RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sviluppo con raw therapee


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. RawTherapee
  6. » sviluppo con raw therapee





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 17:13

Ciao,
la butto lì,....:-P approfittando di questi giorni di sosta forzata, così come hanno fatto in altre discussioni, che ne direste di mettere a disposizione degli utenti del forum le nostre conoscenze di Darktable soprattutto ora che sono arrivate profonde modifiche con la versione 3.x.x ?
Che ne dite ? :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 1:50

Segnalo che è uscita la versione 1.3 di Art

bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:14

Ma Art è la nuova versione di rawtherapee?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:34

Ma Art è la nuova versione di rawtherapee?


No,è un fork di rawtherapee...

Da quello che ho potuto vedere si tratta di un fork "semplificato" quindi meno funzioni...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:35

La UI è stata ripulita dai moduli più complessi e meno usati e sono state introdotte le maschere MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 7:49

Mi sembrano anche gestiti meglio i raw di fuji rispetto a rawtherapee...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 9:05

Quindi, consigliate ART piuttosto che RawTherapee?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 9:51

Quindi, consigliate ART piuttosto che RawTherapee?


Provali entrambi...tanto non ti costa nulla...

Art è semplificato,io in effetti un sacco di moduli di rawtherapee non li ho mai nemmeno aperti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:11

Idem! L'ho scaricato, sembra giri anche meglio!Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:11

Personalmente, da pluriennale utente RawTherapee, ART non mi sembra granchè meglio, anzi.
I moduli "più complicati" di RT ho imparato pian piano con calma (e tanto tempo) a capirli quanto basta da trovarne l'utilità. ART li elimina di netto a quanto vedo, cambia completamente il layout della UI e...sinceramente non mi ci trovo minimamente. Non scorgo la logica secondo cui tutto è organizzato nel programma originale.
Oltretutto il sistema di maschere (per quanto ci abbia giocato poco) mi sembra abbastanza caotico...preferisco passare per la NIK Collection (standalone) se mi servono simili strumenti e mantenere lo sviluppo raw sul "buon vecchio" RT originale MrGreen

Ma se ci si sta approciando da zero a questi software val assolutamente la pena di provarli entrambi.
E' importante sapere che non ci sono guide in quantità industriale come per altri sw commerciali e che quelle disponibili non sono sempre molto esaustive...richiede un approccio un po' empirico.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 17:49

Eddie è vero che ci vuole un approccio empirico ma magari qualcuno come te che lo usi da tempo potrebbe fare un video tutorial per velocizzare qualche passaggio.
Così come Fabrizio e Black Bart potrebbero farlo su ART... SAREBBE UNA COSA FANTASTICA! SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 22:46

Video tutorial, non male come idea. Probabilmente se ciascuno mettesse quello che sa fare si potrebbero già ottenere discreti risultati.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 22:53

Si infatti... basta davvero poco. Si prende una foto e registrando lo schermo si fa vedere quali parametri si vanno a modificare e in che ordine.

user201851
avatar
inviato il 14 Giugno 2020 ore 14:23

Ho scoperto le curve l*a*b*
Volevo chiedervi se sono comuni anche negli altri software.
Mi piace molto la CL.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 2:31

Resuscito il post....
Domanda ultra banale:
Il controllo del bianco dove si trova?
Il nero c'è....
Il bianco dove sta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me