RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Mitico Martin Parr


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Mitico Martin Parr





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:09

Di questi 2 ho small world


E com'è?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:17

E com'è?

A me è piaciuto, praticamente racconta come sono i turisti nei vari luoghi turistici e ogni volta che lo sfoglio dico....azz...è proprio così MrGreen. Anche se, genere diverso, mi è piaciuto molto il librone Toilet Martin Paper Parr

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 19:04

Martin Parr è il mio autore preferito, tra i "classici" del genere. Lavori consigliati i classicissimi The Last Resort e Match Point. Su quest'ultimo lavoro ho visitato lo scorso anno la mostra allestita da Camera a Torino, splendida. Bellissimo il suo umorismo e l'acume con cui riesce a cogliere e trasmettere il kitsch quotidiano, che diventa critica della contemporaneità, ma sempre in modo leggero e scanzonato.
Mi piace talmente tanto che più volte ho tentato di scimmiottare il suo stile, da buon fotocaxxamatore quale sono. Mi piacerebbe anche avere ed utilizzare la sua macchina "storica", la mitica Plaubel Makina 67, telemetro medio formato...

Ho letto e guardato diverse cose su Martin Parr, circa il suo "ingresso" in Magnum lessi da qualche parte che vi erano opinioni contrastanti, a qualcuno le sue foto parevano troppo irriverenti e canzonatorie nei confronti dei soggetti ritratti.

Da ultimo, "de relata" riporto quanto mi ha raccontato un amico, che ha lavorato in UK in ambito fotografico ed editoriale e lo ha conosciuto personalmente... pare sia simpaticissimo, divertente e dissacrante come le sue immagini.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 20:06

ha anche una libreria di 10.000 libri fotografici

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 8:59

Ne ho recentemente visto la mostra al Mudec a Milano e mi è sembrata un ottima mostra sia per il materiale esposto (scelto in prima persona da Parr) sia per la visione antologica che riassume magistralmente una carriera offrendo penso un'idea compiuta d'insieme con un ottimo equilibrio tra la sintesi e la numerosità.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:16

Bellissima mostra ed ottimo video.
Ne ho parlato qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4759049

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:32

MMh, leggermente off-topic, ma ormai quando penso a Martin Parr purtroppo questa è la prima cosa che mi viene in mente:

www.domusweb.it/it/arte/gallery/2021/01/18/-giusto-cancellare-london-i

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:39

MMh, leggermente off-topic, ma ormai quando penso a Martin Parr purtroppo questa è la prima cosa che mi viene in mente:
www.domusweb.it/it/arte/gallery/2021/01/18/-giusto-cancellare-london-i
Cancel culture di quella mefitica e retrograda purtroppo. "Ottentotti" docet...
Se l'animale fosse stato una tigre o la bigliettaia non di colore, sarebbe andato tutto bene?
Ci vuole un po' di sano spirito critico, chiedere le motivazioni e lo scopo dell'accostamento prima di scagliarsi come cani rabbiosi contro questa scelta editoriale sarebbe stato il minimo in un mondo normale.
Mondo che però normale non è, come tristemente tocca constatare.
Parr ha un occhio fotografico eccellente e il suo stile è inconfondibile, è e resterà sempre fra i grandi fotografi contemporanei.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:15

"Tale è la pressione della polemica che Martin Parr si vede costretto a dimettersi dalla direzione artistica del Bristol Photo Festival e a chiedere che il libro venga non solo ritirato, ma mandato al macero."

Ecco, che un professionista affermato e con una sua storia non abbia difeso la sua scelta ma che addirittura sia arrivato a richiedere la distruzione del libro lo trovo di una tristezza sconcertante. Per venire incontro all'ego di una studente qualunque.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:29

@teofilatto grazie del link, non conoscevo questa storia...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:36

Storia trita e ritrita, ma Parr...rimane sempre ParrCool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:34

@teofilatto grazie del link, non conoscevo questa storia...


Di nulla
Questa storia, che sarà pure trita, non toglie nulla alla bravura di Parr. Come fotografo.

E' sorprendente però apprendere che un autore così dissacrante, acuto ed apparentemente autonomo abbia piegato la schiena a delle pressioni che, uno come lui, non immaginavo potessero nemmeno spettinare.... Mandare al macero i libri poi è una cosa che mi inquieta ancora di più...
Come ha fatto Parr a non difendere la causa Butturini? Lo aveva 'scoperto' lui, essendo un curioso collezionista di libri. E se aveva deciso di promuoverne l'opera è mai pensabile che non avesse compreso il contenuto del libro? Incluso il dittico incriminato?



avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:47

Ho letto l'articolo, che tristezza, l'idi0ta è sempre in agguato. Come quando chiede la cancellazione dei corsi di letteratura russa all'università.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:41

E se aveva deciso di promuoverne l'opera è mai pensabile che non avesse compreso il contenuto del libro? Incluso il dittico incriminato?

Io Butturini lo conosco perchè originario della mia città, conosco di persona la figlia. Mettila così, prima di questo "scandalo" quanti conoscevano Butturini?...mentre oggi sicuramente qualcuno di più;-) ergo, non tutto il male viene per nuocere.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:53

Ciao Miky00, sarebbe stato meglio che Butturini avesse avuto la notorietà grazie all'iniziativa originale di Parr, non a causa delle ingenue accuse di razzismo. Rimango dell'idea che chiunque possa prendere cantonate, ma si può rimediare. Parr mi pare che non abbia ritrattato per niente.... quindi niente miti né idoli per quanto mi riguarda.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me