RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda è perché, e come è possibile.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda è perché, e come è possibile.





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:27

L'errore grossolano è pensare che una fotocamera, non dotata di funzionalità software integrate, possa produrre JPEG out of camera che possano risultare già pronti e "wow", andando a competere con immagini infarcite all'ossesso di orpelli software.
La chiave è il raw.
Un raw di una 6D, trattato come Dio comanda e sviluppato a dovere, darà sedici giri di pista a qualunque JPEG di qualunque sensorino.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:32

"Immagini infarcite all' ossesso di orpelli software"

42 minuti di applausi!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:40

MrGreen
Speravo 92, ma c'è l'inflazione che galoppa e va bene anche così. MrGreen

Che poi il tono sembrava sprezzante, ma non lo era affatto.
Quei file pronti e già wow hanno tutto il loro senso di esistere... Il punto è: non ci si può aspettare un JPEG di quel tipo da una fotocamera!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:41

TheBlackbird su quello che dici, nessun dubbio, ma non è questo l'argomento. Secondo me, la persone vogliono tutto e subito con meno sbattimento possibile, è ormai sotto gli occhi di tutti il fenomeno smartphone, con un crollo di vendite di fotocamere imbarazzante, infarciscono le fotocamere con 300 FPS al secondo, 60mpx, af per fotografare proiettili, non riescono a produrre una fotocamera con jpg belli e pronti

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:43

Non a caso il mondo ha scelto di fare foto con lo smartphone... chi vuole di più a livello qualitativo lo può fare con una fotocamera dedicata, ma deve perderci tempo ...

Da brocco fotografico ti dico:
con la fotocamera faccio un bracketing di 5 scatti, cavallettino portatilissimo, pochissima post e ho una bella foto ricordo, se poi uno non è un brocco come me, in post ti tira fuori una foto spettacolare.

Poi se tu scatti e pubblichi tutto subito sui social, beh allora la fotocamera forse non ti serve.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:55

Anche la 6d può fare brackting in camera allineando gli scatti, se non sbaglio in raw e in jpg, i risultati insomma

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:09

Sono d'accordo con te Vincenzo.
Secondo me stanno sbagliando molto a non dedicare la pur notevole potenza computazionale dei processori di immagine delle fotocamere moderne all'applicazione di qualcuno degli orpelli software che citavo prima!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:25

Invece io dico che il RAW della 6d in controluce non avrà sempre un risultato migliore in situazioni in cui la gamma del sensore non copre la scena. E devi fare bracketing e relativa postproduzione software. ;-)

Ovvio che facendo multiscatto, postproducendo bene senza pacchianate il risultato è migliore. Ma non è scontato. Non alla portata di tutti.

Lato video lasciamo perdere. È ancora peggio. Si alcune cose gli smartphone rischiano di fare meglio.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:29

Anche la 6d può fare brackting in camera allineando gli scatti, se non sbaglio in raw e in jpg, i risultati insomma

Non hai nessun controllo in questo caso, invece in post hai il controllo completo (senza lasciare fare il compito ai vari software editor) e se sei bravo, a differenza del sottoscritto, tiri fuori un capolavoro.

Siamo nella società del TUTTO SUBITO

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:39

Non è lo stop in più che hanno altri sensori a fare la differenza, ovviamente in raw fa la differenza, ma nel jpg fanno malino un po' tutte le fotocamere, ma si vede già nell'evf o display, con l'iPhone in tempo reale si ha una previsualizzazione con molta più gamma dinamica, sarà forse merito della velocità in cui il sensore legge la scena.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:45

Quando ho iniziato col digitale scattavo in jpg, poi ho iniziato a editarli, poi mi sono messo a lavorare a partire dal raw: i primi tentativi producevano immagini peggiori dei jpg on camera della d60... figuriamoci confrontarli con quelli di un moderno smartphone. Poi pian piano ho visto che riesco a produrre immagini migliori dei jpg dei preset della fotocamera e anche delle foto fatte con lo smartphone. Ovviamente il software che sta nei telefoni è superiore a quello delle fotocamere, e per arrivare a fare meglio con la fotocamera ci si mette un po' di tempo, ma si arriva ancora a fare risultati di qualità superiore.
Morale della favola: se mi dite che in certe condizioni di luce con lo smartphone si possono fare VELOCEMENTE foto di qualità superiore a quelle che si possono fare VELOCEMENTE con una fotocamera vi do ragione al 100%. Se invece mi dite che con uno smartphone vi vengono sempre foto di qualità superiore a quelle che potreste ottenere da una buona fotocamera allora vi dico che di polenta ne dovete mangiare ancora un bel po', prima di poter dire che sapete usare una fotocamera.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:47

In certe situazioni gli iphone e simili sono improponibili (avifauna, sport, still life, macro e non solo), secondo me. Inoltre a livello lavorativo, supponendo che l'iphone eguagli una fotocamera seria, non sarebbe il massimo presentarsi ad un matrimonio, in qualità di matrimonialista, con un iphone MrGreen

Miopiartistica quoto!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 23:01

No Miopiartistica, tra l'altro mi piace anche fare post produzione, alle volte però si ha l'esigenza di avere jpg pronti all'uso, setti la fotocamera al meglio, utilizzi i vari "trucchi" software disponibili e ogni volta rimani deluso appena la scena è ad alto contrasto, lasci la fotocamera e scatti con l'iPhone 15 pro.

IamUnPhotographer avifauna con l'iPhone è impossibile, sport qualche video lo puoi fare, macro ci sono smartphone migliori ma qualcosa si può fare, un matrimonio potresti anche farlo, anzi una coppia di amici chiese a tutti gli invitati di fare foto con gli smartphone e poi creò un collage, io ero invitato mi portai Sony a7 e nokton 50 1.1

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 23:22

Nei reel anche commerciali un iPhone da la pista a qualunque ml per comodità di utilizzo e risultato finale. Risultato in rapporto al budget ovviamente.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 23:34

Multiesposizine e hdr direttamente nel telefono.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me