JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma perché escludete possa avere attacco EF? Perché ormai è nato appositamente l'attacco EF-M e bisogna restare coerenti o è proprio fisicamente impossibile? Magari quella da 24 mpx ha mirino e ha EF-M e quella da 30 è più PRO e ha attacco EF. Sarebbe darsi la zappa sui piedi?
“ "versione mirrorless" della Canon 5D Mark IV, con simili capacità fotografiche ma migliori capacità video. „
Oddio oddio, mi sto immaginando una Black Magic full frame con attacco EOS che fa foto come la 5D4: nabbomba. Sempre più contento di aver preso una 80D come secondo corpo "di transito".
“ Beh se esce una ML Canon che gira in RAW è un macello :-P Sarebbe scorretto quasi „
Pesterebbe troppo i piedi alle cineprese, senza contare che un minuto di girato raw pesa dei giga. Ma si può sempre installare il Magic Lantern e diventa possibile.
Sarei già contento che implementassero i 10bit al posto degli 8 che ci sono adesso.
Per me la M6 e' semplicemente bellissima e anche qualitativamente molto valida e la Canon farebbe benissimo a fare uscire anche una ML FF senza mirino.
Scusate, forse mi sfugge qualcosa, ma il fantomatico peso ridotto e le dimensioni contenute fanno ancora la differenza tra una reflex e una mirrorless? Lo chiedo perché osservando la Fuji X-H1 e la Canon 77D mi sembra che fra le due quella più piccola e meno pesante sia la reflex 77D. Fuji X-H1 623 gr 140x97x85mm Canon 77D 540gr 131x100x76mm
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!