RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 11:32

infatti ho da poco preso un 24-240 che è buio come il c*lo del mulo in una notte senza luna ma per certe cose è più comodo

questa è un'altra RF a scoppio ritardato, molti la scopriranno molto più in là

Si è buia e non è per scatti all'interno, la provai cmq con flash e nelle esterne è stata ottima

non aggiungo altro, l'ho ridata perchè era prestata ma è stata una felice scoperta



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 11:42

Sul 24-240 pensavo di aprire un thread apposta, per ora l'ho usato in un matrimonio all'esterno e in un giretto che ho fatto tra Marche e Toscana da cui son tornato ieri ma devo ancora vedere i files.
Purtroppo ho un matrimonio tra poco ed è in generale un periodo tosto, ma se volete vi piazzo qui un WeTransfer con qualche raw sia del 28-70 che del 24-240.
Lunedì però, che oggi il mio tempo è scaduto :-P

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 13:25

Ah ok reportage di matrimonio, io per reportage intendo altro genere.
Come zoom f 2 io ho il 24-35 Sigma é chiaramente molto meno versatile ma giá abbastanza enorme.
Fotografando per puro diletto lo lascio praticamente sempre a casa privilegiando ottiche più leggere.

Comunque mi é più chiaro ora il campo di utilizzo direi molto professionale

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 14:14

Mi chiedo se certe ottiche sono solo ottiche da monitor sparato in 4k al 200%.
E forse il 28 70 non lo è.
Poi sarà pur vero che non reggere i 100 mpx ma solo in proporzione ai 45.
Sicuramente regalerà di più sui 100.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 15:39

Mi chiedo se certe ottiche sono solo ottiche da monitor sparato in 4k al 200%.
E forse il 28 70 non lo è.
Poi sarà pur vero che non reggere i 100 mpx ma solo in proporzione ai 45.
Sicuramente regalerà di più sui 100.


Forse, o sicuramente, hai un bel pò di confusione.
i 100 mpx devono ancora uscire, sarà pur vero cosa?



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 20:03

Doriano, per farla semplice se della R5 sfrutta al top il 70% dei pixel magari di una 100 mpx ne sfrutta il 60%.
A numeri finali vince una fotocamera con più pixel ma l'accoppiata sensore obiettivo è meno performante.
E guarda che non c'è proprio niente di strano in questo.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 9:25

Gainnj, se dovessi fotografare per diletto non lo comprerei mai, vivrei felicissimo con 16rf e 35rf che è poi il mio corredo leggero.
Per me il 28-70 è un ottimo strumento di lavoro ma non lo porterei mai in vacanza, per peso e dimensioni non rientra nel mio concetto di svago ;-)

Paolo Mcmlx, ti aspettavi di più?
Ricordo che scattavi rigorosamente a pellicola su Velvia, da quando in qua ti preoccupi della resa di un obbiettivo su 45 o 100 megapixel? :-P Per me rimane il non plus ultra perchè fa quel che promette e lo fa incredibilmente bene, se no lo rivenderei all'istante e tornerei al 24-70 f2,8. Io son già contento che sia così buono già da f2, ci sono obbiettivi come il vecchio 28 f1,8 o il 50L f1,2 che a tutta apertura soffrono parecchio e bisogna chiuderli un po' prima che diventino utilizzabili... Dai provalo, ti rifaresti gli occhi.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:03

Francamente il peso si sente, ma su R5 con battery grip devo dire che il bilanciamento è ottimo e lo fa sembrare (attenzione: sembrare!) più leggero.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 12:05

Io sinceramente tutto il discorso sui sensore da 45 mpx che fa vedere tutti i difetti del 28-70 f2.0 non lo capisco, o meglio lo capisco benissimo ma non comprendo chi ritiene il 28-70 un ottica da non comprare per questi motivi.

Spiego meglio il mio concetto. Se l'ottica è fantastica a 20 mpx (ed anche ai 30 della EOS R) probabilmente cominciano a vedersi i difetti a 40 mpx in su.
Ma quando servono più di 40 mpx? Quando si fanno stampe gigantesche (ma anche se di molti metri verranno viste a grandissima distanza) oppure hai maniaci dei pixel che vedono le immagini al 400%.
Chi prende una R5 per grandi crop lo fa per altri generi non quelli dove si usa il 28-70.
Quindi è molto meglio godere delle caratteristiche uniche dell'ottica e della sua flessibilità che lamentarsi di situazioni irreali.
Se proprio si è allergici ai difetti si ridimensiona a 30 mpx e l'allergia passa.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 12:14

Prima di dire determinate cose, bisogna vedere che tipo di fotografia fa chi critica il 28-70. Magari con esempi nelle loro galleria in cui tale foto sarebbe uscita "male".

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2022 ore 18:12

Un'ottica che se non fosse per il peso, davvero non la staccheresti mai
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4270836&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 18:20

Otto però quel piede tagliato, nun si può vedere ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 19:40

Concordo con Cesare, bisogna capire il contesto in cui lo si usa per criticarlo.

Io come fotoamatore lo scarterei per il peso e poi avendo tutto il tempo e potendo sbagliare tutte le foto del mondo preferisco usare un 85 mm f 1,4 nel caso di ritratti e in genere ottiche fisse.
Presi a suo tempo il Sigma 24-34 f 2 ma lo ho usato raramente.

In un contesto lavorativo quale il matrimonio potrebbe essere un buon strumento


avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2022 ore 21:05

Otto però quel piede tagliato, nun si può vedere

Non sono d'accordo, ma sui gusti non discuto. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 21:19

Otto72, va bene il taglio, anzi... avrei anche esagerarto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me