RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio schede memorie per Sony a7r4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio schede memorie per Sony a7r4





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 21:35

Ho preso la lexar 2000x e non è male
Poi ne ho presa in altra di una marca stranissima , sempre su Amazon per verificare l effettiva differenza . Domani provo

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 19:06

e quindi .. la prova come è andata.. ? e la marca..? Boh.. !? Che strano modo di interagire su un forum..!!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 19:24

Prendi queste e non sbagli

https://www.amazon.it/Kingston-Canvas-64GB-Speicherkarte-UHS-II/dp/B09

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:53

Concordo con Karmal, uso le Kingston (oltre alle sony tough) e sono ottime imho

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:54

Io ho la necessità di svuotare prima possibile il buffer e uso le seguenti sd



La SanDisk lo svuota più velocemente e come durata e affidabilità sono un riferimento (finita e lavata in lavatrice accidentalmente non ha fatto una piega). Dovessi scegliere oggi un'altra sd uhs-II tra le due, prenderei senza dubbio un'altra SanDisk come questa, per l'esperienza fatta in anni e anni sul campo. Ciao

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:23

Su a7r4 a7r5 e su a1 va molto meglio kingston le exreme pro le ho messe in vendita usate piu volte e anche testate una su a7r5 e l'altra su un' altra a7r5 come lettura e scrittura e svotamento buffer e lettura e scrittura con lettore prograde kingston tutta la vita poi come prezzo non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:03

Più che altro è un paragone un po' così visto che una costa il doppio. Io avuto pure delle sandisk come quella e mi son trovato altrettanto bene che con le Kingston… a budget illimitato allora le Sony Tough e via (costo simile a sandisk)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:52

La a7r4 è sensibilmente più lenta a svuotare il buffer su di una sandisk extreme pro uhs-2 che sulle sony o sulle lexar.
Direi circa il doppio del tempo. Direi 1 raw/s per le sandisk, 2 per lexar e sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me