RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per EOS R : EF 11-24 o RF 15-35 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Per EOS R : EF 11-24 o RF 15-35 ?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 15:23

No no ma infatti... avevo letto di correzioni ben più invasive e pesanti su altre lenti molto più corte, per cui se fosse davvero solo quello, chapeau!

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:15

Avevo il 11-24/4 L che utilizzavo sulle mie 5ds prima e R poi.
Obiettivo fenomenale, difficile da usare ma unico. Flare evidente con fonti di luce puntiformi nell'inquadratura, ma per il resto un superwide irrinunciabile.
Ho poi fatto la permuta dolorosa per il 15-35 rf. Eccellente, più corretto, ma la luminosità in più serve a poco su focali così corte, mentre quell'angolo di campo perso con il range 11-15 si sente sovente, almeno negli scatti di architettura che talvolta mi impegnano. Apprezzabile invece, più di quanto si possa pensare, la presenza dello stabilizzatore, assai efficace ed utilissimo negli interni architettonici, quasi da pensionamento del treppiede.
Lo sapevo prima di fare il cambio, non me ne sono pentito ma - col senno di poi - avrei atteso qualche tempo per acquistare il secondo tenendomi il primo.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:23

Possiedo il 16-35IS, ricomprato dopo averlo per tanti anni usato sulle DSLR Canon, era l'ottica che utilizzavo di più.
Ora ne sto meditando il cambio con il 15-35RF ma ogni tanto mi balena l'idea di investire la non trascurabile cifra necessaria per il cambio in un 11-24 usato (ma tenuto bene, come nella canzone ;-)).
Certo che tra 16 e 24 avrei un doppione...considerando che ho anche il 24 ts-e poi...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:24

Giallo che mi dici del flare dell'RF 15-35?
E' un fattore molto importante per me la resistenza al flare .

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:51

Otto io pensavo invece al sigma 12-24... che almeno mi tengo il rene MrGreen
Comunque da 11/12 a 16 è come se avessi un'altra lente :-P

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:05

Vedremo si sono radunate troppe scimmie per questo 2021! e siamo solo alla Befana!! MrGreen
Prima devo prendere il mostro 50...

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:17

Giallo che mi dici del flare dell'RF 15-35?
E' un fattore molto importante per me la resistenza al flare .


Lo trovo molto valido, soprattutto considerato che è un superwide. In luglio ho scattato diversi controluce e semicontroluce in val Gardena, e non ho mai riscontrato abbassamenti di contrasto od eccessi di riflessi luminosi. Rispetto all'11-24, come ho detto, questo è decisamente un vantaggio.
Qui sotto il primo esempio che mi capita sottomano, non è un controluce cercato e voluto per fare i test, ma credo che sia significativo per farsi un'idea.

www.flickr.com/photos/giallofoto/50118957372/in/album-7215762860304575

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:24

Ma il flare può esserci anche senza fonte luminosa nell'inquadratura? Non ci ho mai fatto caso...

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:34

Ma il flare può esserci anche senza fonte luminosa nell'inquadratura?

Certamente; va da sè che la situazione più critica è il controluce pieno, a maggior ragione se la sorgente è puntiforme, ma una perdita di contrasto si può verificare anche in condizioni meno esasperate. Di regola le ottiche grandangolari e quelle con un gran numero di lenti sono quelle che soffrono di più la cosa.
Questo 15-35 ha un solo grande difetto, ossia costa un patrimonio; ma "risolve" ottimamente quasi tutte le esigenze grandangolari del corredo. Io talvolta rimpiango lo zoom grandangolare Canon 11-24 L , ma dovendone scegliere uno per il corredo terrei il 15-35 senza alcun dubbio.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 10:14

Ma il flare può esserci anche senza fonte luminosa nell'inquadratura? Non ci ho mai fatto caso...



Come no Black!
Anzi ci sono situazioni, per esempo la Luce che striscia bassa e radente sulla lente frontale, che sono molto più insidiose anche del Sole diretto nell'inquadratura!

Per intenderci sono le situazioni nelle quali è utile il paraluce del 28-70/2,8 L o del 24-70/2,8 L prima serie, e dove invece risultano del tutto inutili i paraluce moderni che funzionano, poco e male, solo alla focale minima ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 10:22

In effetti il 15-35/2,8 L IS ha un buon AR... ma c'è di meglio:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=1414&Camera=1

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=1414&Camera=1


avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 10:48

Queste prove mi lasciano sempre scettico, basta cambiare di un nulla l'angolazione della luce in entrata...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 11:17

l'11-24 è difficile da domare, ma regala prospettive uniche
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3127605

user67391
avatar
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 11:29

Gran bella foto Siro

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 12:03

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me