RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test adattatore Commlite Canon-Sony FE


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Adattatori per obiettivi
  6. » Test adattatore Commlite Canon-Sony FE





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 8:49

Paolo Resa: su alcuni grandangolari ai bordi, la prima a7r soffriva per colpa dell'inclinazione dei raggi di luce ( scusate il termine poco tecnico) quindi nel tuo caso non dovrebbe essere colpa degli adattatori ma del connubio macchina + obbiettivo.
Il problema è stato in gran parte risolto con la a7r2 perché hanno usato dei fotorecettori di forma diversa

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 9:07

Io uso un commlite e mi pare che il rivestimento antiriflesso ce l'abbia. È una specie di tessuto tipo velluto giusto?

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 16:46

Ottima recensione... sempre più convinto a non buttarmi su ottiche di altri brand per quanto possibile. Stavo pensando al 180 macro ma potrebbe essere l'unica eccezione visto il prezzo!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 17:21

ciao Manrico,
ho letto anch'io qualche recensione che parla del difetto che descrivi tu. Non credo sia il mio caso in quanto se per esempio metto a fuoco il centro, la messa a fuoco del bordo dx è oltre l'infinito e del bordo sx è prima dell'infinito. Tieni presente che se privilegio la messa a fuoco di un bordo questo è nitidissimo. Quindi visto che lo stesso difetto ce l'ho con tutti e due i tipi di adattatori penso che sia colpa della baionetta Sony non perfettamente centrata. Credo che mi dovrò rivolgere all'assistenza Sony.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 0:46

Ottima recensione e un po' che ragiono su quale adattatore sia migliore sulla Sony a 7. Possiedo una Canon 70d con corredo quasi completamente per FF, sono indeciso se rimanere in Canon e prendere la 6d. La sony a 7 mi attira molto , ma il problema ottiche e adattatori non mi convince proprio .
Io su apsc Canon ho adattato molte ottiche e il problema del flare non l ho avuto complice il fatto , che alcune ottiche vintage come gli m42 hanno un adattatore sottilissimo , che crea minimi difetti solo nei caso in cui l adattatore non sua perfettamente regolare. Forse il sistema migliore se decidessi di rimanere su apsc è la a 6500 , che a discapito Delle versione FF ha un ottimo parco ottiche sia di produttore che di altri brand a costi umani. Il mio problema fondamentale sono gli ISO la 70d è una macchina ottima , ma fino a 1250 ISO il meglio è tra i 200 e gli 800. Mi scuso se ho aggiunto al post cose che non sono inerenti . Sony secondo me dovrebbe pensare più a creare un parco ottiche migliori più che sfornare corpi a ripetizione .

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 6:46

Balsa sony ha già un buon parco ottiche soprattutto per FF. Se mai si è un po' fermata su APS. Il fatto è che le ultime lenti FE hanno qualità stellare e quindi costano un botto. D'altro canto Sony non può essere incolpata se Sigma e Tamron non vogliono fare ottiche con attacco nativo.
Se vuoi passare a FF e migliorare il corpo prendi una 5d4 e usa quello che già hai. Macchina ottima che si è molto svalutata soprattutto nell' usato

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 7:20

Speriamo cali ancora ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:14

Le ottiche per E-Mount stanno crescendo grazie soprattutto a Sigma che con il 30 1.4 e il nuovissimo 16 1.4 offre due lenti molto valide a cifre umane, che in sony non hanno controparte.
Il problema costo lenti si pone negli zoom tutto fare "classici", tipo il 16-70 f/4 che nuovo costa una follia (900€!!!)...e usato a meno di 600€ non si trova.

Come vanno gli adattatori e-mount per APS-C? qualcuno li ha provati con ottiche Canon?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:16

per non parlare del 18-200 sony 800euro! , quando i tamron/sigma-canikon costano poche centinaia di euro e con ben altre escursioni

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:28

infatti, non a caso i costruttori di adattatori sony e/fe-mout probabilmente stanno facendo i "botti"...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 19:53

Ciao a tutti, seguo con interesse visto che sarei intenzionato a passare a Sony.
Ma, se non ho capito male, si sta dicendo che un adattatore metabones, che per adattare ottiche EF canon, arriva a costare anche 635 eurini è pure scarso...???? capisco che il prezzo può non fare la qualità (anche se è così nel 99% dei casi) ma un adattatore così costoso dovrebbe essere perfetto...

www.ollo.it/metabones-adattatore-canon-ef-a-sony-e-mount-iv/p_662185?g

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 19:58

e poi ci si chiede perchè molti preferiscono ancora le reflex per usare le ottiche native!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 20:14

Roberto ciao il Sigma mc-11 offre praticamente lo stesso servizio di un metabones ma a 250e nuovo,prendilo usato nel caso..

oggi ho finalmente provato questo adattatore con l'attrezzatura di Semt,la sua a7r II e con Canon 300/2.8 primissima versione, lente di 30 anni ma fa il suo sporco lavoro ancora direi
in afc con raffica non puoi avere la certezza di risultati costanti, con l'amico Semt che veniva verso di me,dopo anche con un ciclista e poi un signore, in queste tre raffiche con inseguimento troppe foto non ok, nonostante riconoscimento volti..
mentre in afs e afc con soggetto in posa, scatto singolo no raffica, le foto buone sono state ben di più,e ci mancherebbe...

aggiungo poi però che rispetto la mia vecchia a7r con adattatori comunque da 100e i risultati erano ancora peggio e con tutte le canon L anche col 200/2.8 ad esempio

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 20:56

io punto a fare paesaggio, macro e un po di ritrattistica, nulla di più...
ma il punto non è il tema fotografico da affrontare, un adattatore costoso, e sarei disposto ad acquistarlo, dovrebbe garantirmi tutto il potenziale di macchina e ottica, non crearmi problemi ulteriori... Se poi i problemi sono le caratteristiche dell'attrezzatura usata questo è un altro discorso, uno poi valuta cosa scegliere di usare (o cosa può permettersi nel mio caso... :-) ). l'adattatore non dovrebbe creare problemi... che mondo complicato...!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 20:56

io punto a fare paesaggio, macro e un po di ritrattistica, nulla di più...
ma il punto non è il tema fotografico da affrontare, un adattatore costoso, e sarei disposto ad acquistarlo, dovrebbe garantirmi tutto il potenziale di macchina e ottica, non crearmi problemi ulteriori... Se poi i problemi sono le caratteristiche dell'attrezzatura usata questo è un altro discorso, uno poi valuta cosa scegliere di usare (o cosa può permettersi nel mio caso... :-) ). l'adattatore non dovrebbe creare problemi... che mondo complicato...!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me