RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta modello stampante.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Scelta modello stampante.





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:49

Da quanto letto e visto dicono essere adatta a chi stampa documenti e sembra comportarsi bene anche nella stampa di fotografie

Il problema di queste linee è l'inchiostro non di alta qualità, come invece lo è la linea 105/106.

Per lo sfizio di stamparsi le foto, meglio spendere quei 100€ ( se possibile ) per la G650, oppure andare di HP Smart Tank che hanno inchiostri migliori ( resistenti 75 anni in determinate condizioni, dove queste linee Epson non arrivano a 15 anni ), inoltre trovo la qualità dei documenti stampati con le HP superiori.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 14:07

@Michaeldesanctis Grazie per le info, quale modello HP Smart Tank potresti consigliarmi?

Te lo chiedo perchè dalla Unie... non mi hanno ancora dato conferma circa la diponibilità del prodotto.

La Canon G550 l'ho eclusa perchè ha 6 colori, per il mio utilizzo mi sembra più adeguata una stampate con 4.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 13:57

Se vuoi spendere "poco" anche la HP Smart Tank 5105 ( 169 su Unieuro ), tieni presente che le HP hanno solitamente la stessa testina e quindi la qualità è simile in tutte le varie fasce consumer, così come gli inchiostri.
Inoltre, questa, stampa senza bordi fino all'A4, cosa che invece la Ecotank 2812 si ferma al 10x15.

Uno dei problemi delle HP non professionali è aver tolto il supporto alla gestione colore da parte di programmi esterni al driver. Anche se per prodotti simili alla fine è un non problema.

Poi dipende dalle tue necessità e l'uso da farne, ad esempio avere il caricatore di fogli ADF ( purtroppo no fronte-retro sui modelli economici ) e la stampa fronte retro. Per questi devi andare su modelli più costosi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 21:31

scusate se ritorno ma ne approfitto di chi ha esperienza in prodotti di questa fascia.
Faccio un piccolissimo promemoria, possiedo già una epson 3800 con X-Rite ColorMunki per la profilazione monitor/ stampa, in una seconda abitazione dove passo molto tempo volevo una a4 che facesse un BW il più vicino possibile alla mia epson.
Ho analizzato la canon g650 (ottimo prezzo), ma sembra poco convincente per il BW.
Ho attenzionato la Epson EcoTank ET-8500 (costa il doppio)che sembra abbia dei pigmenti tra gli inchiostri . Chiedo cortesemente se qualcuno la possiede oppure ha esperienze dirette e le sue impressioni nello specifico del BW.
Ho visto qualche suggerimento dell'ottimo Keith Cooper che qui mi avete suggerito ma volevo qualche info da qualcuno.
Ancora grazie
Roberto

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:52

Mi inserisco in questo post.

Premessa: Per utilizzo documenti, opuscoli, file formato testo, mi sono felicemente convertito ad una Brother laser in bianco e nero (multifunzione) e non tornerei indietro

Le foto che ritengo di stampare "seriamente" le stamperei online con i vari servizi (ma ne stampo poche).

Cosa vorrei:

Una stampante a colori (non importa la marca ma escluderei HP e mi orienterei su Canon oppure Epson) a pigmenti.

Scopo: Stampare liberamente le mie foto in formato A4 (o anche A3, dipende dal prezzo) per vedere l'effetto che fanno se stampate (poi se meritano posso pensare eventualmente di affidarmi ad un laboratorio professionale o no. )

Non mi interessa stampare documenti (per quello ho la Brother laser monocolore B&N). Al piu' eventualmente se mi faccio io una guida vacanze personalizzata integrare il testo con qualche foto senza pretese.

La vorrei con i serbatoi ricaricabili. Minimo 6 colori. Buona resa anche in B&N. Inchiostro a pigmenti ? (per le foto ho letto sia migliore ma non saprei, per questo chiedo un parere).

Prezzo: 200-450 euro (come fascia puramente indicativa).
Che sia Wifi (la connetto in rete e stampo da PC windows e Mac Book Pro connessi in rete)

Epson o Canon ? quali modelli per utilizzo esclusivamente domestico e fotografico con serbatoi ricaricabili?

Esiste un modello in cui sia possibile in caso di intasamenti delle testine, ripulirli e ripristinarli? (Lo so che c'e' la procedura della printer, con HP funzionava le prime volte, poi se era intasata non c'erano possibilità di pulizia, vorrei la possibilità che possa durarmi anche se smetto due mesi di stampare o che sia ripristinabile facilmente senza doverla sostituire).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:48

La vorrei con i serbatoi ricaricabili. Minimo 6 colori. Buona resa anche in B&N. Inchiostro a pigmenti ? (per le foto ho letto sia migliore ma non saprei, per questo chiedo un parere).


per quanto ne so non esiste.
Le stampanti ricaricabili sono tutte con inchiostri dye e poco adatte al b/n o a carte fine art

quelle che conosco sono:
Epson ET-18100
Epson ET-8550
Canon G650

la migliore è la 8550 ma è anche la più costosa

Per i problemi di intasamento non so rispondere, in passato ho usano una Canon e non ho mai avuto problemi, poi due Epson entrambe finite nei RAEE con testine intasate. Adesso ho un'altra Canon.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:05

Due Epson che ho avuto in passato finite in discarica, tre HP avute in passato finite in discarica (tutte link-jet o simili).
Mi orientero' ad una Canon senza spendere troppo... tanto per le stampe serie vado di laser monocromatica, per giocare con le foto non ha senso investire troppo (non sto parlando di discorsi tecnici o tecnologici, ma considerando l'utilizzo che ne farei io).

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:04

io ho una epson xp-970.

6 colori

non è male

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:23

Per i documenti ho anch'io una laser Brother, la accendi e stampi anche se è stata ferma 6 mesi. L'ho presa dopo aver buttato la seconda Epson, un modello economico a cartucce. Era uno sfinimento di pulizie e cambi cartucce.
Mi ero ripromesso di non prendere mai più una inkjet e invece da qualche mese ho una Canon Pro 200 esclusivamente per la stampa di foto, stampo poco ma cerco di stampare almeno una volta al mese sperando che le testine non si intasino

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:14

Con una ecnomica Canon iP7250 con inchiostri dye da anni mai avuto problemi con lunghi periodi di inattività. Ho preso anche la G550 in offerta a 150euro così mi posso sbizzarrire a stampare di tutto e di più. Con le Epson a pigmenti purtroppo ho avuto problemi alle testine che (nel mio caso) non si potevano smontare ed ho dovuto "lavarle" con metodi molto artigianali. Canon (non so se su tutte) ha le testine smontabili e di facile accesso.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:50

OK. Grazie. Pensavo a Canon.

Dal momento che non faccio mostre, non faccio esposizioni, la stampa e' puramente per scopi personali e non professionali, se voglio stampe professionali mi rivolgo a laboratori specializzati on line o fisici, che modello potrei comprare?

Buona come fascia, valida come resa colori, meglio se con piu' colori (sei?) e se possibile con serbatoi, senza spendere cifre esagerate.
(200-250 euro indicativamente).

Formato A4. Mi piacerebbe A3, ma non ha senso, secondo me per gli usi che ne farei io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me