RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Landscape Photography 2017







avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:58

lnx.asferico.com/concorso/en/galleries/

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:01

Dalle mie parti si dice: "il grande Amatore si vede con le donne brutte, perché con le belle sono buoni tutti"
Parafrasando questa perla di saggezza, oserei dire "il grande fotografo di paesaggi si vede con la luce brutta, perché con quella buona sono capaci tutti"

MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:01

scusa non avevo capito fossero usciti i risultati di asferico.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:02

Jokulsarlon è sicuramente un luogo che necessita luce....
Ma non vale per ogni luogo....
Prendi il sottobosco, ad esempio...con luce piatta e nagari foschia si possono fare grandi scatti....


Tipo questa? Scusate ma devo visualizzare per capire





Dalle mie parti si dice: "il grande Amatore si vede con le donne brutte, perché con le belle sono buoni tutti"
Parafrasando questa perla di saggezza, oserei dire "il grande fotografo di paesaggi si vede con la luce brutta, perché con quella buona sono capaci tutti"


Beh, ma non è che la luce sia brutta o bella, deve essere giusta per lo scatto che vuoi fare

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:09

Questo è un buono scatto...
Anche se non definirei quella luce piatta...
È una bellissima luce calda diffusa dalla nebbia....

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:10

Se vabbè angus... dai... lo sai meglio di me slider temperatura colore e via luce calda a go go MrGreen

Quando vedo andare le demo di luminar poi Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:12

Questo è un buono scatto...
Anche se non definirei quella luce piatta...
È una bellissima luce calda diffusa dalla nebbia....


Si, è chiaro, una giornata autunnale di sereno. Fa molto il colore delle foglie e la foschia (vengo dalla lomellina, per me la nebbia è altro, quando c'è la vera nebbia, tutte le foto sono grigio uniformeMrGreen)

Anche la V data dai due pendii rende l'immagine interessante

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:00

Buongiorno! Premetto che mi piacciono molto le foto di inizio post. Dato che sono alle prime armi e mi sono appassionato alla paesaggistica, volevo cercare di capire come giudicate voi più esperti, quelle stesse foto, a livello di post produzione.
Quello che vorrei domandare è: non sono troppo elaborate? Non danno una sensazione di falso? Fino a che punto ci si può spingere con l'elaborazione?
Non è polemica, sto solo cercando di capire. Sono alle prime armi e per esempio in questa mia prima foto (tralasciando la parte artistica e la luce non ottimale), dopo aver chiesto un giudizio, mi è stato consigliato di spingere meno l'elaborazione.

www.dropbox.com/s/qhsfdknjmzuajy7/jpeg%20file.jpg?dl=0

Ho fatto tesoro del consiglio, ma poi vedo come molti fotografi professionisti tirano fuori immagini come quelle di inizio post e mi confondono le idee. Voi che idea avete?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:15

Non esiste il troppo... Esistono solo i tuoi obbiettivi e ciò che vuoi comunicare....
Il talebanesimo in questo argomento è sempre un male....
Certo, bisogna sempre argomentare e posizionamento correttamente i propri lavori...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 9:06

Il talebanesimo in questo argomento è sempre un male....
Certo, bisogna sempre argomentare e posizionamento correttamente i propri lavori...


condivido in pieno

Ho fatto tesoro del consiglio, ma poi vedo come molti fotografi professionisti tirano fuori immagini come quelle di inizio post e mi confondono le idee. Voi che idea avete?


Gianluca se posso, dipende dai tuoi obiettivi, io sinceramente non mi permetterei mai di dire è troppo è poco è ecc.. su l'interpretazione di una fotografia.
Se il tuo obiettivo è diventare "artigiano" della fotografia, allora si, dovrai seguire delle regole, dei cliché, delle mode, oltre che una tecnica perfetta, orari specifici, luoghi specifici.
Se invece vuoi fare fotografia, non chiedere pareri sulla foto finale in termini di colori, lavorazioni o altro, ti faresti influenzare dalla cultura degli altri senza svilupparne una tua, che può piacere o meno, ma almeno è la tua.

p.s. non c'è nulla di male né in una né nell'altra delle due ipotesi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 9:18



questa la trovo fantastica...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 10:58

Non esiste il troppo... Esistono solo i tuoi obbiettivi e ciò che vuoi comunicare....
Il talebanesimo in questo argomento è sempre un male....
Certo, bisogna sempre argomentare e posizionamento correttamente i propri lavori...

Quotone!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:34

Grazie a tutti ragazzi, ho le idee più chiare. Essendo come ho detto alle prime armi, il mio obiettivo è piuttosto semplice. Fare delle belle foto di paesaggi. È un ramo che mi appassiona, non mi vergogno a dire che mi hanno ispirato i video e le foto di Thomas Heaton. Posso unire così la mia vecchia passione per i viaggi a quella della fotografia. Volevo capire meglio se esistevano delle regole base riguardo la post produzione, campo nel quale sono praticamente a zero. Ora ho capito che non ci sono regole, c'è solo quello che si vuole comunicare. Con un po di pratica spero di riuscire a trovare un mio equilibrio Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me