RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sviluppo con raw therapee


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. RawTherapee
  6. » sviluppo con raw therapee





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 15:44

Una volta c'era nella documentazione degli articoli a dire il vero un po' antichi su esperienze nell'uso di rtp. Potevano dare una idea del flusso di lavoro.

user176804
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:55

fine post?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:14

Si hai ragione, abbiamo un po' abbandonato. Sopratutto sarebbe interessante approfondire le funzioni introdotte con le recenti versioni, o comunque il miglioramento di alcune funzioni. Ho provato ad utilizzare ad esempio il retinex ?

user176804
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:18

Maschere non le trovo! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:23

No, per quel tipo di lavoro devi usare GIMP. Forse qualcosa è implementato in Darktable, ma non in RTP.

user176804
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:28

Ok.
Ottime in DT in effetti.
Purtroppo con DT mi da un punto di partenza dal quale non riesco ad arrivare neanche a livello di jpeg.
È come se mi desse un punto di partenza troppo arretrato.
Con RT almeno riesco a migliorare a confronto del jpeg uscito diretto da fotocamera.
Allora sto in RT.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:30

Il flusso di lavoro è integrare gimp con rtp. Con rtp fai tutte le operazioni su tutto il file, poi premi la tavolozza e ti fa in automatico l'export del tif 16 bit in gimp aprendotelo, e li se vuoi ti fai le operazioni di masking.

user176804
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:32

Grazie

user176804
avatar
inviato il 21 Marzo 2020 ore 6:06

Nel mare di moduli ho trovato delle maschere sotto color toning...
Sembrano dopo ricontrollo. (osticissime)

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:50

Ciao a tutti, sto iniziando ad usare adesso rawtherapee... avete consigli particolari? qualche tutorial? purtroppo quello che nei primi post era consigliato ed era piaciuto a molti è stato eliminato.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 22:06

Leggi la rawpedia. Comincia da elaborazioni semplici e aggiungi uno strumento dopo l'altro leggendone sempre la descrizione

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 22:23

Grazie Loiety... lo farò senz'altro!

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:03

Per chi fosse interessato esiste da poco un fork di RT chiamato ART che aggiunge maschere e semplifica UI:

bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:56

A volte anche il mondo del sw libero fa incacchiare. Già le forze sono disperse da due progetti molto corposi come rawtherapee e daktable, adesso anche il fork...

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 10:05

Non credo che le modifiche introdotte da ART sarebbero state accettate tanto facilmente da RT.
Il bello del software libero è anche questo Sorriso
Poi se son rose fioriranno (e magari uniranno le forze), altrimenti via, ognuno per la sua strada!
Alla fine RAW converter ce ne sono a bizzeffe anche su Windows, non vedo il problema di averne uno in più su Linux MrGreen
Anche LibreOffice ai tempi ha iniziato come fork...e guarda dov'è arrivato Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me