RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Summarit


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Leica
  6. » Summarit





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 6:24

Ma chi se ne frega della svalutazione? Siete utenti o rivenditori?


Concordo


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 7:09

Invece io Ivan, con il telemetro, di foto ne perdo diverse. Le ultime (un paio si intende a sessione) ieri.

Ero ad una grigliata di ferragosto e mi sono portato dietro la Leica M M , comprata un mesetto fa, che volevo provare su di un campo più movimentato rispetto alle foto posate o allo street generico (dove si va praticamente di iperfocale o più esattamente di calcolo della PdC).

Ebbene, sotto il profilo della velocità di azione ho certamente rimpianto la Sony RX1R.2, la regina secondo me in questo campo, soprattutto per me che in queste situazioni uso pressoché esclusivamente il 35mm.

Un paio di foto mi sono scappate per il tempo perso a mettere a fuoco, anche perchè il telemetro in certe situazioni sui volti non è così immediato, cosa che non sarebbe accaduto con l'AF. Lo stesso con i bambini scatenati. E non è che non sia avvezzo a mettere a fuoco con il telemetro: uso continuamente telemetri molto peggiori dei Leica con le altre mie range finder.

Lo dico da anni: non comprendo perchè Leica non abbia corredato le sue M digitali da un sistema AF tipo il TAP, che sarebbe stato compatibile con tutte le sue ottiche già esistenti. Questo almeno dalle generazioni successive alla M9 (la M9 non consente il live view e quindi il TAP non ha, con tutta probabilità, la possibilità di poter funzionare).

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 8:49

@Tonyrigo... con il telemetro, di foto ne perdo diverse...

Per forza che ne perdi... Sulla Leica ci monti ravatti sovietici!!! MrGreen MrGreen
Alla povera crucca gli prende l'orticaria... Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 15:50

Tonyrigo sicuramente il campo di azione della M non è l'azione convulsa di un bambino che corre (per quanto negli anni 90 fotografo mia figlia piccola, classe 1994, con le Velvia 50 e sbagliando pochissimo), ma sicuramente è quello di un reportage meditato come lo amo io ... ovviamente sono gusti personali e concordo che un AF è più veloce a patto di essere avezzo alle diavolerie elettroniche, settari vari ecc nei quali mi perdo e perderei sempre il momento ancor più del telemetro .... come vedi molto è abitudine ed esperienza

Perché Leica non ha adottato un sistema simile di AF? Probabilmente per non avere concorrenza interna con le AF della real casa, ma chissà che in futuro non ti accontenti, anche se poi ne sentirei di AF lenti, non precisi ecc ... comunque in tal caso ed a maggior ragione la mia M10P rimane con me fino a che non esala l'ultimo respiro .... confesso che oggi come oggi se dovessi passare ad un AF penserei solo ad una MF con mirino ottico, probabilmente Leica S che ho avuto in prova per un mese e mi ha letteralmente folgorato ... ci feci anche un post qui su Juza con delle foto quindi certamente una foto d'azione a bambini che giocano, per quello preferisco una compattina o un buon Smartphone appartenendo ai ricordi e non ad un progetto da sviluppare ... ma ripeto si tratta di gusti personali ed a me non piacciono i mirini elettronici, anche se ne capisco gli indubbi vantaggi

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:48

Come vedete le M in foto di paesaggio?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:01

Costose Eeeek!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:21

Come vedete le M in foto di paesaggio?


... molto bene con la 10R
per mia esperienza e per il mio modo di fotografare il paesaggio ovviamente
con una tracollina e con non più di 2/2,5 kg addosso è diventato un piacere fotografare



avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:49

Per il polarizzatore lo ruoto fin quando i tempi di posa allungano… altri metodi ( oltre al non uso)?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:02

Bella l'idea del prolungamento dei tempi Giampietro!

Io usavo il metodo classico di valutare con un occhio e poi montare il polarizzatore con lo stesso grado di rotazione, ma è decisamente scomodo.

Devo provare con il tuo.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 16:30

Molto empirico.. se il pl “mangia” uno o due stop, anzi 2 di solito, lo monto e lo ruoto finché cambia l'esposizione… rozzo ma efficace..
o no?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 16:50

@Giampietro, se la macchina ha l'esposimetro si :-D

Per gli altri c'è sempre l'accessorio Leica quello nuovo sta sui 500, c'è anche il vecchio modello che usato si trova a prezzi più umani (120 -170) codice 13352 , rientra già negli articoli collezionabili.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 19:09

È esatto il codice?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 8:22

Si, il codice è esatto.

Ieri ne ho appena comprato uno su eBay per circa 40 Euro (comprese le care SS).

Temo però non sarà (visti i tempi) un circolare e pertanto sarà inutilizzabile in digitale, ma solo in analogico.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:19

Tony sulle leica non essendoci specchi semiriflettenti per
I sensori dell'autofocus, i polarizzatori lineari vanno benissimo.
A volte danno problemi sui sensori di fase non a croce.
Al sensore invece frega niente.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:47

Circular o linear pol?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me