RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 14-35 F4





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:54

Palo, io ho già il 16-35 F 2,8 III ma mi sono stufato di avere sempre l'adattatore e sono consapevole che prima o poi passero a tutto il corredo RF. Mi e già capitato e non una sola volta di provare a montare una lente EF sulla R5 e di non capire perché non s'incastra per poi veder l'adattatore montato magari sul 70-200! Nello specifico del 16-35 III se compro il 15-35 RF sono consapevole che non guadagno come qualità ma solo come stabilizzazione se può servire e elimino l'adattatore, ma per 2-3 cento euro secondo me vale la pena.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:59

Anche perché l'adattatore con la ghiera funzione più o meno costa 200 euro.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 15:05

scusate se mi intrometto. Interessato al 14-35 non ho capito se la correzione la fà direttamente in macchina sul raw o viene fatta solo via software su pc?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:30

La correzione avviene sul raw. Addirittura non è neanche eliminabile con ACR. Non mi ha mai dato fastidio su altre lenti perché poi non si mangia mm. Oramai tutte le lenti sono corrette via software.
Un aspetto che molti qui non considerano è la tenuta nei controluce e, a quanto pare il 15-35 non reagisce benissime creando Flare abbastanza fastidioso. A differenza il 14-35 pare che sia molto più efficace con i punti luce.

Avere la correzione software non mi da fastidio… anzi. Stare a clonare Flare viola su rocce ed erba è un bel sfracassamento di maroni MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:58

scusate se mi intrometto. Interessato al 14-35 non ho capito se la correzione la fà direttamente in macchina sul raw o viene fatta solo via software su pc?


La correzione avviene in camera e non è disattivabile.
Non influisce sul RAW.

Questo è il RAW in ACR con la correzione della lente attiva:





e questo è il RAW in ACR con la correzione disattivata:





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 6:14

Una furbata niente male la correzione via software Eeeek!!!
Loro risparmiano un sacco di soldi e la gente spende quanto spenderebbe per un obiettivo serio... una bella pensata non c'è che dire!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2023 ore 6:18

Esatto la conversione avviene in camera, ma non direttamente sul raw, infatti è disattivabile in ACR

Una furbata niente male la correzione via software

Beh, un 12-35 così compatto non è proprio da tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 6:47

Tra i due prenderei (o prenderò? chissà) il 14-35:
- c'è 1mm in meno, che sui grandangoli si sente parecchio
- c'è 1 stop di differenza, e visto come va la riduzione rumore AI di Lr non c'è da preoccuparsi
- è più compatto e leggero

Sulla distorsione secondo me bisogna vedere con i propri occhi come si comporta e poi fare le proprie valutazioni: da quando sono passato a RF disabilito la correzione software perché preferisco quella resa lì.

Il 15-35 lo vedo più adatto come obbiettivo unico per reportage in cui diventa scomodo o sconsigliabile cambiare obbiettivo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 7:17

Ragazzi non smetterò mai di rimpiangere di non averlo preso in sconto su MW.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 8:09

Tra i 2 RF per le MIE esigenze (contenimento al max dei pesi/ingombri) prenderei il 14-35.
(ma io sogno un 20-70/4 come in casa Sony...)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 8:53

Questa estate ho utilizzato il 14-35mm in montagna e in un altro contesto urbano, ma finora non ho notato motivi per dolermi dell'acquisto, anzi. Appena posso, vorrei fare un confronto diretto col 17-40L, che m'è sempre piaciuto per la resa naturale, ma con l'adattatore la compattezza era venuta un po' meno.

Posso solo segnalare che il rivestimento delle nuove lenti (vale anche per gli Rf 24-105 e 70-200) è più delicato, non voglio dire fragile, ma da' l'impressione di una minor durevolezza.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2023 ore 8:56

Esatto la conversione avviene in camera, ma non direttamente sul raw, infatti è disattivabile in ACR


a si? Con Nikon, Olympus, Panasonic la correzione software non è disattivabile in acr... infatti usavo raw therapy per fare i test.


Una furbata niente male la correzione via software Eeeek!!!
Loro risparmiano un sacco di soldi e la gente spende quanto spenderebbe per un obiettivo serio... una bella pensata non c'è che dire!


ma che te frega? MrGreen Guardi il risultato o ti interessa andare n giro a dire che hai una lente otticamente perfetta?
Io preferisco il risultato finale anche perché uno zoom 15-35 2.8 af, stabilizzato ecc per averlo otticamente perfetto peserebbe 15 kg e costerebbe 30 mila €. E infatti non li fa neanche leica pur avendo sceicchi e rock star annoverati tra la loro clientela!

O, che poi i prezzi stiano diventando assurdi sono anche d'accordo... ma non è che quando si comprava il 14-24 Nikon ti bastava una settimana di stipendio per prenderlo! Anzi. In proporzione non vedo grosse differenze.

La realtà è che i prezzi sono calati con il digitale per un periodo e ora si sono riallineati al passato. E francamente non invidio il passato quando dovevi lavorare un anno per prendere macchine fotografiche che sopra gli 800 iso era follia o con 3 fp, con la GD di una talpa accecata.... per non parlare delle lenti con purple fringe da disco music. Belli vero i tempi in cui per avere un minimo di dettaglio su tutto il frame dovevi rapinare una banca per prendere un Apo o uno zeiss... ovviamente fissi e manual focus.

Bo? questo attacamento al passato, questo revival nostalgico, alla fine non mi ha mai fatto vedere risultati migliori da parte di nessun utente

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2023 ore 9:00

Io per anni ho sempre invidiato a Canon il 16-35 f/4... e infatti lo sto usando. MrGreen

Però credo che prima o poi prenderò il 14-35 perché mi sono abituato troppo ai 14 mm con il 14-30 della nikon. Lente molto comoda per focali e praticità d'uso.
Lo trovo import (con garanzia gestita in italia) a un prezzo ragionevole...

NOn facedo stellate non sono interessato al 15-35. Per le foto di interni alzando un po' gli iso e sfruttando la buona stabilizzazione si fa praticamente tutto. la compattezza nello zaino per me rimane una gran cosa. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2023 ore 9:00

a si? Con Nikon, Olympus, Panasonic la correzione software non è disattivabile in acr... infatti usavo raw therapy per fare i test.

Si, infatti in LR in alcuni casi la disattivo perché il profilo Adobe taglia anche troppo!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2023 ore 9:02

Si, infatti in LR in alcuni casi la disattivo perché il profilo Adobe taglia anche troppo!


Ok.. cmq anche io disattivo tutte le correzioni in macchina. QUesti nuovi UW canon non li ho mai provati per bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me