RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo migliore per la d7200?







avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:52

anche io possiedo D7200 e l'ho affiancata a Sigma Art 24-105.


ottimo obiettivo da considerare se ti vedi in un futuro full frame

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:53

ho la 7200, ho acquistato il 17-50 sigma 2.8 preferendolo al tamron, allo stesso sigma 17-70 (essendo un f4 alla fine...) dopo aver letto molte recensioni (questa in particolare francoismalan.com/2012/04/fast-sigma-vs-tamron-stabilised-17-50/ ) e ti dirò, è tutta una questione di abitudine e di preferenze: ci sono momenti nei quali attacco il sigma 17-50 e lavoro con questa ottica, e momenti nei quali alterno il 35 1.8 e il 50 1.8, dipende dalle situazioni e dal modo di scattare. Sicuramente se dovessi scegliere un tuttofare prenderei un'ottica zoom, è chiaro ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:54

il link non funge

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:56

@Fabiobo ho capito la differenza tra zoom e fissi, ma non credevo ci fosse così differenza. Poi non sapevo che il 50 è meglio del 35, e questa è una notizia che mi fà molto male, in quanto il 35 era la mia prima scelta!

@Asterix.1970 grazie del consiglio, ma credo che sia un pò troppo costoso il Sigma Art 24-105! Forse il tammy.......

@Paolo Iacopini grazie della lista, ma il 18/70 è il migliore otticamente? Non lo conosco e non trovo prezzi e caratteristiche............

Grazieeeeeeeeee

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:57

il link non funge


corretto, prova ora ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:59

il 18/70 lo trovi solo usato. L'ho preso (non era inizialmente contemplato) per trekking in alta montagna dove è importante un obiettivo leggero e non ingombrante. E' migliore otticamente degli obiettivi kit 18/...ma non all'altezza dei transnormali Sigma Tamron Nikon 16/80 etc

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:00

Scusa A.L., ma quando devo prendere un obbiettivo come il 18/105, o compro un corpo minore, tipo 5....., oppure resto col fisso.

No?


In teoria sì, in pratica ho avuto la 7000 kit e ho cambiato un po' passando per la 750 alcuni fissi come il 28 e 85g, attualmente ridottomi alla vecchia 5000 col 18/105 e il 50 1.8G, oppure l'altra accoppiata in prestito da mio fratello la d40 col 35 dx. l'unica cosa che rimpiango della semipro è la raffica e l'af continuo. il resto sono storie

se l'uso è amatoriale il mio consiglio è il 18/105 (il sigma non lo conosco 17-70) come tuttofare e un fisso (il 35 va benissimo). se questo benedetto 18/105 (spesso sottovalutato) non ti piace, allora non ti piace. come alternativa ci sono i due 17-50 dove il 35dx non ti serve più e che forse non è poi così male avere un'ottica versatile senza cambiare lenti

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:02

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-70dx

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:03

@Mr_anto tutte molto vicine le ottiche che utilizzi.................ma vorrei chiederti quanta differenza c'è tra il 35 ed il 50, come dettaglio ovviamente!

A questo punto rimarrei su un 17/50 ed un fisso per iniziare, visto che non posso prendere in sigma 24/105 e visto che non ho intenzione di passare a FF.
Ora la decisione se 50 o 35.

Ma intanto continuo a leggere e cambiare idea.

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:05

Il 24-70 costa molto (700€) ma è un f2,8 che puoi usare anche su fullframe e che, dai test DxOmark, risolve la bellezza di 23megapixel MrGreen

Purtroppo le ottiche di qualità, risolventi e luminose costano.....Triste Puoi valutare anche altri obiettivi ma se poi ti risolvono massimo 10megapixel è inutile.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:05

no dai, come normale per noi che abbiamo Dx ci vuole il 35 che è un 52. Mica hanno un 75 (che non esiste) quelli con FF....

Cambiare idea è importante. Non avere fretta. Solo così farai la miglior scelta per te

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:07

Ora la decisione se 50 o 35


35 ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:12

Poi non sapevo che il 50 è meglio del 35, e questa è una notizia che mi fà molto male, in quanto il 35 era la mia prima scelta!


il 50 1.8d è una lente dal rapporto qualità prezzo irraggiungibile, semplice e performante,
sull usato si trova anche a meno di 100€. Dopo uno zoommettino è in assoluto la prima lente da possedere,
farai degli scatti che "parlano" (vedi la foto linkata sopra con una 3200).
il 35 è la lente fissa che costa poco da montare sul corpo per fare un po di tutto, superiore ai vari zoom citati ovviamente.
se vuoi avere un buon tuttofare zoom il tutto sta a quanto vuoi spendere,
il must è il 18-35 art secondo me, ma si ferma a 35 e nuovo sta sui 600-650.
Non so se il 17-55 nikon è superiore al 18-35 sigma, ma ci vogliono 800 o più per un buon usato.
ma fra i due a me (a pelle) piace di più il nikon.

il tamron è l'ottimo compromesso, poi ti ripeto, è la tua tasca a dover parlare.
il tammy ricordo che lo vendetti dopo 2 giorni aver messo l'annuncio su subito.
Resa eccezionale tanto che fa pensare che gli altri siano sopraquotati.
il tammy per la resa dovrebbe costare 400-500€ sull usato se rapportato agli altri prendendo in considerazione anche i nuovi art.









avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:13

@A.L. quoto, ma ho visto degli scatti precedenti del 50 di @Jacques1986 che mi sono piaciuti. Poi però mi ha anche detto che il 35 non è come il 50, e sono tornato in crisi Eeeek!!!

@Paolo Iacopini tu confermi la differenza tra 50 e 35 in qualità e dettaglio ovviamente? Grazie del consiglio, cerco di non avere fretta, ma di capire cosa è meglio per me!

@voltron non sono in grado di capire come valutare se "risolventi o meno tot megapixel", cosa e come dovrei valutare? Prendendo solo ottiche FF?

Scusate........

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:16

@Fabiobo il Tamron 17/50 stà sui 370 su amazon. Credi sia un buon compromesso? Compreresti comunque il 35, avendo il Tamron?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me