RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il dilemma del non fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il dilemma del non fotografo





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:44

Io penso che la fotografia necessiti di un certo livello di "relax"...

Più che altro, per essere soddisfacente (***), l'attività fotografica ha un bisogno letteralmente disperato che al centro ci sia il soggetto , e non che il soggetto sia "al margine" degli scopi.
Tutto qua.
Altrimenti ci vogliono "dos pelotas quadratas" per trovare la motivazione e la voglia di far tutto. MrGreen

(***) non dico buona, perché lì entrano in gioco le capacità fotografiche del singolo, dico "soddisfacente" nel senso di "appagante"

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:48

Per me il discorso volumi / pesi e' stato risolto con la R8 + ottiche povery .
Il discorso e' piu' relativo allo "sbuzzo".
Ci sono occasioni in cui non ti vuoi sbattere e vuoi solo che l'occasione ti investa e tu stai li' ad occhi chiusi ad assaporare la tiepida brezza.
Col caxxo che prendo la macchina.
Me ne sto li' ad oziare.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:51

Boh, io quando sono in un posto che è fuori dai miei giri standard di foto ne faccio parecchie...
Penso sempre "ora sono qui... e non so se ci tornerò" quindi non perdo l'occasione.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:53

Per me volumi e pesi non influiscono per niente, o hai voglia e ispirazione per fare qualche buon scatto oppure lasci perdere, un pro lo deve fare sempre un amatore al contrario deve avere un certo tipo di risposta che in modo forzato non arriverà mai.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:05

Io mi porto sempre la fotocamera appresso (quando non la porto me ne pento), poi se vedo qualcosa che mi garba la uso e scatto altrimenti rimane serenamente nello zaino.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:15

Discussione molto, molto, molto interessante!
Io credo che tutti, chi più chi meno, si senta preso in causa a riguardo. Mi è successo molte volte di trovarmi in una situazione di "apatia" nei confronti del momento, del posto, della situazione e perchè no della fotografia stessa.
Però ho sempre pensato che fosse sbagliato negare, prima di tutto a me stesso, che la passione per la fotografia sia una parte importante del mio passato, presente e futuro.
Nelle uscite (famigliari e no) dove per vari motivi mi sono trovato in difficoltà, mi sono sempre sforzato di prendere la macchina in mano e fotografare. Se non per piacere, almeno per esercizio. La fotografia deve essere prima di tutto una passione e dobbiamo sempre trovare piacere nel praticarla. Ma è anche studio, dedizione, ricerca e impegno.
Se non trovo niente di piacevole da fotografare o lo spunto per farlo. Mi esercito a capire, fino in fondo, come funziona la mia attrezzatura, luci e le ombre, inquadrature.
Non deve essere sempre così, ma almeno per me, ho sempre trovato utile e dilettevole affrontare la nostra passione con questo spirito e questa intraprendenza.

Direi buona fortuna a tutti quanti.

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:20

In fondo un uomo è un essere semplice.
Può avere voglia di sesso oppure fame.
Se non ha voglia fategli un toast
(vecchia barzelletta edulcorata)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:23

Qui ci si dimentica troppo facilmente di vino e birra. MrGreen
Che peraltro possono costituire fantastici stimoli a ritrovare la "libido" fotografica. MrGreen
(tralasciando un po' il mosso conseguente, nessuno è perfetto dai... e poi gli stabilizzatori li fanno apposta per quello no? XD)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:45

Ciao a tutti, scusatemi se approfitto della discussione, spero di restare in tema:
un paio di fine settimana al mese mi organizzo per fare delle escursioni in montagna. niente di particolarmente pesante (tutti sentieri escursionistici) ma mediamente impegnativo per me (chessò, tre orette a salire a destinazione). le uscite sono in compagnia (siamo in cinque) e ultimamente porto con me macchina e un paio di obbiettivi. Però, vuoi che ho paura a tenere la macchina al collo, vuoi che non posso chiedere sempre di fare pause per fare foto (fermarsi, togli lo zaino, tira fuori la macchina, riporla, riparti), alla fine la macchina la tiro fuori una volta arrivati alla meta, mentre durante il tragitto uso sempre il cellulare.
Domando... le vostre uscite fotografiche sono sempre/spesso in solitaria? perché quel che noto (per me) è che se la voglia non manca, spesso manca, diciamo così, l'occasione (o meglio prevale la volontà di dare priorità al gruppo).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:48


vuoi che non posso chiedere sempre di fare pause per fare foto (fermarsi, togli lo zaino, tira fuori la macchina, riporla, riparti), alla fine la macchina la tiro fuori una volta arrivati alla meta, mentre durante il tragitto uso sempre il cellulare.
Domando... le vostre uscite fotografiche sono sempre/spesso in solitaria? perché quel che noto (per me) è che se la voglia non manca, spesso manca, diciamo così, l'occasione (o meglio prevale la volontà di dare priorità al gruppo)

Messaggio di TheBlackbird, inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:44:
per essere soddisfacente (***), l'attività fotografica ha un bisogno letteralmente disperato che al centro ci sia il soggetto , e non che il soggetto sia "al margine" degli scopi.
Tutto qua.

È proprio ciò che intendevo.
;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:56

Qui ci si dimentica troppo facilmente di vino e birra. MrGreen
Che peraltro possono costituire fantastici stimoli a ritrovare la "libido" fotografica. MrGreen
(tralasciando un po' il mosso conseguente, nessuno è perfetto dai... e poi gli stabilizzatori li fanno apposta per quello no? XD)


Mi sono spanciato! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:00

Dico la mia. Ho iniziato a fotografare più di 10 anni fa (ne avevo 17) e non ho mai smesso un giorno. Andare a cercare l'attrezzatura è un falso problema. Oggi si può fotografare con tutto quello che si vuole, è l'occhio, la "prospettiva mentale" che conta. Bisogna solo chiedersi se si fotografa per il gusto di farlo, per tenere e giocare con la propria attrezzatura o se abbiamo deciso di farlo fin dall' inizio per un bisogno, per necessità.
Questa necessità può essere stata di diversi motivi, nel mio caso avevo la passione del fumetto e del disegno a china e trovai nella fotografia di scopo sociale e documentale in bianco e nero (prima pellicola poi anche digitale) un modo chiaro, oggettivo per descrivere e raccontare per immagini. Il mio maestro mi disse queste chiare parole e lo ripete anche adesso: "La fotografia la devi sentire dentro, deve essere sempre avere quel qualcosa dentro, un fine, un obiettivo, un tramite per fare qualcosa" altrimenti poi alla fine la lasci perché passato il momento WOW non ti da nulla.
E UN ULTIMO CONSIGLIO. Attrezzatura ridotta al minimo e SOPRATTUTTO NIENTE FORUM.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:10

Molto vero che si fotografa meglio e più volentieri quando si va in giro da soli.
Almeno, per me è così.
Dopo quasi vent'anni mia moglie mi ha detto "insegnami i rudimenti della fotografia, così almeno, quando riusciamo a farci un giretto, non devo stare lì ferma a guardarti fotografare".
Detto fatto, dato che per partire dalle basi non c'è niente di meglio della pellicola, le ho dato una bella FM nera con il suo bravo 50/1,8, le ho spiegato i misteri dei tre pallini (- 0 +) e via coi rullini.
Beh, le è piaciuto, si diverte anche lei, chiede, sperimenta, scopre.
Alla fine io non faccio piú le foto perchè devo spiegare a lei come farle. Non è detto che sia un male... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:10

Prenditi un taccuino e disegna... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:14

Io applico un principio molto semplice: porto sempre la macchina fotografica con me, anche perché quando non l' ho portata spesso mi sono pentito. Magari non faccio uno scatto ma non è un problema.
Per questo mi sono attrezzato con Panasonic G80 e 14mm f.2,5 , ingombro e peso ridicoli e passa la paura MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me