RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei riprendere a fotografare.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vorrei riprendere a fotografare.





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:05

Questa idea che per riprendere a fotografare serva una nuova attrezzatura da cosa deriva? Mi sembra che lo stimolo del fotografare sia meno forte del rinnovare gli attrezzi. E non è buona premessa. Tanto le macchine sono tutte buone e quasi sempre al di sopra della capacità di sfruttarle al massimo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 17:18

Quello che è certo è che ha un problema alle mani,che tu sminuisci chiamandolo "problemino" senza nemmeno sapere di cosa si tratta.


@ Stylo ... sei talmente infervorato, prevenuto e con le fette di prosciutto sugli occhi che manco ti sei accorto che quello che quoto qui sotto, l'ha scritto chi ha aperto la discussione. Eeeek!!!
Va beh ... stendiamo un velo pietoso. Buon Anno a tutti


Riguardo all'attrezzatura, era mio scopo anche quello di alleggerirla perché ho qualche problemino alle mani.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:01

@ Stylo ... sei talmente infervorato, prevenuto e con le fette di prosciutto sugli occhi che manco ti sei accorto che quello che quoto qui sotto, l'ha scritto chi ha aperto la discussione. Eeeek!!!
Va beh ... stendiamo un velo pietoso. Buon Anno a tutti


Mea culpa...avevo letto male e chiedo venia..ma infervorato,prevenuto e con le fette di prosciutto sugli occhi vallo a dire a tuo fratello.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:09

Una qualsiasi apsc piccolina andrà benissimo!
Con un migliaio di euro il meglio (e con minor peso e ingombro) che puoi prendere è una Sony apsc con lente annessa:

A6400
www.mpb.com/it-it/prodotto/sony-alpha-a6400
+
18-135
www.mpb.com/it-it/prodotto/sony-e-18-135mm-f-3-5-5-6-oss

Roba minuscola ed estremamente qualitativa.
Se non sforare il budget è tassativo, puoi calare su una A6100:
www.mpb.com/it-it/prodotto/sony-alpha-a6100
e quello che avanza dopo l'abbinamento al 18-135 lo usi per batteria aggiuntiva, 2 schede di memoria e una borsina (o treppiedi o stile pixi Manfrotto).

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:58

Ma leggere quello che uno scrive prima di fare i moralisti,insegnanti ecc?


Moralista invece tu lo dici a tua sorella e le fette di salame, se le toglievi, ti evitavano il mea culpa.

Infatti l'intervento che ha scatenato tutto è stato proprio il tuo quotato qui sopra.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:01

La D 80 ce l'ho, è stata la mia prima digitale, e me la tengo stretta.
Un po' perché mi piace ancora, a volte, fotografare con il sensore CCD, e poi perché rivendendola se ci si prendono 50-70 euro è grasso che cola.
Per me è ancora un'ottima macchina e dopo l'avvento dei SW tipo DXO PL, che hanno una riduzione del rumore eccellente, molti dei suoi limiti non esistono praticamente più.

Nella mia esperienza un obiettivo con cui si comporta davvero bene è il Sigma 30 f 1,4 serie EX.
E' molto compatto, quindi si adatta al genere street, e oggi si trova a pochissimo, sui 150 euro.

Rispetto al 18-200 non ci sarebbe paragone e darebbe una buona spinta alla qualità d'immagine, risparmiando le incertezze che affliggono chi ha aperto la discussione..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:08

La D80 non la vuole, vuole attrezzatura più piccola e leggera, per problemi alle mani ha scritto. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:11

Prendi una compatta qualsiasi con ottica non intercambiabile, minimale, oppure usa il cellulare. Se non riuscirai a fotografare con questi significa che la fotografia non ti interessa e che il tuo interesse è rivolto all' attrezzatura. Quindi getta via l' alibi e scatenati negli acquisti e successive sostituzioni o, se volessimo sorridere, upgradazione. Ti divertirai.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:45

La D80 non la vuole, vuole attrezzatura più piccola e leggera, per problemi alle mani ha scritto. ;-)


Vero, ma siamo sicuri che riuscirà a trovare qualcosa di più ergonomico e che qualcosa di più piccolo sia davvero indicato per il problema in questione?
Tra l'altro mi sembra che la D 80 non sia questo mostro di pesantezza e d'ingombro, anzi...

Edit OT
Black, hai letto la discussione che ho aperto riguardo agli XMP su ACR?
Hai qualche consiglio da darmi?
Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 1:05

Calma ragazzi, non litighiamo per niente! Schyter ha intuito correttamente: ho un po' di artrosi che a volte mi lascia tranquillo, altre volte mi rompe le scatole. Motivo per cui cercavo un'attrezzatura che mi evitasse di stuzzicare l'ospite indesiderato.
Quanto alle mie foto, sono andato a riguardare qualche scatto fatto a suo tempo e, come ricordavo, molto spesso mancano di nitidezza, di definizione; i soggetti mi paiono a fuoco, ma privi di incisività. Più buono qualche ritratto magari aiutato dal flash o qualche altro soggetto (fiori, oggetti, …) ripreso da vicino.

Poi, riguardo all'affermazione
Gli ho semplicemente detto che l'attrezzatura non centra niente.

sicuramente ha un suo senso, ma forse non in assoluto, perché altrimenti che valore avrebbero tutte le discussioni che riempiono i vari forum di fotografia, riguardo a pregi e difetti di macchine ed ottiche e del loro impatto sul risultato dello scatto?
Per cui, dal basso della mia inesperienza, sono portato a pensare che il “mestiere” è fondamentale per garantire il buon risultato, ma che anche l'attrezzatura ha la sua parte. Come dire che i soldi non comprano la felicità, ma aiutano ad essere meno tristi!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:13

My 2 cents.
Secondo me andare a far foto senza mirino non è un'ottima idea.
Macchina piccolissima, mani sempre tese in avanti e visione solo nel display rendono la fotografia abbastanza difficile, IMHO.

Fossi in te guarderei anche la Zfc, che è leggera, stilosa, poco ingombrante e moderatamente economica, oppure, dato il problema delle mani, forse una Z50 (II) che ha un grip maggiore sarebbe pure meglio.
Le Nikon APSC hanno tutte lo stesso sensore, cambia solo il processore.

Stabilizzata o meno poco cambia nelle foto di tutti i giorni: ti cambia se vuoi fare delle quasi notturne e scattare a 1/3 di secondo.
Le lenti che hanno in bundle sono molto buone, per essere lenti da kit.
È vero che Nikon ha poche lenti APSC, ma dato che non mi sembri uno che corre dietro all'attrezzatura, sicuramente ti basteranno per riprendere e capire se la fotografia ti prende davvero.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:24

a me la D80 non pare così pesante e le macchine più piccole secondo me il problema all'artrosi lo peggiorano invece che migliorarlo, perchè sono più scomodi da tenere in mano
poi non so ,dipende anche da che mani si hanno
forse la Z50 suggerita da Leopizzo, che trovo meglio della Zfc (niente ghiere da manovrare con movimenti fini)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:06

Quanto alle mie foto, sono andato a riguardare qualche scatto fatto a suo tempo e, come ricordavo, molto spesso mancano di nitidezza, di definizione; i soggetti mi paiono a fuoco, ma privi di incisività. Più buono qualche ritratto magari aiutato dal flash o qualche altro soggetto (fiori, oggetti, …) ripreso da vicino.


Ma parli di foto uscite così dalla macchina, Jpeg in camera per intenderci, o lavorate con un programma?
Io utilizzo spesso una configurazione praticamente uguale alla tua, D200(stesso sensore della D80) con il 18-200 Nikon e non ho mai riscontrato questi problemi, anzi è una delle accoppiate macchina+obiettivo tra le mie preferite da quando scatto in digitale.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:14

a me la D80 non pare così pesante e le macchine più piccole secondo me il problema all'artrosi lo peggiorano invece che migliorarlo, perchè sono più scomodi da tenere in mano

Manfatti...Sorriso

forse la Z50 suggerita da Leopizzo, che trovo meglio della Zfc (niente ghiere da manovrare con movimenti fini)

A quel punto, forse, tanto varrebbe prendere una Z5: 819 euri sull'infinito, minimo storico per una macchina FF, occasione che probabilmente a breve si rivelerà irripetibile e rimpianta come poche altre, non appena lo stock sarà esaurito.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:34

z50 prima serie che ora te la tirano dietro, con le 3 lenti kit 12-28/16-50/50-250 fa tutto quello che ti serve, piccolo, leggero, ergonomico ma di qualità.
la stabilizzazxione sulla macchina non c'è ma lo sono le ottiche

A quel punto, forse, tanto varrebbe prendere una Z5: 819 euri sull'infinito, minimo storico per una macchina FF, occasione che probabilmente a breve si rivelerà irripetibile e rimpianta come poche altre, non appena lo stock sarà esaurito.


finchè non vede quanto costano le ottiche FF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me