RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo migliore per la d7200?







avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:34

Fabiobo,
Dxonmark non mi risulta abbia testato al momento lenti sulla d7200 ma potrei sbagliarmi comunque posso chiederti che problema ha il sigma 35 f1.4 apparte il prezzo?
Mi sembra che su d7100 rendesse da dioSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:45

non conosco il 16-85, e come focali sarebbe ottimo. In confronto con il sigma 17/70


Ha un range di focali un po' più ampio, è più compatto e più leggero; per contro è meno luminoso del Sigma (3,5-5,6 contro 2,8-4)

il 16-80 costa un botto


Lo so, ma io intendevo il 16-85; usato si trova intorno ai 300 euro.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:01

16 85 nikon e non ti sbagli.
io lo uso su d7100 e ne sono soddisfatto.
ciao

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:03

Dxonmark non mi risulta abbia testato al momento lenti sulla d7200 ma potrei sbagliarmi comunque posso chiederti che problema ha il sigma 35 f1.4 apparte il prezzo?
Mi sembra che su d7100 rendesse da dio


ma figurati non ha nessun problema il 35 art, anzi,
è un obiettivo superlativo, si dice che come bokeh, sia adesso il miglior 35 mai costruito.
su apsc renderà sicuramente bene, ma è un obiettivo che andrebbe affiancato ad atri pezzi di pregio,
se io dovessi possedere il 35 art, prima mi compro il 24-105art o il 24-120 nikon.
senza nulla togliere alla d7200 che è un corpo eccellente, è come avere una punto e montargli sopra un 3.2 v6.
non dimentichiamo poi il costo in confronto ad altre ottiche che gli renderebbero la vita semplice,
poi cè anche chi ha lamentato problemi sulla taratura della messa a fuoco con il 35 art,

insomma se avesse un fx nikon si potrebbe porre il problema del 35mm da acquistare e valutare tra le scelte il 35 art,
(io non lo preferirei nemmeno sulla fx ma va a gusti)

continuando il discorso sui 35mm avendo una apsc se proprio gli piacciono i 35mm opterei per qualcosa di più nobile del 35 1.8 dx. A me piace molto la resa del 35 f/2 afd nikon.
Pensa che nuovo lo trovi a 250-275€ usato lo trovi a 200-240 non si sa xke non si svaluta.
@andrea guarda la resa che viene fuori su dxomark tra 35 1.8dx e 35f2 Eeeek!!!Eeeek!!!
il 35 f2 gli da una pista esagerata.
contrasto, distorsione ed aberrazione cromatica sono i parametri dove lo stacco è maggiore in favore del f2 ovviamente... :)

è vero che su d7200 non paragona quegli obiettivi ma per vedere i risultati selezioni come si comportano con la 7100,
se uno fa pena su una dopo non diventa migliore sull'altra no?
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:11

Infatti, intendevo che deve guardare su d7100:) Forse qualche lente potrebbe dare problemi di firmware anche se penso che oramai si siano sistemati tutti:)
Il mio consiglio nasceva dal fatto che per investire soldi conviene pensare ad una lente compatibile sia con apsc che FF:) imho:)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:24

Fabiobo, invertirei il tuo esempio automobilistico : è come avere un motore 3000 turbo e metterlo su un telaio di una familiare economica.....
Se uno compra la D7200 è obbligato a prendere tutti gli Art in commercio (budget permettendo)

All'autore del post dico : cerca di farti un completo corredo nella tua mente e realizzalo nei tempi che ti sono possibili. Non comprare un pezzo alla volta senza avere un'idea di insieme

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:33

Quoto Paolo:)

Il corredo si costruisce avendo un idea generale di cosa piace e di cosa serve:) io preferisco comunque investire in luminosità (meglio chiudere il diaframma piuttosto che non poterlo aprire) che in praticità.
Su Canon uso sempre il Samyang 14 ed il Canon 85mm...uno per panorami ed uno per ritratto...il 24-105 lo tengo su quando esco leggero:)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:46

Fabiobo, invertirei il tuo esempio automobilistico : è come avere un motore 3000 turbo e metterlo su un telaio di una familiare economica.....
Se uno compra la D7200 è obbligato a prendere tutti gli Art in commercio (budget permettendo)


non ti ho capito,
il telaio x come la intendevo io è la d7200 se pur un ottima macchina resta sempre una dx,
forse la punto è riduttivo per quel corpo, potremmo pensare alla giulietta.
il 35 art però rapportando le cose lo si può paragonare al 4.2 audi.
cmq abbiamo capito dai...

poi perchè uno è obbligato a prendere tutti gli art in commercio?
sai che spesa poi...
se devi spendere tutti sti soldi passa al full frame e ti fai un parco ottiche serio, ne guadagna la resa complessiva di tutto anche con ottiche più semplici della serie art.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:19

Secondo me partendo dal piu costoso (prendendoli nuovi) i migliori sono:

Nikon 16-80 2,8/4 VR
Nikon 16-85 3,5/5,6 VR
Tamron 17-50 2,8 VC
Nikon 18-140 3,5/5,6 VR

Altrimenti usato non dovrebbe essere male anche il Nikon 17-55 2,8 che è un po' datato e non è VR

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:38

Fra un paio d'anni quando calerà il prezzo della D500 o inventeranno qualche altra ML tipo l'ultima fuji parlare di FF sarà inutile.La tendenza adesso è alleggerire e rimpicciolire mantenendo la qualità.La maggior parte delle persone ci girano per le strade con la macchina al collo.D7200 + 35 art siamo sulle 1700 € ,manco il tappo delle FF ci si compra

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:21

Nikon 16-85vr rigorosamente usato, è quello che offre piu' versatilità e qualità se preso usato intorno ai 300 euro ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:38

Sinceramente in anni di uso sia di 16-85 che di 18-105 e successivamente 18-140, a partire dalla D90 sino alla D7200, tutta sta differenza non l'ho mai notata. Ottiche tutte oneste ma ampiamente al di sotto del potenziale della D7200. Il 16-85 è decisamente sopravalutato , soprattutto in confronto al 18-140 che, al contrario, rende molto bene per ciò che costa.
Se si punta alla qualità occorrono ottiche fisse, senza svenarsi basta guardare ai nikon 20 f2.8 , 50 e 85 f1.8, ottimo compromesso tra prestazioni, prezzo e, soprattutto, LEGGEREZZA.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:42

Sigma 18-35 art. L'ho avuto sulla d7000 è un obbiettivo fantastico.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:26

Sinceramente in anni di uso sia di 16-85 che di 18-105 e successivamente 18-140, a partire dalla D90 sino alla D7200, tutta sta differenza non l'ho mai notata.


E' quello che dico anch'io. Sono tutti ottimi tuttofare per il rapporto qualità prezzo. Un fisso è sempre un fisso, uno zoom è uno zoom tanto per rimanere nella fascia economica. Fortunatamente in nikon dx ci sono valide alternative e a prezzi contenuti, riguardo i fissi, come il 35dx il 50ino G o D (meglio G) e l'85 G o D.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:30

Io comunque credo che al di là di tutte queste analisi valide (alcune meno valide) conta la preferenza che uno ha. Se ti piace una determinata ottica, prendila, provala, non ti piace - vendila, ripiega sul usato, ecc. Spesso si pensa in termini assoluti "mi prendo questo corpo, questa ottica e basta" ma non è quasi mai così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me