RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè fotografare?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Perchè fotografare?





user12181
avatar
inviato il 25 Maggio 2022 ore 8:14

Per quanto mi riguarda, è uno dei tanti meccanismi di difesa dell'io, non il più fallimentare, ma certamente fallimentare, lo prova il suo persistere ormai da più di mezzo secolo e l'angoscia che lo accompagna, coazione a ripetere. Ma ripeto, è uno dei tanti poco riusciti, idem la partecipazione al forum, che in verità è ancora più angosciosa, e quindi più fallimentare.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 13:02

C'è una prova abbastanza attendibile per distinguere il fotografo dall'appassionato dell'attrezzatura.
Costringere la persona a fotografare con una compatta ad ottica fissa, non blasonata.
Ai tempi della pellicola, nel periodo di massimo fulgore dei sistemi reflex, un esempio poteva essere dato dalla Lubitel, la spartanissima 6x6 sovietica.
Se il tizio in questione avesse continuato a fotografare, sarebbe stato definito fotografo, di qualsiasi livello, ma fotografo.
Se avesse rinunciato adducendo a motivo la taratura del suo estro artistico con la mancanza di una variegata attrezzatura di pregio, allora era semplicemente un appassionato dell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 20:57

Spesso la 'realtà' è molto dispersiva.
Vederla e fissarla attraverso il rettangolo di un mirino mi rassicura e, al tempo stesso, mi stimola: vederne, poi, il risultato in un fotogramma mi incuriosisce molto, perché mi si rafforza l'idea che la realtà e la Fotografia sono molto distanti l'una dall'altra. Molto.
Forse, sotto sotto, c'è il sogno di determinare/decidere la realtà del mondo e del Tempo.

A tutto questo si accompagna il gusto feticistico di maneggiare corpi e obiettivi di alto livello e costosi, per il solo gusto di farlo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:01

Interessante leggervi, nelle vostre risposte a questa domanda molto semplice, ma in fondo qualche volta me lo chiedo cosa mi spinga a fotografare, a desiderare di portarmi dietro la fotocamera.
Attraverso alcune delle vostre risposte rispondo anche io, non le riscrivo tutte per sintesi.... molte interessanti, queste alcune che mi hanno colpito.


Staccare il cervello dalla propria quotidianità?
In effetti a volte questa cosa ha un suo peso, ci si ritrova come un puro occhio che si guarda attorno, e tutto il resto sembra non esserci più.

Consegnare un attimo all'eternità?
Si, alcuni attimi è bello siano fissati e salvati dall'oblio a cui altrimenti sarebbero stati destinati

Coltivare l'illusione di essere un grandissimo artista senza pari nella storia e lasciare testimonianza di ciò ai posteri :) ...o per narcisimo semplicemente.
Beh delle volte mi convinco di avere un senso estetico che potrebbe essere gratificante per il prossimo oltre che per me stesso, dando e dandomi piacere nel rivedere delle immagini. Anche se son più le volte che non sono soddisfatto del tutto delle mie immagini.

Per provare emozioni.
Si in fondo si scatta perchè qualcosa che si sta osservando ci sta procurando una qualche forma di emozione. E fotografare è anche un tentativo per non farla svanire.

...mi fermo a guardare cosa c'è di bello in giro e poi magari scatto anche qualche foto, ma senza sentirmi obbligato a farlo.
E' vero, anche il senso di libertà provo.

Per apprendere una nuova lingua, per comunicare senza il bisogno di argomentare. Fotografare, per come la vedo io, viene dal bisogno di esprimere se stessi, raccontarsi.
Si certamente, per comunicare, con se stessi e con gli altri, questo è importante. Comunicare aiuta a non sentirsi soli.

...avere la macchina fotografica incrementa in modo sensibile la mia voglia di uscire e camminare. Quindi fotografare per... fare movimento.
Delle volte per far delle foto vedi posti o passi in zone o guardi cose.. che forse diversamente non lo avresti fatto.

...essere il più originale possibile...
Si delle volte trovare un punto di vista inconsueto, una immagine che stupisce anche noi stessi, dà soddisfazione.

Un gioco, un atto creativo di amore e potenza, un attimo di autocoscienza. Questo è per me la fotografia.
Bellissima risposta, poetica, condivido, ci sono momenti di ispirazione e autocoscienza particolarmente estesa... in cui questo emerge anche per me.

Per immortalare alcuni momenti in cui la luce stessa è così bella, da rendere bello anche un luogo anonimo
Si è vero, la luce!! E' luce. La luce è qualcosa di magico.

Aggiungo io... meditandoci anche ispirato da voi: Fotografo perché ha a che fare con l'estetica, per una ricerca della bellezza attorno a noi anche nelle cose più normali, in noi stessi (è vero che la bellezza potrebbe salvare il mondo). Al tempo stesso fotografare è un atto d'amore, in cui ci si da e ci si offre per dedicarsi a dare un valore a ciò che abbiamo attorno, verso la vita che ci circonda.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:38



avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:56

Tagliabue.

sei super, hai più di 800 foto sul sito , mi chiedo se è per ridere o seria la domanda, con quei dubbi perché fotografi?.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:22

Forse l'ho già detto, comunque ogni tanto qualcuno mi chiede: "ma cosa serve la musica?". La risposta che do è che ci sono alcune domande che finché le fai non potrai conoscere la risposta.
Mi sa che "perché fotografare?" è una di quelle...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 10:33


Tagliabue.

sei super, hai più di 800 foto sul sito , mi chiedo se è per ridere o seria la domanda, con quei dubbi perché fotografi?.


In effetti...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:24

Dai...sono dettagli. Anche se uno scatta molto delle domande è lecito farle e farsele. Anzi, forse soprattutto proprio perchè scatta molto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 19:53

A Michele e Mirko... forse vi sembra paradossale, ma pur fotografando spesso e soggetti diversi i motivi sono molteplici, dal desiderio di documentare qualcosa che poi non ci sarà più o sarà diverso, al desiderio di passare qualche ora con una giovane e bella fanciulla, alla voglia di portare a casa i colori, al desiderio di vedere come evolve la tecnologia, al bisogno di creare qualcosa di diverso da quello che ho fatto fino ad ora... solo che appunto tutti questi motivi sono troppi e troppo eterogenei tra loro per riuscire a sintetizzarli in qualcosa di unico... da cui la domanda delle domande... perché in fondo in fondo appena posso prendo la fotocamera e via? Questo il motivo di confronto con voi tutti, per vedere se qualcuno mi illumina ed anche io riesco a riconoscermi in un unico perché. Spero di avere risposto. Un saluto e buona serata Valerio

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 22:43

Vedi Valerio che di motivi ne hai tantissimi che addirittura ti confondono, io stesso fotografo da 64 anni
non ho un motivo preciso ma dopo che 10 anni fa ho persi la mia adorata moglie vivo di ricordi e la fotografia è diventata un modo di vita, fotografo per enti vari, asili, polizia, chiesa, giornali, teatri, faccio mostre concorsi questo mi tiene occupato non penso e vado avanti.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:01

Mi aiuta a capire che esistono attimi di bellezza in ogni minuto. Ogni momento della giornata preso dal suo lato migliore è arte, io che scrivo questo commento, con la luce giusta sul volto e lo sguardo teso, per dirne una. Una signora che annaffia i gerani.

La fotografia per me è questo, meditazione. Mi aiuta anche a non soccombere all'idea che tutto sia na grandissima m**da!

M.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:45

Giusto, la bellezza è tra noi e anche in noi. È importante cercarla, riconoscerla e darle valore. Dare valore, rispettare e rispettarci.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 8:43

Ciao Valerio, bella la domanda, è arrivata a 3340 e passa risposte, l'istinto mi dice che nell'universo, compatibilmente con i nostri sensi, siamo esseri "visivi" con la luce siamo arrivati a vederne la struttura!
La fotografia, nella sua ormai diffusa disponibilità, ferma il tempo altro grande quesito dell'esistere, rinfresca i ricordi e il rapporto col passato e stimola le emozioni.
È un arte diffusa che ci mette in relazione col tempo e con l'universo e ne caso di Juza ci mette anche in relazione di condivisione.
Complimenti per le tue splendide gallerie!
Giampy

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:42

siamo esseri "visivi"


Mah, cominciamo anche a pensare che i primi suoni li ascoltiamo da prima della nascita, quando ancora non vediamo nulla, e che l'orecchio non ha la palpebra, il che significa che siamo connessi via audio al mondo h24, mentre con la vista solo per 2/3 del tempo...
Che poi la vista sia il senso dominante per la maggioranza delle persone è vero, ma per alcuni (pochi ma ci sono) invece è l'udito.
Per me la vista è molto importante, come immagino per tutti gli iscritti a questo forum. Tuttavia riesco a capire se una persona sta bene o male, e di che umore è, molto meglio ascoltandola piuttosto che guardandola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me