RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help help







avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 14:23

Confermo che ClamAV è un ottimo prodotto.
Lo uso su da tempo ormai ed è leggero ed efficiente.
Avast al contrario ti tempesta di offerte e proposte per farti acquistare pacchetti aggiuntivi

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 15:16

Concordo! Avast, Avira, Avg, bitdefender... Provati tutti e non li riutilizzerei nemmeno sotto tortura, son tutti uguali!
A quel punto tanto meglio un prodotto mainstream a pagamento, Norton o McAfee o Kaspersky che sia. Però sono molto più pesanti di ClamAV, tutti quanti.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 12:41

Ok si è un contiunuo chiedere di passare alla versione a pagamento..
Vi pongo un' altra questione, ma in un passaggio (eventuale per ora..)
da Win a Mac ci sono problematiche per il travaso di dati da un sistema
all' altro? in particolare, ovviamente, mi riferisco a files immagine già creati,
lavorati ecc in win, ma non solo a quelli..
Io ho un Ipad che risulta un sistema quasi impenetrabile: non ha porte usb..
impossibile attacarci la fotocamera, tanto meno un HD esterno a meno di non
fare tutto in cloud o wf..

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 12:45

Lascia perdere i dispositivi mobili Apple, praticamente non hanno un file system intelligibile agli utenti e li hanno fatti così apposta per la "sicurezza" (se non ti lascio fare una ceppa di niente, sei più sicuro: solo un security manager inetto ragiona così, ma tant'è)...
Ma i computer sono un'altra storia, lì per travasare i file non avrai alcun problema, c'è il file browser e ci sono i dischi utilizzabili dagli utenti, con cartelle e quant'altro, come su tutti i personal computer. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 18:51

Lascia perdere i dispositivi mobili Apple, praticamente non hanno un file system intelligibile agli utenti e li hanno fatto così apposta per la "sicurezza" (se non ti lascio fare una ceppa di niente, sei più sicuro: solo un security manager inetto ragiona così, ma tant'è)...
Ma i computer sono un'altra storia, lì per travasare i file non avrai alcun problema, c'è il file browser e ci sono i dischi utilizzabili dagli utenti, con cartelle e quant'altro, come su tutti i personal computer.

Sottoscrivo ogni singola parola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me