RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro Saal Digital: la mia recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro Saal Digital: la mia recensione





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:10

Domanda per chi stampa fotolibri ed usa M43.

Mi trovo un po' (molto) in difficoltà, sia col formato fotolibro quadrato, sia con quello orrizzontale 28x19 (quasi 3x2) ad impaginare le mie foto scattate in formato 4/3.
Qualcuno di voi usa m43?
Potete farmi qualche printscreen di come impaginate?

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 12:49

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 12:53

Una bella recensione.
Ho provato a fare un libro ma non è facile! Io dovrei fare un fotolibro per la comunione ma non ho trovato stili o guide...
Bisogna inserire tutto manualmente?
Non esistono già dei formati pronti cui andare ad inserire le foto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 13:07

Esistono, anche dentro il software Saal, i layout automatici però propongono prevalentemente riquadri 3/2 o quadrati e comunque danno priorità all'aspetto grafico del layout a discapito della foto che spesso viene tagliata.
Il mio problema è se qualcuno, in base alla propria esperienza, ha creato fotolibri con foto 4/3.
Io non riesco a trovare composizioni graficamente eleganti....

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:38

Io credo che tu possa adattare le foto, rimpicciolirle o ingrandirle al bisogno.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 17:06

ciao mi sto mettendo anch'io a prepare un fotolibro tramite saal

Però il loro programma è un po' limitante in fatto di composizione

Il flusso di lavoro per professionisti con invio pdf secondo me è troppo complicato e a rischio di fare macelli

Ho pensato di fare in questo modo

1) produzione del libro in indesing (che già conosco ed uso) inserendo le foto in formato PSD e spazio colore Profoto
2) esportazione della pagine in JPG con questi parametri
- massima qualità
- linea di base
- 600 ppi
- RGB
- Incorpora profilo sRGB
- anti alias
resto deselezionato

3) importazione delle pagine nel programma di saal
4) generazione del file di invio col programma saal

Come flusso di lavoro Vi sembra una cosa sensata?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:15

formato PSD e spazio colore Profoto
non è un pò eccessivo (il file .indd pesarà 1Gb.
Inserire JPG in sRGB?!? tanto cmq stamperanno in sRGB

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:10

Il mio problema è riuscire ad avere un layout da "comunione" e caselle impostate per le foto...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:28

Io ho già stampato con loro 3 o 4 fotolibri ma non ho mai avuto difficoltà con il loro programma, si può fare praticamente di tutto.

Riguardo il profilo uso JPG srgb, può darsi che in altri modi si possa ottenere di più ma anche così va benone

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:40

Ciao "Gian Carlo F" potresti mandarmi qualche print screen di come componi le pagine? giusto per capire... Se vuoi anche in messaggio privato...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:42

uso il loro software....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:51

ok, ma a me interessa capire uno stile, non come si fa .... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 17:47

capito, ma non so come postartelo.....Sorry
In genere io faccio gli album così:
- sfondo nero
- le foto più significative anche su doppia facciata
- quelle meno importanti le metto parzialmente sovrapposte (come fossero stampe una sull'altra) oppure cerco delle combinazioni verticali/orizzontali
- nessun margine
- in un'album non metto mai troppe foto, 50 -70 bastano ed avanzano, piuttosto ne faccio 2

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 20:05

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 20:45

Giancarlo che carte hai provato per i fotolibri ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me