RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File fotografici aerei richiesti dal comune


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » File fotografici aerei richiesti dal comune





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 8:21

Eppure tu non fai il fotografo anche se...

Comunque a parte provocare perché non rispondi?

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 8:49

@FotoCaldani,

ma è possibile che non hai capito la cosa fondamentale del perché la tua fotografia oggi può valere da zero a una cifra che solo tu puoi stabilire?

Se non l'hai capito vuol dire che Oliviero Toscani ha ragione e tu non vedi più in la del tuo naso figurati oltre l'obiettivo.

Poi mi fai delle domande e ti rispondi da solo.
Visto che esistono gli archivi fotografici fatti una domanda chi vende le fotografie agli archivi fotografici.
Questo fatto esiste da decenni e decenni solo che prima non essendoci internet era solo risaputo dagli addetti al lavori.
Ora con internet tutto è qui subito a portata di mano e costa anche pochissimo tutto perché chi fa il prezzo di ogni cosa è il mercato.

Ora mi dici eppure tu non fai il fotografo anche se....
Bene non hai ancora capito che io per mestiere ero il mercato ero quello che contrattava il prezzo.
Dicendo tu non fai il fotografo stai solamente affermando che non hai ancora capito che chi ti compra non è un fotografo, ma chi non lo sa fare e quindi valuta il mercato per il suo budget da 1 Euro fino a cifre incredibili a seconda della sua disponibilità.
Se vai sul mio profilo vedi che lavoro faccio adesso.

Ora se non capisci ancora, cosa vuoi che ti dica che siccome non sei un pensionato non puoi capire quello che dico?
Io dove volevo arrivare son arrivato non ho bisogno di raccontarlo per sentimi tronfio.
Qui quando scrivo parlando del mio lavoro chi vuole capire capisce ed in privato si approfondisce il discorso per non rendere noioso un 3D.

Dopo questo chiudo qui non sono a caccia di numeri alti di post per avere Senior o altro scritto sotto al mio nick.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:16

Veramente non capisco perchè non si possa rispondere in maniera chiara e sintetica.

Io non faccio domande a cui rispondo da solo, ma non sono il solo ad aver scritto che la richiesta economica fosse corretta e non eccessivamente elevata.

Quello che ti ho domandato è "quanto secondo te avrei dovuto chiedere".

Chi mi compra è ovvio che non sia un fotografo...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:04

@ivo6767
scusa se mi intrometto, FotoCaldani educatamente ha chiesto una info chiara e sintetica, tu la stai trasformando in una guerra di religione,
ma uno può essere libero di farsi pagare quanto vuole.???

Se trova qualcuno che gliela paga, quale il problema?

Poi riguardo a Toscani,
potremmo anche essere ignoranti,
ma lui lo trovo arrogante e presuntuoso.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:09

ma infatti aldilà del prezzo che posso capire sia reputato caro da ivo ho successivamente domandato, ed in maniera estremamente educata, quanto secondo lui -vista la sua decennale esperienza- avrei dovuto chiedere al comune per 3 file.

Da li ne è nata una polemica che fatico a comprendere.

Quando si fanno domande basterebbe rispondere in maniera sintetica e chiara.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:27

Ultimo post e vale per tutti:

Come ho già detto il costo di quelle foto sul mercato va da Zero a quanto è disposto a spendere chi compra.
Quello che differenzia la possibilità di alzare il prezzo non è un listino, ma come si svolge una trattativa e da quanto l'acquirente può spendere.

Ma secondo voi se uno come Benedusi apre un negozio a Milano dove vende ritratti, e in 150 Euro di offre la sua esperienza di fotografo, ti fa stare un'ora e/o quello che serve in tranquillità e ci puoi parlare intrattenendo una discussione che non verte unicamente sulla fotografia, poi ti stampa la foto te la firma te la incornicia te la incarta e ti ringrazia. Sempre secondo voi lo fa perché è famoso e fa quello che gli pare, oppure ha capito che oggi per vendere una foto non basta essere un fotografo anche se affermato, ma serve anche capire a chi si vende e quanto è disposto a spendere?

Fatevi una domanda se sono i fotografi che vendono foto agli archivi fotografici dove sta l'errore?

La realtà quando la scopri è sempre arrogante, se poi capisci la realtà e trovi il sistema per conviverci allora non è più arrogante, ma ti può insegnare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:31

Come ho già detto il costo di quelle foto sul mercato va da Zero a quanto è disposto a spendere chi compra.



Certo, ma tu una quotazione al cliente gliela devi dare.
Se uno pensa di spendere 50€ per un file di un fotografo ha sbagliato tutto.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:22

@Zary
Poi riguardo a Toscani,
potremmo anche essere ignoranti,
ma lui lo trovo arrogante e presuntuoso.

Estrapolare dal contesto è sempre rischioso.
Gli hanno fatto anche dire che il ponte Morandi l'ha lasciato indifferente (e non è vero...) e che una figlia (di figli ne ha avuti sei) l'ha criticato pubblicamente, tipo padre senza cuore.
Toscani può suonare arrogante e presuntuoso per uno che non lo conosce. Cmq mediamente è quello che pensano di lui gli Juzini, non sei il solo.:-P

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:28

@valgrassi
ho espresso un pensiero sul video postato,
poi per dirla tutta, lo vidi su sky art e sinceramente anche la non mi fece una bella impressione, sicuramente conoscendolo meglio Potrei anche cambiare idea.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 9:34

Estrapolare dal contesto è sempre rischioso.


Non c'è molto da estrapolare da un video di 30".

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 18:33

Ho letto quasi tutto anche se molto velocemente.
La mia idea è che neanche a 30€ le prendevano. Ma loro pizzano un autovelox e con una foto guadagnano 150 € … il 50% sono pure illegali.
Minimo devi chiedere quella cifra ….

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 6:49

Secondo me avete ragione un po' tutti. Ivo spiega bene il funzionamento del mercato fotografico, però non è che se un committente non ha budget allora io debba comunque lavorare sottocosto. Alla fine ognuno prenderà la propria strada e amen. Invece non concordo con Ivo sul discorso drone, dove entrano in gioco più fattori, non solo il semplice acquisto del mezzo. A mio parere 150 € a foto erano più che onesti, così come è lecito che il Comune opti per altre strade.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 9:19

Ogni cliente ha il diritto a non acquistare un bene o un servizio se non reputa congruo il prezzo, ma che foto di archivio valgano 0€ ... Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:17

il comune oltre all'obbligo di far quadrare i conti e non risparmiare su nulla per la sagra della salciccia e polenta fuochi artificiali compresi, ha anche un "dovere" di far girare l'economia, non solo pagando i marciapiedi ed il tappare le buche a prezzo di "listino" ma anche queste minime spese.

rob

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:47

Secondo me, 150 euro a fotografia, visto che non e' definito l'uso ed il numero di copie stampate puo' essere illimitato, sono pure pochi. Diciamo che sono un prezzo di favore per un comune.
Teniamo poi conto che il comune paga a "babbo morto". Ossia emetti fattura, paghi l'iva, paghi le tasse e poi, forse vedi l'incasso l'anno dopo ( il che ti costringe pure a pagare la scrittura contabile per riportare il credito all'anno successivo).

Del resto funziona cosi' dappertutto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me