RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto nuova: scelta molto difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Auto nuova: scelta molto difficile





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:50

Se posso, io ti consiglio di guardare bene in Hyundai.
Ottimi mezzi.
Ho una I40 Sw 1.7 136cv che va una bellezza.
Mio padre ha come seconda auto (da lavoro proprio, la utilizziamo per caricare la legna) una Atos del 99 1.0 benzina.
180.000 km e va come una spada...
Ix35 vista?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:55

Se non sbaglio la ix35 è fuori produzione e la Tucson l'ha sostituita...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:21

Magari trovi ancora qualcosa a prezzi super convenienti

user47513
avatar
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:29

Hai pensato alla: clio sporter, glof sportsvan,peugeot 2008,captur, honda hrv
tutte auto con la guida rialzata,comode e pratiche,motori diesel affidabilissimi che consumano poco. i prezzi oscillano tra i 18 e i 25.
oppure ford cmax bmax,fiat 500L/500x
c'e' quasi l'imbarazzo della sceltaMrGreen
capisco che chi percorre molti km all'anno possa valutare anche il metano,
ma nel mio caso sarebbe piu' l'impazzimento di dover andare fare il rifornimento che il vantaggio... Sul gpl lascio stare in partenza... mia sorella in 7 anni ci ha dovuto sostituire 6 volte gli iniettori ( si parla d dverse centinaia di euro alla volta) mio cugino, uno un po' modaiolo MrGreen,aveva comprato la berlina benzina gpl,dopo un anno e mezzo all'improvviso l'ha cambiata con la versione diesel !!
Per l'uso che ne faccio io ho sempre preferito le auto diesel con la guida rialzata,e il cambio Assolutamente manualeMrGreen
l'automatico sara' pur comodissimo... ma quanto dura??? ( e non ho mai sentito che faccia consumare di meno) Se vai nei forum o nei siti di auto a leggere i pareri sul tanto "venerato" dsg,vedrai che dopo alcuni anni si rompono tutti.... e poi ci vogliono parecchie migliaia di euro....
Poi ti puo' anche capitare che veda tutto bene... ma io non rischio;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:52

Intanto parto col dire che nel weekend andremo a vedere la Golf 1.6 TDI con il Tech&Sound Pack a 19900€ perché voglio rendermi conto di persona che posizione di guida ha quest'auto... spero non sia "ribassata" come la Kia Ceed o Rio...

Ero partito dai mini SUV come Fiat 500x, Renaul Captur, Peugeot 2008, Mazda CX-3 o Monovolume come Hyundai ix20 e Kia Venga e poi mi sono "allargato" ai mid SUV come Kia Sportage, Hyundai Tucson e Kia Soul, Renault Kadjar...

Apparentemente può sembrare che io stia paragonando auto di differente tipo che non c'entrano nulla l'una con l'altra e anche se effettivamente è così, in realtà io faccio paragoni basandomi su PREZZI e DOTAZIONI simili...

Questi SUV hanno sicuramente il vantaggio di avere la posizione di guida alta ma ho paura che poi possano consumare troppo perché pesanti... I mini SUV o Monovolume, invece, dovrebbero consumare poco perché hanno motorizzazioni entro il 1.6 TD (e spesso sono gli stessi motori che ci sono anche sui SUV) e sono grandi quanto una categoria 2 ma alta...

Faccio un esempio:
1) Hyundai ix20 TD full optional ha un listino che supera i 20 mila euro e con sconti vari non credo di pagarla meno di 17 mila, direi più 18 mila
2) Golf 1.6 TDI con il Tech&Sound Pack a 19900€ (aggiungi la vernice met. e qualche accessorio e cmq sei sotto i 21 mila)

Ora 2 o 3 mila euro sicuramente fanno la differenza perché bisogna dare il giusto valore ai soldi però una ix20 ed una Golf sono due auto differenti e per quanto mi piaccia la ix20, la Golf è sempre una Golf... o mi sbaglio??? Certo sulla ix20 avrei il navigatore, la retrocamera, ecc. mentre sulla Golf "solo" i sensori di parcheggio (giusto per fare un esempio) però non saprei come valutare le due auto... non so se mi sono spiegato...

Cosa ne pensate?

user47513
avatar
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:59

Ti sei spiegato bene!!;-) e ti capisco!!
Per i consumi certamente una golf o una ix 20 consumano meno di un suv, si aggirano sui 20km/l .... uno sportage o una tucson stanno sui 15/16 nella migliore delle ipotesi
Guardati anche la golf sportsvan che è molto bella
La.golf normale è piuttosto bassa

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:06

E sopratutto non ti dimenticare che una volta scelta la vettura giusta vi subito di www.autoscout24.it/ dove puoi trovare tante offerte di concessionari. Non limitarti al solito concessionario di zona, molto spesso con le tedesche gli affari si fanno sui km0 dove il prezzo si livella e diventa se non equo...abbordabile! MrGreenMrGreenMrGreen
La guida della Gold normale non è affatto bassa perchè personalizzabile. Chiariamo: sei sempre in basso ma se alzi il sedile anche se sei molto alto (sono 188) riesci a stare super comodo e sentirti in alto come piace a te.
Il 1.6 tdi ha consumi veramente ottimi, >20km/l per i miei gusti rimane un po seduto come motore..
Facci sapere
luca

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:21

Scusate ma auto a metano tipo station vagon/suv/monovolume che siano almeno dei 1600 con 120 cavalli esistono?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:26

Grazie mille per il suggerimento di quel sito, Luca... sono quasi certo che domani la Golf mi piacerà perché per quanto non sia "alta" sicuramente non sarà "bassa" come la Kia Ceed...

Però più che concentrarmi sulla "guida alta" devo concentrarmi sulla "posizione comoda"... la ix20 è comodissima mentre la Kia Venga (che in sostanza è la stessa auto) è meno comoda... domani vedremo questa Golf...

Perché mi attira la Golf? Mio padre acquistò la Golf 1.6 GTD seconda serie usata a 33mila km e la portò a 250mila km facendogli rifare una volta la guarnizione della testata e sostituì la pompa dell'acqua... poi quando presi io la patente la usai fino a 350mila km ed ebbi un incidente con torto (mi insegnò molto e per fortuna non si fece male nessuno... la distanza di sicurezza e la distrazione!!! Onestamente poteva finire molto male anche se c'è da dire che con l'ABS non sarebbe proprio successo)... rottamai l'auto e regalai il motore ad un mio amico meccanico che nel frattempo acquistò un'altra Golf perfetta di carrozzeria ma con motore fuso sul quale ci montò il mio motore e arrivò a 450mila km... si comprò poi la Golf quarta serie nuova 1.9 TD e ancora oggi la usa nonostante i 300mila km...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:32

Valuta bene la cilindrata del motore, non ti basare solo sui CV.
Su macchine pesanti, ad esempio Passat, il 1.6d alla fine consuma piu' del 2.0d: prova su strada con un collega.
Perche' tu vorrai un'auto che sia correttamente reattiva, non un bradipo, per cui spingerai sul pedale se il motore non ti segue.
Il motore deve essere bilanciato con il peso della vettura, altrimenti ti trovi a girare con una petroliera.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:36

@Makmatti: in effetti con i cambi automatici tradizionali lo senti di meno questo fenomeno.
Poi, ci sono cambi e cambi: quello delle X3 e quello delle Insigna non sono assolutamente paragonabili, sia come reqattivita', che come consumi che come comfort.
Suppongo ci sia anche per i robotizzati questa differenza, ma non avendone provati altri non posso dire nulla.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:36

my two cents

Inizialmente il concetto di SUV mi era del tutto indigesto, incapace di andare in fuoristrada, incapace di stare in strada, ma alla fine credo che sia la soluzione più "furba".

I vantaggi:
- altezza da terra: basta strusciare il muso nelle scivole dei garage sotterranei o condizioni similari;
- seduta rialzata: più comoda da raggiungere, maggiore sensazione di controllo in termini di visibilità;
- le ruote cicciotte: assorbono meglio le asperità del terreno (non mi riferisco allo sterrato, ma alle strade pseudo-asfaltate in cui siamo costretti a muoverci);
- spesso hanno fascioni di plastica che ne proteggono il perimetro (una mano santa nei parcheggi dei centri commerciali).

Svantaggi:
- massa
- consumi
- ingombri

Quando, spero il più lontano possibile, dovrò procedere alla sostituzione della mia Mituzza, ho individuato alcuni possibili target, a seconda di come me la passerò economicamente in quel momento:
- Dacia Duster
- Panda 4x4
- Opel Mokka
- Skoda Yeti
- Range Rover Evoque
Credo di potermi concentrare sin da ora alla scelta del colore della Duster MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:42

A me piace la Ford kuga, io abito in Appennino, e anche quando vado a fare le foto spesso trovo strade disastrate, avrò raschiato la bravo 750 volte.
Il problema è trovare un suv a metano, spazioso e che non costi una follia.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:17

Jeep renegade 1.6 mjet da 120 cv?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:58

Diciamo che l'idea della macchina più grossa poteva essere giustificata da un trasferimento fuori città dove avrei il box auto e dovrei percorrere ogni giorno circa 75km... per il momento questo progetto, purtroppo, è accantonato... di conseguenza devo ridimensionare l'auto tanto più che qui in città la lascerei sempre per strada dal momento che non ho un box o posto auto...

Però punterei sempre ad un diesel perché nel weekend saremo spesso fuori città e poi se questo progetto dovesse realizzarsi più avanti allora non sarei costretto a cambiare auto nell'immediato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me