RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica da ritratto





user44306
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 20:52

Matty il fatto è che ognuno ha il suo stile.
Io ad esempio uso molto più la focale 24 della 35 (nonostante questo sono tentatissimo del 35 1.4), così come alcuni odiano il 50 altri lo preferiscono, altri ancora non potrebbero mai far convivere nello stesso perdo 35 e 50... per altri sono ottiche diversissime...


Io che su apsc usavo esclusivamente zoom, ora su FF sto gradualmente passando all'uso di soli fissi (forse perché ora ci lavoro invece che fare solo foto per me? O forse perché dopo aver usato il 35 macro su Apsc - ultima ottica acquistata e rivenduta - mi sono innamorato dei fissi!)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:08

Ho chiesto per aver un'opinione basata sull'uso di questi, poi ovviamente decido e provo io cosa usare

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:19

Che vuoi che ti dica Lethdhashyish, la post produzione non so proprio cosa sia, adopero solo diapositive, ma ti assicuro che in oltre quarant'anni di hobby l'unica magia che ho visto indurre da una qualche attrezzatura è l'assoluto coinvolgimento sensoriale suscitato da una retro-proiezione.

user44306
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:29

Sono abbastanza vecchio da ricordare le serate a vedere le diapositive di quando ero bambino, ma abbastanza giovane per non aver mai scattato una foto su negativo per diapositiva!!! MrGreenMrGreenMrGreen

La diatriba magia vs non magia si consuma da secoli, non ho nessuna intenzione di convincere della mia opinione nessuno. Semplicemente io la cerco nelle ottiche!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:31

Altro che obiettivi caldi, freddi, magici, asettici, chirurgici, tridimensionali e piatti, con lo stacco e senza e un milione di altre amenità del genere ...
a proposito: è un pochino difficile impressionare dei negativi per diapositive!

user44306
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:36

L'unica cosa Paolo, facci sognare la magia, sennò come lo trovi il coraggio a spendere quello che si spende per una lente L, GM o *... Almeno così giustifichi che hai un 85 +2 +5 contro ritratti e che lancia le palle di fuoco!!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 1:33

Zen che ottiche consigli in un corredo avendo già 16-35 is, 50L e 135 L?


35L (1 o 2 scegli tu in base allo stile che preferisci)
85L

tra queste due focali ti consiglio il big one.
è stato l'ultimo fisso a entrare nel mio corredo: ottica ostica, costosa e pesante, ma per il ritrattista è la regina incontrastata.

user92023
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:49

@Leth. Probabilmente per un mio limite, non sono proprio riuscito a capire il tuo ultimo post. Grazie per un eventuale aiuto! Ciao. G.
P.S.: Paolo voleva ricordarti che per le diapositive a colori e' necessaria pellicola INVERTIBILE , non negativa. Sul b. & n., e' invece possibile ottenere diapositive (sempre b. & n., ovviamente), MA tramite un trattamento ben piu' complesso dell'usuale trattamento di sviluppo.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:02

uso il 70 200 f2,8 II is ma dovendo scegliere 135L per sempre

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:07

Perché non l'85 L prima versione?

user44306
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:10

@Gianni riassumo senza la battuta Nerd... se non esiste la "magia" negli obiettivi allora bisogna proprio essere pazzi a spendere 1500-2000 euro per un obiettivo invece che per un altro! Non è 1/3 di stop (ad esempio differenza tra 1.8 e 1.4) a giustificare quella spesa! Cool

user92023
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:40

@ Leth. Ma, guarda, la "mia" verità è che, in qualsiasio campo tecnico (fotografia, hi-fi, orologeria, automobili, ecc.), ogni micro miglioramento comporta aumenti spaventosi di costi. Tali miglioramenti risultano quasi sempre pressochè impercettibili alla "massa", ma assumono un valore "irrinunciabile" per gli "addetti ai lavori". E quì gioca un ruolo non marginale l'aggettivazione immaginifica, e fuori luogo ("obiettivi commoventi..."), "liberamente" utilizzata. Tutto ciò comporta costi esorbitanti (un mercato isterico!) per gli acquirenti in generale, e per i neofiti, in particolare (che si illudono, acquistando l'obiettivo "magico" di dare una svolta artistica alla loro produzione!)!
Poi, è fisiologico (lo scrivo sempre) che il violinista di quarta fila (fuor di metafora, l'appassionato, cioè colui che ha "passione") darebbe un rene per poter suonare (sempre in IV fila) con uno Stradivari!!! Ciao. G.

user44306
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:45

@Gianni quella è "la verità", non la "tua verità". La mia è una battuta sul fatto del 1/3 di stop!
Ps per quanto gli amatoricchi (non ricordo chi ha inventato questo termine sentito qualche giorno fa proprio sul forum) traino le vendite degli obiettivi più costosi, non mi pare che ci siano pochi professionisti che utilizzano l'85 1.2 o simili!
Ps: interessante la metafora, mi devo sentire coinvolto?

user92023
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:53

In effetti, Leth, i pro devono fare i conti con affitti, tasse, spese per il Personale, fatturati, ammortamenti, ecc.. Noi amatori no! Possiamo sfogare le nostre innocenti "piccole nevrosi" (come le chiamo io) liberamente! Beati noi! Non ho mai aspirato a svolgere "professionalmente" attività che mi affascinano! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:37

L'unica cosa Paolo, facci sognare la magia, sennò come lo trovi il coraggio a spendere quello che si spende per una lente L, GM o *... Almeno così giustifichi che hai un 85 +2 +5 contro ritratti e che lancia le palle di fuoco!!!!


Amico mio, che vuoi che ti dica: quando trovi la magia nelle tue fotografie, e non dubito affatto sulla possibilità che tu la possa trovare molto più spesso di quanto non riesca a fare io con le mie, stai pur certo che quella magia ce l'hai messa tu ... non certo l'obiettivo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me