RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND indecisione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtro ND indecisione





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 1:50

io partirei con un ND64 e un ND1000 cosi hai più possibilità di scelta. Nelle mie gallerie trovi uno scatto fatto con filtro Zomei ND1000 Super Slim (Si trova nell' album landscapes)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:12

OK! vorrei ottenere delle foto con effetto di mosso su mare, nuvole e cascate
vorrei fotografare anche in pieno giorno con il sole, ma conoscendo il tempo della Norvegia probabilmente sarà più spesso nuvoloso
detto questo l'unica cosa che mi spaventa del nd1000 è che in alcune situazioni sia troppo scuro, ma credo sia qualcosa di risolvibile alzando gli iso o allungando l'esposizione

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:41

Guarda io ho appena comprato questo https://www.amazon.it/gp/product/B004HSLFWS/ref=oh_aui_detailpage_o00_
Non so quale sia la differenza dall'altro, dovrebbe arrivare a momenti. Se lo provo in tempi brevi ti faccio sapere come vaSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:47

Questo dovrebbe essere il profilo non slim (un po' sofferente per quello che si legge in rete), o per lo meno non è scritto nulla che rimandi alla nuova versione nella descrizione del prodotto e nell'immagine allegata.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 17:12

Ok grazie @mar85xx
Si è la vecchia versione del Pro II che dovrebbe avere qualche problema di dominante di colore se non sbaglio, o almeno così ho letto in una vecchia recensione qui su juza

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:45

Sì mar85xx, eviterei la versione non slim (soprattutto quella vecchia). Se puoi fare il reso e investire un altro po' ti consiglio la versione che è stata citata nella pagina precedente.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 22:02

OK! vorrei ottenere delle foto con effetto di mosso su mare, nuvole e cascate
vorrei fotografare anche in pieno giorno con il sole, ma conoscendo il tempo della Norvegia probabilmente sarà più spesso nuvoloso
detto questo l'unica cosa che mi spaventa del nd1000 è che in alcune situazioni sia troppo scuro, ma credo sia qualcosa di risolvibile alzando gli iso o allungando l'esposizione


esatto ti conviene un nd1000 se proprio proprio sei lunga coi tempi, apri il diaframma e fai una messa a fuoco per il primo piano e una da metà all'infinito e sei a posto

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 10:52

Giusto! geniale come cosa :) non ci avevo pensato!! grazie mille :D

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:04

Per la mia esperienza ( montato su tokina 12-28 f4) ti consiglio assolutamente di comprare lo slim , riguardo ai momenti nella quale il 1000x è troppo largo puoi alzare la sensibilità . Ti consiglierei se ne hai la possibilità di comprare il kit da tre filtri slim ( da 77mm intorno ai 120-130e) perchè potresti divertirtici molto in tante situazioni . Il 1000x è buono per le lunghissime esp mentre per altri tipi di foto ( brevi movimenti cittadini o di persone ) servono quelli più leggeri .

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:15

Ok, grazie mille :) intanto magari prendo il 1000 e basta e poi valuto il 64 magari più avanti!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 9:45

https://www.amazon.it/Slim-PRO-Digital-contenitore-coprilente/dp/B0098

Tuttavia, comprandoli singolarmente, vero che si spende qualche euro in più a filtro, ma scegli quello che vuoi, anzichè il tris costretto 8-64-1000 ;-)

Sinceramente in qualche occasione di utilizzo, mi sono trovato più che bene con un ND8 e un ND16 alle primissime luci dell'alba e alle ultime del tramonto, con l'intento di ammorbidire mare e nuvole. L'ND1000 lo trovo più specifico da un minuto di scatto in su (condizioni meteo e luce permettendo). Restano scelte e responsabilità molto personali, idem per chi preferisce l'ND400 all'ND1000, puntando anche all'ND2000 per un eventuale parco filtri, o alla versatilità dei filtri a lastra, sfumando l'effetto solo dove si vuole con i filtri graduali (e non su tutto il frame), rispetto a quelli a vite (sebbene esistono anche GND a vite, ma condizionano la composizione).

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 9:57

inizia con quello che ritieni più interessante Camilla, e fai prove, con amazon ricorda che hai un mese per restituirlo, e hai una vita per prendere gli altri che ti ispirano di più!

ps: valuta se il 77mm è il diametro maggiore con cui lo useresti, altrimenti se hai diametri maggiori, puoi prenderlo più grande e adattarlo a tutto il resto!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 15:48

Tutto chiaro :) si si la misura maggiore è 77mm del mio grandangolare 20mm 1.8
hai per caso un link che mi indirizzo a quali adattatori comprare per il 50mm caso mai mi servisse?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 17:00

Il 50 è 52mm?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 17:05

Io come marca mi sono trovato bene con questa k&f di cui ho preso tutti gli adattatori per le vintage
e la fa specifica da 77 a 52
K&F Concept 52-77mm Step Up Filter Adapter Ring 52mm to 77mm Metal Adapter Ring for Nikon D5300 D5200 D5100 D3300 D3200 D3100 DSLR Cameras https://www.amazon.it/dp/B00KYN2MJ0/ref=cm_sw_r_cp_apa_NFcxxb05463Y3
C'è anche la versione economica
SODIAL(R) Adattatore anello step up filtro lente 52mm a 77mm per macchina fotografica https://www.amazon.it/dp/B00E34MCG4/ref=cm_sw_r_cp_apa_3Gcxxb445K0F0

Oppure ci sono i kit con le varie misure a scendere
49 52 55 58 62 67 72 77 mm 7pz Metal Step Up Adattatore Lenti Anello Set Filtri DC38 https://www.amazon.it/dp/B008H2HS3A/ref=cm_sw_r_cp_apa_HHcxxb4EDRBB7
O a scendere e a salire
9pz Anelli adattatori Step-down + 9pz Step-Up Adapter Ring ( 37 49 52 55 58 62 67 72 77 82mm) DC453 https://www.amazon.it/dp/B00JGL9QVI/ref=cm_sw_r_cp_apa_4HcxxbH5ECWZK

Dipende molto dalle ottiche hai o che conti di utilizzare col filtro

Ps: complimenti per la galleria! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me