RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, nuova APS-C di fascia alta a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Sony, nuova APS-C di fascia alta a ottobre?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:53

@Ankarai
Quello che voglio dire è che è cmq una aps-c e che probabilmente il target di questa macchina non è certo quello di chi acquista un 400 2.8 che di sicuro verrà accoppiato ad una a9

E che sony dovrebbe smetterla di buttare fuori corpi macchina come se fossero patatine ed iniziare a far uscire lenti tele o supertele per i poveri, altrimenti la guerra a canikon su tutti i fronti non la può fare.
O quantomeno potrebbe prendere accordi commerciali con sigma e tamron per convertire i loro prodotti, ma sembra che non gli interessi!

Per il 100-400 ok, infatti ho detto che insieme al 70-200 duplicato sono le uniche lenti capaci di sfruttarla.
Per quanto mi riguarda invece, aldilà del budget e del marchio che non mi interessa (l'attrezzatura la pago e quindi non parteggio per nessuno), ho imparato che le foto si fanno con (quasi) tutto, basta conoscere pregi e difetti ed arrangiarsi con quello che si ha.
Tanto alla fine per postare le foto su fb o quì la differenza tra una foto iper risoluta ed un francobollo di crop, non si vede.

user65671
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:54

Quelle FE sí.
Quelle con MC-11 non al 100%.
Presenterà anche alcuni zoom corti.
Gia il 12-24 copre un tot. Col 24-105 fai un corredo.
Ora capisco l'annuncio di 12 lenti a breve.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:56

Chiaro che se si stanpa il discorso cambia diametralmente. Anche nel modo di scattrare.
Soecie se lo vuoi fare in A3/A3+.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:00

@Ankarai
Quello che voglio dire è che è cmq una aps-c e che probabilmente il target di questa macchina non è certo quello di chi acquista un 400 2.8 che di sicuro verrà accoppiato ad una a9


boh, Lu. Non lo so. Se è una 'concorrente' della D500 e (dicono) A9 aps-c... perchè non volere/potere montarla su un 400 2.8? Sinceramente non vedo ragioni. Come dire che una D500 non è in target per chi ha un 500.

E che sony dovrebbe smetterla di buttare fuori corpi macchina come se fossero patatine ed iniziare a far uscire lenti tele o supertele per i poveri, altrimenti la guerra a canikon su tutti i fronti non la può fare.


Ma quali sono i tele/supertele per i poveri di Nikon e Canon? Puoi elencarli per favore? Nikon ha un 200-500. Ma canon?

O quantomeno potrebbe prendere accordi commerciali con sigma e tamron per convertire i loro prodotti, ma sembra che non gli interessi!


Ah ok. Quindi i tele/supertele per i poveri sono di sigma, non di Canon ne di Nikon. Perchè dovrebbe farli sony?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:00

Lufranco c'è anche il 70 300, che è molto leggero.
Ma Sony ha annunciato 12 nuove lenti,non ti bastano? :-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:02

Scusate si rimprovera a Sony di non fare i tele e supertele per i poveri... Ma quali sono quelli di Canon e Nikon? E pana? E olympus? Fuji? Quali sono?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:03

“Ma quali sono i tele/supertele per i poveri di Nikon e Canon?”

Tutto l'usato a giro. In Canon e' tantissimo e ottimo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:05

Tutto l'usato a giro. In Canon e' tantissimo e ottimo.


Ah bè, ma non è che si son messi a fare i tele e supertele per i poveri. Sono lenti usate...

Quindi chiedo, perchè dovrebbe farli Sony?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:06

“Ma quali sono i tele/supertele per i poveri di Nikon e Canon?”

Il nuovo Nikon 500 F5.6 PF. Il 200-500 F5.6 Nikon.

Sony dovrebbe fare un 200-600 F5.6/6.3. Allora si' che tanti naturalisti passerebbero in fretta.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:06

Banjo911 su amazon si fanno ottimi acquisti sull'usato per Sony.
Io ho appena preso il 70 300 a metà prezzo con 2 anni di garanzia amazon.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:07

Si si Fabrizio. Ma io non ho Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:07

MrGreen

3600 euro di ottica per i poveri... Nzomma dai ho altro concetto di povero.

Il 200-500 l'ho citato anche io e son d'accordo. Ma ricordiamoci che Nikon l'ha fatto dopo anni e Canon non ci ha nemmeno provato. Insomma... Sony sembra sempre l'unica a non fare certe cose MrGreen

Poi concordo mi facessero un 200-600 che va bene a 3 mila euro lo prenderei domani e spero non sia una roba da 12 o 13 mila.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:08

“3600 euro di ottica per i poveri”

Beh, contro i 10/12k degli F2.8/F4. Per me Nikon ha fatto na gran cosa.

www.nikonland.it/index.php?/articoli/evidenza/nikon-500mm-f56e-pf-in-a

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:09

Anka, non sto facendo lotte di marchio con nessuno, tanto per chiarire.
Ma se su sony vuoi un supertele per fare naturalistica, sport o minchiate varie e spendere meno di 1000/1200 euro, che fai???
In canon/nikon hai tutto un mercato dell'usato enorme, oppure puoi rivolgerti ai vari sigma e tamron.
In sony la base di partenza sono 2000€ di lente + il corpo
E' quì che sony deve battere il ferro. Buttare sul mercato un'altra aps-c quando già la a6500 (esclusa l'ergonomia) è già un'ottima macchina, a che serve se poi si devono spendere 3500 euro per avere un'accoppiata all'altezza dei corrispettivi nikon e canon?

Un amatore o amatore evoluto cosa fa? Per fare 4 foto alle papere sborserà 3500€ secondo te o prenderà la classica accoppiata canikon e già con 1500€ si potrà divertire?

Quì si gioca tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:11

Beh, contro i 10/12k degli F2.8/F4. Per me Nikon ha fatto na gran cosa.

www.nikonland.it/index.php?/articoli/evidenza/nikon-500mm-f56e-pf-in-a

Si si assolutamente anche secondo me.

Ma temo che in sony un'ottica del genere forse non la vedremo mai.

Poi son convinto che sia (il pf) anche una mossa 'parachiula' di Nikon. Ma non spiego perchè, altrimenti arriva la crociata che la Z con gli adattatori va da dio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me