RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 0:17

Ma ho letto che solo il 56 mm 1.2 Wr e'dichiarato fra le ottiche che risolvono il sensore e non gli altri due 1.2….sarà' una mossa commerciale ? Mi fa strano pensare che non siano ottimizzate


se guardi le recensioni la differenza nella resa non sembra essere così tanto diversa

io ho la X-T5 ed ho preso la prima versione visto che al netto del CashBack mi è costata circa 500€ mentre il WR costa 1200€

la trovo un ottima ottica al punto da non dovermi porre la domanda se potrei avere di meglio

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 0:18

Esatto infatti la differenza di prezzo al netto del cash back e'interessantissima, ma e' vero che e'rumoroso autofocus? Visto un video….

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 0:25

Approposito del 16-80 appena preso con la xt5 ho postato qualche foto

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4423297&show=12

A me non sembra male sto obiettivo….poi non so cosa possa dire un occhio più attento ed esperto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 9:30

Comunque io ho visto una recensione video dove provavano side to side la xt5 e la xt4 col 16-80 e lo stesso si comportava meglio con la xt5, l'autore diceva che forse non sfrutta al massimo i 40 megapixel ma il miglioramento c'e'….e'una ottica versatile per iniziare, poi il bello del sistema a ottiche intercambiabili e'proprio quello che col tempo metti quello che vuoiSorriso

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:56

Con la X-T5 si hanno problemi di registrazione file su SD a causa dei 40MP (uso fotografico)? Stavo comprando una X-T4, ormai fuori catalogo, ma la differenza in prezzo è minima ed essendo interessato solo a foto (no video) andrò sulla X-T5…Consigli?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:51

Ops, non avevo letto che l'amico Kenta ha già preso il 16-80. Per cui ho cancellato il mio consiglio di prendere il 16-55.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:21

Con la X-T5 si hanno problemi di registrazione file su SD a causa dei 40MP (uso fotografico)?

Con alcune schede SD la X-T5 mi dà errore (esempio alcune Lexar, che su X-T30 vanno benissimo) con altre tutto bene (esempio Sandisk).
Non facendo video né raffiche a me non serve una velocità di scrittura particolarmente veloce, però ho constatato che alcune SD non sono utilizzabili.
Consiglio di fare riferimento alle tabella delle schede SD compatibili riportata sul sito Fuji, così non si dovrebbero avere sorprese:
fujifilm-x.com/it-it/support/compatibility/cameras/x-t5/

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 23:56

Comunque io ho visto una recensione video dove provavano side to side la xt5 e la xt4 col 16-80 e lo stesso si comportava meglio con la xt5, l'autore diceva che forse non sfrutta al massimo i 40 megapixel ma il miglioramento c'e'….e'una ottica versatile per iniziare, poi il bello del sistema a ottiche intercambiabili e'proprio quello che col tempo metti quello che vuoi

Fortunatamente, le foto scattate con il 16-80 e un sensore da 40 MP non diventano tutte nere. ;-)

Il 16-80 non si distingue per la sua nitidezza, ma per la maggiore escursione dello zoom e le dimensioni ridotte grazie a f/4. Dato che avevo aggiornato il mio 16-55 alla versione firmware 1.30 e che questa è stata ritirata, la scelta non è stata difficile per me oggi e sono uscito con il 16-80. Tuttavia, con la X-T3 ho una fotocamera su cui si adatta ufficialmente anche questo obiettivo. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 7:21

Dipende come sempre dalle esigenze personali, si può mettere qualsiasi ottica anche da terzi con adattatore.
Quello che io critico sullo sistema Fujifilm fatto sensori da 40 MP APS-c Ok. ma se voi ottiche al massimo possibile le scelta si stringano, significa magari fare uscite con più ottiche fisse senza secondo corpo macchina un può difficile da gestire o con zoom 8-16/50-140 va benissimo anche luminosità f2.8 sicuramente molto utile con 40MP si consiglia sempre usare diaframmi più aperti senza alzare troppo i ISO. Problema del 8-16/50-140 sono ottiche secondo mio parere personale troppo impegnative troppo pesanti e ingombranti per uno sistema APS-c, questo discorso se paragono con sistema FF Canon ad esempio il 14-35/70-200 f4.0 sono molto compatti e resa ottimo ma anche altri sistemi Sony/Nikon da qualche anno costruiscano ottiche sempre più compatti Fujifilm fatica moltissimo a costruire con compattezza insieme a ottiche molto luminose.
Nota: non credo che Fujifilm aggiorna in futuro alcune ottiche tipo 8-16/16-55/50-140/80 macro con versione più compatta trovo comunque peccato il sistema professionale ottico invecchia senza aggiornamenti.
Va bene ugualmente sistema Fujifilm resta bellissimo e vedo ultimo aggiornamento del sistema 2/3 Olympus discutibile si vede che comunque il sistema FF a più a disposizione per aggiornare e ricerche tecnologie e penso anche in futuro non cambia.



avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:36

intanto che si discute su quali ottiche reggono la X-T5 (tutte! Sorriso) Fuji ha in cantiere 10 nuove ottiche previste nel 2024, mi sembra un annuncio piuttosto "generoso", però pare che siano tutte citate anche nell'ultimo CP+ Summit...

Alcune interessantissime, il 400mm, lo zoom grandangolare F2.8 compatto.

thenewcamera.com/upcoming-top-10-lenses-form-fujifilm-2024/

Super-tele 400 millimetri
Dimensioni 240-280mm
Diametro massimo: 100-110mm
Peso: 1300-1400 grammi

XF 120mm f/2
che si andrà a collocare tra XF 90mm f/2 e XF 200mm f/2
Dimensioni: 140-160mm
Diametro massimo: 90-110mm
Peso: 900-1000 grammi

Un ultra grandangolare luminoso
Dimensioni: 80-100mm
Diametro massimo: 70-80mm
Peso: 400-600 grammi

Un pancake 23mm
Dimensioni: 20-40mm
Diametro massimo: 60-65mm
Peso: 80-100 grammi

Uno zoom spinto XF 16-200mm
Dimensioni: 120-140mm
Diametro massimo: 70-80mm
Peso: 600-800 grammi

Un teleobiettivo f/4
Dimensioni: 120-130mm
Diametro massimo: 70-80mm
Peso: 500-700 grammi

Uno zoom grandangolare f/2.8 compatto
Dimensioni: 70-90mm
Diametro massimo: 60-75mm
Peso: 200-300 grammi

Un Fish-eye
Dimensioni: 50-60mm
Diametro massimo: 55-70mm
Peso: 200-300 grammi

Un tele XC compatto
Dimensioni: 30-40mm
Diametro massimo: 60-70mm
Peso: 100-130 grammi

Uno zoom grandangolare XC
Dimensioni: 40-50mm
Diametro massimo: 60-70mm
Peso: 130-170 grammi

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:42

Secondo voi, io che ho solo la prima triade di fissi Fuji (18-35-60), volendo prendere la xt5, devo prendere in considerazione di ripensare completamente le lenti da avere a corredo?
Adoro questi obiettivi per la loro resa e per il fatto che sono che sono piccoli e leggeri, soprattutto in confronto agli ultimi “mostri”…

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:48

Vale quanto ho scritto sopra, vanno bene tutte! Sorriso

Magari non risolveranno i 40 Mpixel, ma sicuramente avrai molte soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:56

Grazie Pierino64, mi sono tolto un peso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:01

@Franzokun se cerchi tra le foto scattate con quegli obbiettivi magari ce ne sono alcune dove sono state usate della macchine da 40 Mpx.
Non dice molto ma almeno una mezza idea potresti fartela.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:17

Ah si sicuramente.
Credo di aver già fatto questo tipo di ricerca, ma non ho trovato molto.
Quello che mi preoccupa di più è il 18 pancake.
Cercherò meglio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me