RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetti per RF 70 200 f2.8 e F4 con zoom interno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Brevetti per RF 70 200 f2.8 e F4 con zoom interno





user67391
avatar
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:07

Del resto in questa chat anche, c'è stata gente, che avrebbe preferito il vecchio sistema dell'Ef. Cosi accontenta tutti

Questo, rende abbastanza chiaro, che la Canon, ha deciso, di entrare alla grande nel settore Ml

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:44

Il sistema RF sicuramente sarà un upgrade rispetto al sistema EF, già oggi tra le poche ottiche uscite ci sono veri e propri capolavori come il 24-70 f/2.8 is, e il nuovo 50one che surclassa in modo imbarazzante la versione EF.

Pensare che questo 70-200 non sia all'altezza delle aspettative non significa criticare in senso assoluto il nuovo sistema, ne tantomemo si può buttarla in vacca con la storia della volpe e l'uva. Per me questo nuovo 70-200 può restare sullo scaffale a vita, tra l'altro lo trovo anche esteticamente orrendo. Poi Canon ne venderà a milioni, buon per loro è per chi l'acquisterà e se lo godrà.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:59

Ma scusate, quali aspettative non avrebbe raggiunto l'attuale 70-200 RF? E' il più compatto, il più leggero, qualità ottica all'altezza del blasone... E' veramente una domanda seria, mi dite che problemi ha? Magari chi lo ha usato veramente (non per 2 ore come al solito).

user67391
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:37

Sarà una leggera omofobiaMrGreen visto che si allunga. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:58

Coyote mi sembra che l'italiano sia la tua lingua quindi alle domande che hai posto trovi le risposte nelle pagine precedenti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:03

OK ci rinuncio, mi avete convinto, grande ottica.
Ora vado su Galaxia e ne ordino due, uno lo userò come arma contundente per stordire l'animale, dato che non posso usare il moltiplicatore, l'altro per fotografarlo MrGreen

user67391
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:56

SorrisoSorrisoSorriso Ok per 2 pezzi, ma non usarne uno come arma contundente, altrimenti corri seri rischi con la protezione animali. Bruno, guarda che ne usciranno di altri di 70 200, e anche duplicabili. Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:22

Mi fa piacere che ne sia convinto anche tu Andrea, mi dai conferma che non sono l'unico a vedere l'attuale come una lente limitata.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:57

Francamente io non lo vedo come un obiettivo limitato, semplicemente non riesco ancora bene a inquadrarlo.
Detto in altre parole se lo scopo era quello di produrre un 70-200/2.8 quanto più leggero e compatto possibile allora si, direi che ci sono riusciti in pieno; ma se invece oltre ad avere uno zoom 300 grammi più leggero e cinque centimetri più corto, ma solo da chiuso, volevano pure un'ottica che si ponesse ai vertici della categoria allora, mi dispiace, ma non mi pare che ci siano riusciti.

E' vero che dai test di TDP non lo si può correttamente confrontare con l'IS II, quindi quel che dico potrebbe essere facilmente confutato da una prova con delle stampe alla mano, però, ripeto, dai test non solo non mi pare migliore dell'IS II ma, se proprio devo essere franco, mi pare pure leggermente inferiore Confuso

Certo che se invece, alla prova dei fatti, si dimostrasse essere totalmente superiore agli illustri progenitori allora gli si perdonerebbe facilmente anche il fatto di non essere, per ora , moltiplicabile, ma così come al momento stanno le cose mi sembra solo un esercizio di stile e nulla più di questo ;-) oltretutto, e scusatemi se non c'entra affatto con quanto detto finora, è anche piuttosto un ... come dire ... un brutto anatroccolo ecco!

user67391
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:34

Paolo, brutto anatroccolo? È un poco soggettiva la cosa

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:19

Coyote mi sembra che l'italiano sia la tua lingua quindi alle domande che hai posto trovi le risposte nelle pagine precedenti.


Come tuo solito sei sempre gentile ed esaudiente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:28

Mica ti ho risposto male MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 21:05

... non capisco questa diatriba! — ho in EF, sia 70/200 f. 2.8, 400 f. 5.6 e moltiplicatore, che sul 400 uso poco e sul 70/200 praticamente mai - se si usa il sistema R con relativi costi, (non e' che con il sistema Ef non di possa + scattare), hai un 70/200 adeguato sia Otticamente che come bilanciamento e se vuoi andare lungo, spendi x un'ottica adeguata - vuoi un 70/200 moltiplicabile?... Compra un Ef (tanto con 2x, non avrai le prestazioni di un 100/400) - se vuoi ottiche e sistema su misura, compra la Canon e licenzia la divisione marketing... MrGreen - ps: ammetto che a volte, pure io mi domando se ci sono o ci fanno ma almeno di "buchi" non ne hanno mai lasciati, accontentando tutti i bisogni e.... tutte le tasche...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 21:49

Mica ti ho risposto male


Per carità Cool

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 22:23

Beh dai Andrea, a 200 mm ancora ancora ma chiuso a 70 mm, e con la staffa per il treppiede montata, è letteralmente più largo che lungo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me