RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi





avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:58




avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:59




avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:59




avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 17:00




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 21:21

Queste ultime foto d'architettura in stile TS-E sono molto belle complimenti

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:12

Innanzitutto complimenti per l'acquisto! Io avevo l'11-24, davvero un gran bell'obiettivo lo tolsi nel passaggio ad R ed ora uso un più praticissimo 7Artisans 9mm! Sono focali molto difficili da usare e basta poco per cadere nel banale, studialo bene e fatti un tuo metodo di scatto o meglio un tuo marchio di scatto! Non sottovalutare di usarlo per la street, feste di paese o semplicemente nei ritratti ambientati, molto ambientati! Insomma non porti limiti usalo per tutto e vedrai che ti divertirai un mondo!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:15

Più semplice invece l'uso per panoramiche di paesaggi lontani tutti sullo stesso piano ..


Con un 10mm in panoramiche di paesaggi lontani non vedi nulla.....verrebbe tutto microscopico....non per niente è giusta la fama di focale difficile.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:19

Sta di fatto che i bordi del 24mm sono geometricamente perfetti, vedi il quadro a destra,quelli del 10 mica tanto...vedi statuetta sempre a destra...inoltre gli oggetti che nella realtà sono a 10/15 metri sembrano a 1 km.....
Poi se piace così va bene...


Evidentemente sei uno di quelli a cui piace vincere facile con 35 e 50mm....poi ci sono quelli a cui piacciono le sfide, tipo fare foto interessanti e particolari con focali estreme....magari anche quelle dentro uno sgabuzzino.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:40

Giallo, domani dovrebbe arrivare il mio... e vi riempirò anch'io di foto! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:00

Ah! Alla fine hai rinunciato alle mezze misure. Bene facesti!

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 11:02

ARRIVATO!!! ma quant'è bello?!? fra l'altro pesa nulla! Eeeek!!! ricordo ancora il macigno 11-24! MrGreen

Non ho con me la macchina, quindi non posso provarlo e al lavoro abbiamo solo delle c@zzo di Sony! MrGreen
Se devo fare un appunto, costruzione solida e ben fatta, ma il tappo copriobiettivo è veramente cheap, come direbbero gli Ammericani!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 11:11

Vorrei spezzare una lancia in favore dei super grandangolari, spesso mi è capitato qui sul forum di leggere affermazioni negative sull'utilizzo di focali molto corte, quasi denigratorie nei confronti di chi le utilizza. Sul fatto che siano difficili da utilizzare mi sembra invece che siano tutti d'accordo. Ogni lente ha la sua peculiarità, e va usata con creatività per quello che consente. Se cerco un ritratto con sfondo molto sfocato userò un medio tele luminoso a diaframma aperto, se cerco un'immagine immersiva che mi dia la sensazione di stare dentro alla scena avrò bisogno di una focale molto corta. Probabilmente nel settore architettura non è proprio la scelta migliore salvo croppare in post o andare su composizioni molto creative che non restituiscono un'immagine realistica. Uso il Canon EF 11-24 (che ho messo in vendita proprio per acquistare l'RF 10-20) da quando è uscito e per il genere di foto che pratico reputo questa focale alla sua massima estensione irrinunciabile.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 11:26

avrei postato volentieri un esempio qui, ma non conosco la procedura. L'ho postato in galleria, è stata scattata in questo periodo, ma due anni fa.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 11:51

Marco devi copiare il numero della foto dall'URL ed inserirla fra due tag IMG2



Molto bella, complimenti!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:07

Grazie Zeppo, avevo provato a trascinarla tra i 2 tag ma non ha funzionato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me