RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drone per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Drone per iniziare





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:15

quindi sopra i 250gr non avendo urgenza conviene aspettare per l'acquisto droni con il transponder integrato giusto?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:27

Ciao, io ho acquistato il mini ed è un piccolo gioellino. È facile da usare e agevole dal punto di vista burocratico. Se lo usi in spazi aperti bisogna impegnarsi per tirarlo giù... Tuttavia lo trovo un pò carente dal punto di vista fotografico, se sei abituato ad avere qualità. Diciamo che 12 mpx sono anche sufficienti però devi scattare con tanta luce per avere un minimo di qualità..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:54

Pingalep......al momento sulla questione transponder, è solo un gran mistero..........di sicuro non c'è nulla.............sinceramente non mi farei condizionare dal transponder se pensassi ad un acquisto.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:14

grazie rigel, però mi seccherebbe trovarmi con un drone appena comprato e doverlo modificare o far modificare o al peggio non poterci volare per un cambio norma imminente ma nebuloso.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:21

Prima, però, dovresti prendere il patentino ...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:58

quello è il meno, mi spaventa di più la burocrazia dietro ogni permesso e piano di volo

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:01

Ragazzi... vi parlo da istruttore di droni, nonché controllore del traffico aereo civile e amministratore della community Facebook “DRONE SARDEGNA”.

A livello burocratico ogni drone, qualsiasi drone (eccetto i giocattoli) ha delle incombenze burocratiche da conoscere e rispettare.
Poi ognuno è libero di infrangere leggi e regole come crede, ma loro ci sono.

Per cui non esiste, di fatto, un drone meglio dell'altro che consente scappatoie.

Il regolamento sui droni sta cambiando, siamo in un momento particolare in cui le competenze burocratiche stanno passando dall'Italia (regolamento Enac) all'Europa (regolamento Easa).

Questo a partire dal 01 gennaio 2021 (solo pochi mesi), salvo ulteriori slittamenti dovuti alla pandemia.

Personalmente ad oggi non acquisterei alcun drone diciamo “costoso”, in quanto a breve arriveranno in commercio droni con la nuova marcatura CE (vedi Mavic 3) che avranno molti vantaggi agli attuali in commercio, che nel giro di poco saranno pressoché inutilizzabili (sintetizzando ed estremizzando).

Il Mavic Mini, con i suoi 249g, ad uso ricreativo, è la miglior scelta che si possa fare per avere un prodotto utilizzabile subito e valido anche dopo (a meno che non si è disposti a rimetterci diversi soldi).

Anche a livello burocratico il Mavic Mini è, e rimarrà, il meno problematico.
Attualmente se si vola fuori centri abitati, basta la sola assicurazione.
Con il regolamento europeo ci si potrà volare anche in città, senza attestato, senza paraeliche (ma si dovrà procedere alla registrazione su D-FLIGHT)

Per tutti gli altri droni più pesanti già da adesso, ma anche dopo, sono richiesti sempre l'attestato e la registrazione D-FLIGHT, oltre all'assicurazione sempre obbligatoria per qualsiasi drone.

In più, già da ora, con il Mavic Mini è possibile volare in città (secondo quanto previsto dall'art.12 comma 5 del regolamento Enac), mentre per droni più pesanti dei 300g servirebbe un corso ed attestato particolare aggiuntivo (l'attestato CRO).

Insomma... ora come ora Mavic Mini.
Appena usciranno i droni con la nuova marcatura CE, allora sarà una questione di quello che si vuole in funzione di quanto si vuole spendere.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:20

io volevo prenderlo il mini...l'ente parco qui vicino a me dove mi piace andare tuttavia non risponde al telefono ne alla mail e senza permesso scritto non posso sorvolare l'aria, che è l'unico motivo per cui prenderei un drone onestamente :-(

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:33

Il mavic mini per iniziare va benissimo, i sensori non sono indispensabili come si possa pensare perché la stabilità e la precisione nel volo sono impressionanti, basta iniziare in spazi aperti.... poi dopo è questione di quanta manualità viene presa....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:41

Io ho un DJI SPARK ed un XIAOMI 4K, che vanno benissimo, ma da quanto ho capito penso che dovrò buttarli nella spazzatura ...

O no?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 18:49

Tonyrigo macché spazzatura!
Puoi e potrai utilizzarli tranquillamente, anzi con Easa anche di più; infatti fino a 500g, per un periodo transitorio di due anni, potranno essere utilizzati quasi alle stesse condizioni di un drone C1 in Open A1 (quindi in città).
Finito il periodo transitorio, purtroppo, potranno essere utilizzati esclusivamente lontano da persone e lontano da case, diciamo l'attuale scenario non critico.

Lì, a quel punto, avranno anche “dato” diciamo, e quindi man mano le persone acquisteranno droni nuovi, con marcatura CE, per poter volare vicino alle persone e alle case.

Per quello dico... chi ce l'ha già il drone ok, ma comprare oggi un ipotetico phantom o mavic pro per poi sapere che andrà “a morire” è un peccato!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:40

grazie mille per questa delucidazione! da capire anche come si muoverà il mercato dell'usato

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:45

@Maximetto78

Grazie per il chiarimento.

Lo Spark è certamente sotto (poi il mio era stato modificato per stare sotto i 300 gr); ma lo Xiaomi credo sia fuori di brutto: era la copia del DJI PHANTOM, quindi un Kg molto abbondante ...

Peccato, perchè è un ottimo drone con una ottima camera che riprende anche in RAW.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 22:00

...alla fine credo che il MINI, sia la miglio soluzione per uno come me che non ha mai pilotato, e lo vuole usare per uno "familiare"(magari da pilotare insieme ai miei figli)...

Se poi "mi prende..." si farà l'up grade e si farà tutto il necessario, come ha ben spiegato il buon Maximetto78...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:55

Scusate Ragazzi, ma per l'assicurazione per il Mavic Mini, io ho sentito il mio Assicuratore è secondo lui va bene quella che ho come assicurazione personale(casa, figli ecc ecc) mi ha mandato qs specifiche:

Identikit del Drone Giocattolo

Per darvi un'idea di massima, raccogliamo qui le principali caratteristiche che dovrebbe avere un drone giocattolo:

Peso inferiore a 250 grammi (più è leggero, meno danni fa quando andrà a sbattere);
Paraeliche (le eliche possono provocare dei tagli);
Telecamera (se no che gusto c'è?);
Prezzo basso non solo del drone ma anche dei ricambi (coi principianti è meglio mettere in conto danni e sostituzioni di parti rotte o dell'intero velivolo);
Specifica sull'età dalla quale si può utilizzare il velivolo (se questo elemento è assente, il drone non è propriamente un giocattolo ma può essere usato comunque da qualsiasi bambino, meglio se accompagnato da un adulto, e rispettando il regolamento Enac);
Funzioni di volo avanzate come il Return To Home e il riconoscimento automatico di ostacoli, che limitano smarrimenti accidentali e urti.

Voi che dite???

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me