RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Fujifilm 16-80 f4.0 è un valido obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Fujifilm 16-80 f4.0 è un valido obiettivo





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:00

Sono di ritorno da una tre giorni sulle Dolomiti del Brenta in particolare per fare la Via Ferrata delle Bocchette (e sentiero attrezzato Benini). Ho avuto attaccato allo spallaccio dello zaino proprio una xt3 con xf16-80 anche quando ero in parete non sono durante i trekking. Devo dire che la sua versatilità continua a stupirmi. Se volete ho caricato qualche foto nella mia galleria. Non sono un "chirurgo" delle foto, mi basta portarmi a casa il momento e con il 16-80 riesco a farlo.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:50

Molto belli gli scatti, si nota una perdita ai bordi, ma nel complesso sono molto gradevoli. Vale quanto dicevo prima, se si vanno a chimicare escono le magagne, ma se si osserva la composizione nel suo insieme, i problemi non esistono.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:55

Ho dato un'occhiata alle foto e dalla preview trovo che alcune siano molto belle.
Nella mia galleria ho alcune foto scattate con il 50-230.
Vale lo stesso discorso: non è una lama, ma non mi sono mai messo a guardare il dettaglio al 100% o più.
Sono più se**e mentali che mi faccio prima dell'acquisto, ma poi scompaiono.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:12

Secondo voi, in base alle vostre esperienze anche su altri brand, quale è un tutto fare dell'ordine del 24-105 o 24-120 che può essere considerato esemplare sia lato qualità sia lato portabilità?

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:27

Per me, restando in aps-c, il 16-85 Pentax era un'ottimo tuttofare a basso costo.

Un'eccezionale tuttofare è il 20-70 Sony, unico per escursione focale interessantissima. E la qualità è altrettanto elevata. Prezzo adeguato alla qualità, rispetto al 24-105 Sony, costa poco di più, ma è molto più usabile, parere personale.

user148470
avatar
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:36

Pat__Agonoia le foto sono belle e d'impatto complimenti, si nota però, se si va a chimicare come dice Pierino, la solita perdita ai bordi.
Se lo spappolamento è su nuvole/rocce poco importa, ma se questo è su un soggetto, magari umano, posizionato fuori centro, allora è ben visibile anche senza chimicare. Io ne ho stampate di foto del 16-80, formato A5, e i miei poveri soggetti sono quasi irriconoscibili


avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 4:04

O guardato con attenzione Test Lenstip 16-80 Fuji/16-55 Fuji/17-70 Tamron il 16-80 Fuji purtroppo esce malissimo, il Tamron sembra a livello elevatissimo come zoom universale.
Ma o guardato anche altri test Ephotozine, Optical Limits del 16-80 Fuji devo dire non da urlo ?.
Nota: esistano dei limiti fisiologici zoom medi e grandangolare difficilissimo la costruzione esempio limitazione distorsioni ai angoli più esterni non esiste nessuno zoom senza distorsione.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 7:43

Usateli per fare foto gli obiettivi più che guardare i test. Esistono obiettivi bellissimi che ai test danno pessimi risultati. Diventò famoso il 25 zeiss, ai test scadente e nella pratica una favola. Ora uno zoom non sarà mai una favola e in più gli obiettivi moderni sono asettici. Ma è l'approccio a esser sbagliato. I test dicono qualcosa che poco ha a che vedere con i risultati fotografici

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 7:59

Ma...con sempre più MP Fujifilm arrivato a 40 MP APS-c e guarda caso non messo nella lista il 16-80 Fuji sarà un motivo.
Per me il 16-80 uno zoom universale per quelli con non grande pretese quelli che guardano ogni pixel e angoli forse fanno bene guardarsi intorno esistano alternativi esempio il 17-70 Tamron non conosco ma vedo focale 17-70 corrisponde a 26-105 da quello che o letto ottimo nei angoli stabilizzato al interno e alla fine pesa 100g in più rispetto il Fuji 16-80 ma il Tamron a notevoli vantaggi in più a luminosità f2.8 e distanza minima macro etc.
Non saprei avevo provato una coppia al inizio quando uscito il 16-80 Fuji ma mandato di ritorno era pessimo soprattutto spagliava punto AF poi non so arrivavano di contino nuovi firmware per il 16-80 non ricordo se erano 3 o 4 si vedo che questa ottica a molti problemi.
Per quello che riguarda Test potrei essere d'accordo solo in questo caso 16-80 Fuji in tantissimi parlano contro.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 9:52

@Mirk.o ecco alcune foto che avevco fatto nel 2021 con XT4 dove si vede la scarsa resa nel paesaggio. Anche l'altra copia che avevo produceva foto simili. Se serve ne metto altre, scusa ritardo ma ho ripreso a lavorare

A chi vuole posso passare i RAW.
Sono file della XT4 a ISO base, stabilizzatore attivo.
Solo aperti da dxolabs ed esportati in jpg con correzione geometrica attiva.

postimg.cc/gallery/HThS7Pj


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:00

Usateli per fare foto gli obiettivi più che guardare i test. Esistono obiettivi bellissimi che ai test danno pessimi risultati. Diventò famoso il 25 zeiss, ai test scadente e nella pratica una favola. Ora uno zoom non sarà mai una favola e in più gli obiettivi moderni sono asettici. Ma è l'approccio a esser sbagliato. I test dicono qualcosa che poco ha a che vedere con i risultati fotografici


@Gfirmani se un test rileva che la risoluzione è bassa a certe focali e a certe aperture il tes ti dice che magari l'obiettivo non è ideale per il paesaggio o se vuoi vedere tutti i dettagli. Allo stesso modo se un test rileva che la lente X soffre enormemente di coma il test ti dice che forse è meglio non usarla per astrofotografia.

Ciò non toglie che per altri utilizzi possano andare bene.

Il rigetto per i test non lo capisco: le prove in laboratorio fanno emergere le caratteristiche oggettive della lente, sta all'acquirente prendere atto del risultato e capire se per il proprio utilizzo vanno bene oppure no.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:38

In teoria è come dici tu ma nella pratica ho visto cose fantastiche tirar fuori da obiettivi che ai test risultavano scarsi. Ti puoi fare solo un'idea della nitidezza, ma le cose bisogna provarle in relazione al tipo di foto che si fanno . Ho citato il 25 zeiss ma potrei citare anche il tanto discusso vario tessar 24/70 per Sony. La storia si ripete

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:48

@Gfirmani non ho intenzione di contestarti però la mia esperienza coincide perfettamente con quanto descritto da lenstip e opticalimits per questa lente ma anche per altre lenti come il famigerato Sony Zeiss 16-70 F4

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 11:06

Non dubito. Ma nella fotografia a volte certi difetti ai bordi aiutano ad enfatizzare il centro. Non condivido del tutto le impostazioni attuali sulla nitidezza da bordo a bordo. Serve forse per foto tecniche, ma non è esattamente l'ambito del fotografo espressivo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 11:14

Capisco quello che dici e proprio per questo dicevo che dipende dall'uso che se ne vuole fare e che il test ti può aiutare in questo a capire se la lente è ottimale o meno per un certo utilizzo. Se metto un soggetto al centro sicuramente mi importa meno dei bordi ma se fai paesaggi vedere tutto spiattellato tranne che al centro a me personalmente non piace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me