RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Light Leak?







user16729
avatar
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 21:41

oddio! chi ha acquistato la reflex può verificare se ha questo problema? mi sembra un GROSSO problema di progettazione, altro che olio sul sensore che bene o male lo hanno tutte

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:44

Korra88 ti assicuro che dopo aver posseduto svariati corpi nikon , quello dello sporco della D600 non è normale, è un incubo che si presentava ogni 1500-2000 scatti ... se per caso dovevi chiudere un po da f8 in su ... aiuto ...

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:51

Riporto parte essenziale di un commento che ho già fatto sul tema Light Leak sul forum Nital, cercando di riportare la cosa al giusto grado: sono andato a leggermi tutto il thread del forum che ha generato la cosa e, a parte il video su Youtube (che è sempre lo stesso riportato su una 30ina di forum in tutto il mondo) e altre 5-6 foto (delle quali 3 hanno fatto lo stesso giro del video su Youtube), per un totale, ad essere esagerati, di 15-20 utenti che riportano il problema, non ho trovato fonti "attendibili", il che, oltre a non poter essere considerato "statistica", mi ha fatto pensare a "molto rumore per nulla". Un solo utente ha fatto prove apposite con D750 e ha replicato le condizioni di luce necessarie, riscontrando il problema 4 volte su 60 scatti. Continuando a leggere, ho trovato link a video e foto che replicano il fenomeno con D810, D610, 6D e 5D MkII!!! Da questo, mi pare ovvio che non è un problema della D750, ma la solita psicosi da forum.

Il forum ed il thread ai quali mi riferisco li trovate QUI.

Adriano

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 7:16

Concordo con Orco, anziché digitare su tastiera ,provate le vostre fotocamere .

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:05

Ciao Orco, mi daresti cortesemente il link alle foto che replicano il fenomeno sulla D810? Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:07

Concordo con Orco, anziché digitare su tastiera ,provate le vostre fotocamere .

Della serie "consigli non richiesti"? Il post di Orco aggiunge qualcosa, il senso del tuo francamente mi sfugge..

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:01

@C50hp: se apri il link che ho messo nel post sopra e scorri le pagine, a pg 10 trovi un post con i link a un paio di prove con D610, mentre a pg 12 ne trovi uno con i link al video fatto con la D810 ed a foto fatte con Canon 6D e 5DII.
Qualche pagina prima, invece, trovi direttamente le foto di un set creato ad-hoc per riprodurre il fenomeno, con una medio formato, con tanto di risultati che indicano che il problema non è della D750, ma di tutte le macchine.

Adriano

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:22

Grazie Adriano

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:35

Secondo me è un riflesso della luce che entra nel mirino non oscurato.
Mi sembra che nel manuale è scritto che in caso si usi il monitor esterno per fare foto o video di oscuare il mirino.
SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:55

@Brasilius: a parte il fatto che si presenta solo con foto in controluce, forte controluce, quindi, a meno di curvature da startrek, la vedo dura l'infiltrazione dal mirino, ma comunque lo fa anche fotografando dal mirino, non in LV, quindi, il mirino stesso non c'entra nulla.;-)

Adriano

user16729
avatar
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 14:52

rimango ancora perplesso dopo aver visto il link di fred miranda e la foto di gambit su nital. che io ricordi, non ho mai visto niente di simile su d90 e ora su d7100, ma appena spunta di nuovo il sole, proverò a replicare le condizioni.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:44

Ciao Orco, la mia era solo una semplice considerazione visto che dal filmato in seconda pagina si vede chiaramente che il riflesso avviene proprio nella parte centrale dello schermo spostato verso l'alto, proprio in corrispondenza del mirino ottico non oscurato, poi il riflesso è lineare, come se fosse una luce parassita che colpendo una parete lucida,
(potrebbe essere lo specchio sollevato), questa rimbalzi sul sensore creando un alone luminoso.
Ripeto è solo una mia considerazione, poi magari è il riflesso troppo luminoso della luce proveniente dalla lente che colpisce la membrana protettiva del sensore. (Il che è male)Eeeek!!!
Ma se come dici il riflesso si vede anche con lo specchio abbassato e non in "LV" boh non so cosa possa essere.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:23

Io ho provato in lv con il tappo e una torcia da 110 lumen.

Non c'è verso di vedere leakage.

Detto questo, tolto il tappo all'ottica il leakage può esser dovuto a milioni di fattori.
Le prove vanno fatte a tappo e copri mirino inseriti.

user16729
avatar
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 23:52

kame mi sembra di capire che il bagliore c'è senza il tappo.

io ho appena provato a cercare di replicare il bagliore con la d7100 + 50 1.8G e in una angolazione precisa effettivamente c'è ma interessa solo le estremità del frame, perchè è quasi attaccato al bordo. tutt'altra storia rispetto alla d750 che è quasi al centro del frame. appena spunta il sole faccio una prova più approfondita, ma per ora è quello che sono riuscito ad ottenere

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 23:57

Ho provato anche io, ma non sono riuscito a replicare la cosa in alcun modo. Comunque la mia teoria è che dipenda dal vano sensori AF, quello sotto lo specchio reflex, per intenderci. Se ci fate caso, tutte le foto hanno tendenzialmente il leakage nella parte alta del fotogramma, che sul sensore corrisponde alla parte bassa, dove c'è lo scalino che può tranquillamente generare l'ombra sul bordo del sensore e poi il riflesso. Questo spiegherebbe anche perché è stato possibile replicare il problema su altri corpi, visto che i box sono, più o meno, tutti simili. Magari sulla D750 è più evidente per l'uso di materiale anti riflesso diverso, meno efficace in quella zona del box (se fosse un problema generalizzato), oppure solo di alcuni esemplari che hanno un trattamento anti riflesso fatto male. Vedremo come evolve. Comunque, l'utente sul forum nital che ha segnalato la cosa, ha chiaramente detto che bisogna andare a cercare l'angolo di incidenza giusto per creare il problema e che non è facile da trovare. Inoltre ha parlato di UNA foto su 6400 scattate finora, quindi non facciamone una psicosi!!

Adriano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me