq quindi al 40% (se la luminosità è lineare) siamo sui 100-120 cd/mq .. quindi ci può stare...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 13:57

90% del monitor quando mi faccio la lampada


a ecco... MrGreen

al 100% è più o meno 280 cd/mq


qui si rischia la scottatura Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 14:08

Dai non esagerate a bastonarmi!!! MrGreen Ora lo tengo a 40% ma il problema rimane, l'istogramma è corretto e la stampa scura.
Quindi proverò ad agire sulla luminosità (sinceramente ancora non mi è chiarissimo il metodo migliore) prima di mandare in stampa.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 15:50

"Il problema è sapere a quanti dpi farlo... in base alla stampante dello stampatore"...Quando stampo (in generale) i file sono sempre 300dpi. Uno stampatore professionale provvederà ad abbassarla se necessaria e verificare che le cromie siano ok. Preferisco centri stampa dove posso verificare con i grafici del laboratorio che sia tutto ok farmi consigliare la carta più adatta e una prova stampa per sicurezza. Discorso non fattibile con i fotolibri su internet. La maggior parte di queste aziende mette a disposizione del cliente sul sito tutto il necessario per non accollarsi nessuna responsabilità al di fuori di stampe sbagliate per loro disattenzione. Per ottenere davvero buoni risultati bisognerebbe stampare almeno una copia come prova e correggere il tiro ...ma quanto ci costerebbe?...questo non vuol dire che non possiamo ottenere buoni risultati ma mettere in conto che la stampa non potrà mai essere fedele a ciò che vediamo sul monitor. State sottovalutando figure professionali che valorizzano con la stampa i nostri lavori.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 16:13

Quello perché il monitor è retroilluminato e la stampa no.
In photoshop e in lightroom dai un 20% di luminosità in più alla fine e non dovresti avere problemi, almeno io faccio così e sono sempre corrette.


Stevia questa parte è chiara ma dopo non capisco puoi spiegarmi meglio la frase successiva ?

In photoshop duplichi livello, metodo scolora e porti l'opacita dal 100% dal 15 al 25 a seconda dei casi.
Il metodo è corretto senza sballare niente.
Il tutto come ultima cosa prima di stampare;-)


anche io uso PS e proverei a fare come dici tu se riesco a capire bene come fare
grazie

Giorgio

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 16:19

Ctrl + J duplichi livello o crtl + alt + shift + E crei un livello con tutti i precedenti

Vai su tutti i metodi disponibili e click su scolora

Abbassi l opacità da 100 a 15-25

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me