RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ordinata la bestia Santech R49


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ordinata la bestia Santech R49





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:40

Eru magari allora ti chiedo info io sono un po' fuori dal mondo ora,da un po' seguivo solo Apple ma ultimamente a parte gli imac non mi soddisfa moltoTriste

Cmq l'r49 come qualità prezzo mi piace parecchio...anche il G alla fine rinunciando totalmente balla portabilità!
Aggiorna pure le impressioni se vuoi...
Ah scusa come tempi come siamo messi quanto impega ad arrivare?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:03

dal pagamento in massimo 3 gg cel'hai

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:34

Come trasportabili , un collega ha preso un santech lv4 e ne è pienamente soddisfatto

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:40

Io vorrei solo un pc che non mi limiti troppo cin lightroom e se devo fare un minimo di montaggio video al massimo in full hd...certo un ips calibrabile che si wide gamut mi piacerebbe ma non si può avere tutto...se questo con lightroom e photoshop è performante,lo sarà anche con acdsee ed è quello che mi serve per ora...sono combattuto perché a 2500 ci avviciniamo ad un mbp ricondizionato attuale e mi rompe un po'...vedremo...Eru con lightroom viaggia? La 1060 con premiere va bene?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:02

Ciao Eru, hai provato a fare montaggi in 4k?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:51

Ragazzi scusate ma non ci confondiamo, non serve VGA 1070 GTX per lightroom, non faccio montaggi 4k.
Questo non è PC per photoshop, è da gaming , ma avendo componenti estremi ovvio che su Photoshop viaggia come una scheggia, ma se non avete esigenze estreme come solo il gaming può richiedere mi orienterei su macchina più economica e portabile.
Un 7700K abbinato ad una 1060 e 16 o 32 giga di ram è abbondantemente più che sufficiente. Ci sono clevo più leggeri con quella configurazione , quardate il sito degli XMG tedeschi ad esempio.
Ma anche i nuovi Dell XPS hanno schermi ottimi è vanno più che bene per photoshop. La mia configurazione è molto più che ridondante.

PER IN INCISO LIGHTROOM è UN PROGRAMMA SCHIFOSO come codice quindi sarà lento come una lumaca anche sul PC della nasa, così come la suite della Nik software che almeno rispetto a lightroom è bella, è però non ottimizzata quindi è lenta anche con il PC termonucleare di fine mondo. Uso ovviamente Photomechanic in abbinamento a Photoshop + Nik per quanto riguarda la fotografia.

Un MBP per me non ha un senso di esistere allora se vuoi sganciare 2500 Euro beccati una workstation Dell Precision con schermo ADOBE 100% che per Photoshop hanno potenza in ridondanza e schermo ottimizzato per quello.

Questi Santech ed i Clevo in genere sono dei mostri di potenza più economici delle controparti marchiate ed in più ti danno opzioni che i marchi non offrono come appunto montare una CPU Desktop che è decisamente più performante di una notebook. Ma Photoshop è un NON problema in termini di requisiti. 7

Ad esempio sui 2600 Fatti un bel Dell Precision 7000 con super schermo 100% adobe RGB se fai post sul portatile. La mia scelta è perchè lo tengo fisso attaccato ad un Eizo e capita di viaggiare o spostare di casa di tanto in tanto e mi fa comodo avere un note. Ma se fosse il mio solo PC per post prendere un 17 pollici tipo quello

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:54

Grazie Eru noto che con APPLE proprio non ci vai d'accordo eeh!
Anche io uso un dell wide gamut a casa x fare post ma avere un buon monitor anche fuori casa o un buon pc portatile che è quasi una work station che posso usare per parecchi anni non mi dispiacerebbe Eru, così come avere un pc performante,come detto sono quasi 10 anni che non uso win quindi sono fuori dal mondo,e marchi che tu conosci io li ignoro.... oltretutto mi piace il discorso modulare dei santech che scrivono permette di aggiornare anche i processori o montare magari un ssd economico ora e prendere un m.2 più in la...
Se devo spendere tutti quei soldi 2600 ecc riprendo un mac ricondizionato...vorrei spendere qualcosa meno...

Eru mi daresti qualche sito anche in MP da controllare così che posso darmi una vista in giro?
La batteria immagino non faccia miracoli eh!

So che lightroom è scritto con i piedi,ma io mi ci trovo bene!
Mac poi ha una gestione del colore con colorsync fantastica cosa che con win non ho trovato...spero solo di non pentirmene in futuro!Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 23:42

Il dell precision configurazione peggiore del santech viene 2400 +iva...se prendo il g59 4k ho miglior prezzo e miglior caratteristiche...r49 x ora al top...monitor a parte!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 9:09

Ti ho mandato PM link assemblatore Clevo tedesco con molte opzioni. Quello che fa salire prezzo e dimensioni e peso del notebook è CPU desktop e VGA 1070 che non è la versione Max Q underclokkata che trovi nei portatili gaming, ma quella potente. Sono 2 cose che senti molto nei giochi ma nell'editing fotografico meno.
Se io dovessi fare solo foto e mi servirebbe un note i soldi li spenderei così
Schermo AUO o altra marca di quelli 100% Adobe
Processore va benone anche quello notebook 7700K , oppure se hai pazienza un paio di mesetti il refresh Coffee Lake Mobile sarà una bombetta
Scheda video puoi benissimo farne a meno, quella integrata del 7700k o cel Coffe Lake sono più che sufficienti per Photoshop che praticamente manco la usa.
32 giga di ram.
Un disco M2 da 250 con SO e software
Ma sopratutto investirei soldi pesanti in un SSD M2 esterno con collegamento Thunderbolt3 per le cartelle di foto in lavorazione, quella si è una cosa di cui godi appieno la velocità, in maniera assolutamente lampante

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:15

CoolCoolP.S. oggi mi arriva pure il Sandisk Pro 900 da due Tera, Raid 0 esterno connessione 3.1 :) cartelle fotografica con 800 read write rispetto ai 56 read write del mio HD di ora saranno un bel boost Cool

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 13:48

Provato l'accoppiata con il Sandisk 900 , Photomechanic apre in tempo reale tutto il folder con 300 RAW D810 , la previsualizzazione a schermo pieno delle immagini anche in tempo reale , apertura in Camera RAW Idem, tutto notevolmente più veloce, è un piacere dire addio ai delay Cool

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:43

ciao Eru!
allora come ti stai trovando?

Anche io devo farmi una config nuova e sono approdato su mysn e quindi su Clevo...Ho trovato che oltre a Santech in Italia c'è anche Raiontech per cui a parità di configurazione è possibile risparmiare qualche soldino. (inoltre c'è il modo per estendere la garanzia, ci sono alcune cose in più. Gli ho parlato al telefono e mi paiono competenti quanto i ragazzi di Santech).

Io vengo da un Dell serie Precision con un 17" e 4k...Uno dei motivi del cambio è la mia schiena. Nonostante 3.4kg(che è lo stesso del tuo R49/Dx2) non sia un peso assurdo sto cercando di limare dove posso dato che mi sposto una volta la settimana con il pc nello zaino.

Anche io come te esco ogni volta che posso su un monitor esterno per lightroom e photoshop.
Oltre alle foto elaboro qualche video in 4k con Premiere.

A differenza tua non ci gioco però. (infatti lascio la 1060 che per LR e PS o anche editing in 4k va più che bene). Tuttavia una riproduzione buona dei video (lato monitor) è gradita perchè magari capita ci veda film/telefilm in 4k...

Anche io sono giunto al DTR 15 che poi è l'R49 santech oppure il DX2 Raiontech (vagli a dare un'occhiata).
Su Raiontech l'8700 (ho fatto il tuo stesso ragionamento, dato che rispetto al K, ha 65 di TDP vs 95) te lo scoperchia con solo 50 eur. Questo significa abbassare drasticamente le temperature. Inoltre questo potrebbe permettere di abbassare un po' il vcore se il processore regge (via bios è contemplato?).

Sono in dubbio sul monitor. Puntavo anche io sul 15.6 per risparmiare peso. Con il Precision il 17" 4k IGZO era un pannello interessante per quanto riguarda la fedeltà dei colori adobergb ma alla fine globalmente non mi son trovato benissimo...perchè anche con un 17" 4k sono "troppi" e spesso poi ho "combattuto" con software non del tutto compatibili per cui dovevo prendere la lente per leggere....

il 15.6 2K che monta raiontech si può scegliere nella versione 144hz ed è quello che vorrei prendere...tu hai detto che dopo la calibrazione va bene? io ho l'i1 pro ma non sono mai riuscito a usarlo bene con il pannello dell. Tu sei riuscito con questi pannelli 2k e sopratutto considerando che dovrei usarlo per editare le foto cosa ne pensi. Come ho detto prima quando posso uscirò su monitor esterno, ma non sempre...

ciao!

PS negli slot m2 si possono montare solo i 2280 nvme? Per capirci meglio. Ho da montarci sopra un 960 EVO Nvme e sicuramente non ci sono problemi. Sto invece "contrattando" su un 860 evo da 2Tb M2. Ci può andare anche questo oppure devo infilarlo dentro un case adattativo da 2.5"?

PPS la batteria è molto "limitata"?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 7:52

Ciao , con la belva mi trovo molto bene, anche se il vero balzo di prestazioni è sul lato ludico, non so se per usare Photoshop avrei optato per un note con questo peso/ingombro.
Come schermo uso il pannello da gaming GSync 120 che è un TN avanzato, quasi come un ips per angolo visuale, ma non un ips, si calibra bene e per editing on the go va bene, anche io ho sonda i1 Pro .

Per HD ho preso un unico HD da 1 Tera, e poi ho fatto il mega investimento di un SAN DISK xtreme900 2 Tera SSD esterno con porta thunderbolt USBC type2 che c'è sul note che è la soluzione esterna più veloce del momento e per l'editing lo trovo molto comodo perchè lo sposto da un PC all'altro. Mi pare che ci poi mettere anche 860 2tb m2

Batteria non l'ho mai usata per il suo tempo non so dirti.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 11:37

Mi pare di capire che lo schermo 4k non sia la scelta migliore, sto valutando l'acquisto di un x95 santech e la scelta dello schermo mi ha dato da pensare, sarebbe il primo notebook "serio" che acquisto quindi sono un po' ignorante.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 12:33

Vero che Enzo Ferrari diceva che una macchina non deve essere bella ma vincere. Ma vacca se son brutti sti portatili. Son grezzi come una casa in costruzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me