RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:48

Sono le specifiche che, se dovessero rivelarsi veritiere, sarebbero in linea con ciò che ci si aspetta con la serie 1. Se parliamo di raffiche, con i raw standard a quanto potrebbe andare?
Magari in futuro potrebbero destinare la R3 a risoluzioni maggiori, andando in controtendenza con quello che hanno fatto con il primo modello

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:49

Sono d'accordo che Canon ascolti i professionisti per progettare e costruire una macchina come la R1 , ma il mercato degli amatori , semi professionisti, o chi la compra per puro piacere di possedere un oggetto del genere , rappresenta un bacino d'utenza più grande di chi ci lavora , quindi si ascolterà le esigenze dei professionisti , ma guarda anche cosa va di “moda” sul mercato , l'importante oggi è fare del fatturato altrimenti chiudi , poi ogniuno la vede come vuole ma secondo me e così, sono convinto che questa nuova R1 avrà alcune peculiarità importanti ma non stravolge quello che ha già in gamma come la R3 , le aziende dosano con il contagocce le novità, per spremere i portafogli degli utenti finali

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:56

Gli amatori "Evoluti" comprano quello che usano i pro o per esigenza (pochi) o per status symbol (direi i danarosi). La caratteristtica principale di un apparecchio pro è di fare bene in modo affidabile e pratico

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:59

SE fosse così, secondo me sarebbe ideale. 50 Mpx sono troppi

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:02

Sono d'accordo che Canon ascolti i professionisti per progettare e costruire una macchina come la R1 , ma il mercato degli amatori , semi professionisti, o chi la compra per puro piacere di possedere un oggetto del genere , rappresenta un bacino d'utenza più grande di chi ci lavora , quindi si ascolterà le esigenze dei professionisti , ma guarda anche cosa va di “moda” sul mercato , l'importante oggi è fare del fatturato altrimenti chiudi , poi ogniuno la vede come vuole ma secondo me e così, sono convinto che questa nuova R1 avrà alcune peculiarità importanti ma non stravolge quello che ha già in gamma come la R3 , le aziende dosano con il contagocce le novità, per spremere i portafogli degli utenti finali


Non sono molto d'accordo sul fatto che gli amatori facoltosi (specialmente in questi tempi) siano più dei professionisti a potersi permettere questa macchina.. o magari sono solo sfortunato io a essere un poveraccio e vederne anche un bel quantitativo intorno a me (compresi tutti i fotoamatori che conosco)...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:06

Sono d'accordo che Canon ascolti i professionisti per progettare e costruire una macchina come la R1 , ma il mercato degli amatori , semi professionisti, o chi la compra per puro piacere di possedere un oggetto del genere , rappresenta un bacino d'utenza più grande di chi ci lavora


Non e' assolutamente vero quello che dici.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:12

Sarà di sicuro la migliore Canon mai prodotta, ma il senso dell'operazione dell'R3 mi appare sempre meno comprensibile a questo punto. Magari la dismetteranno, perché non capisco davvero il motivo di tenere due linee separate, quando la R1, stando a queste specifiche che vedo accogliete in molti come più che plausibili, sembra chiaramente un'evoluzione della R3. Qualche mpx in più, migliore GD, tenuta iso, raffica. Insomma, tutti proporzionali affinamenti di una nuova generazione. L'unica totale novità sembrerebbe il readout a 1/1250s, ma che secondo me non giustifica l'introduzione di una diversa voce in gamma. Insomma, i canonari si vantano sempre della minore frammentazione del brand, ma così non sembra proprio.

In ogni caso, se queste sono le specifiche, il bisogno di una R5 stacked è sempre più impellente. Non credo che l'obiettivo di Canon siano solo i pro, deve offrire al più presto un'alternativa stacked pixellata agli amatori, specialmente quelli naturalistici, come fa la concorrenza da diversi anni.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:19

Se davvero, come dice qualcuno, sono identici a rumor vecchi che hanno ritirato fuori dal cassetto ora a seguito dell'annuncio ufficiale, penso che l'attendibilità sia molto scarsa.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:19

DrChris
Se vai a qualche Granfondo di MTB o di ciclismo sai quanti amatori hanno sotto il c?lo una( R1 come costo)..sicuramente in numero sono più dei professionisti di tutte le squadre al mondo...
Ma i costruttori costruiscono le bici chiedendo ai pro.....

I soldi ci sono anche fra gli amatori ....di qualunque genere

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:23

sono identici a rumor vecchi che hanno ritirato fuori dal cassetto


boh è quantomeno strano che lo faccia Adorama... parliamo di Adorama... non se se hai mai visto lo store. Non parliamo di pippuzzo il calzolaio di Borgo Tre Case.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:25

Va poi visto quel dual gain sensor cosa significa.



www.dpreview.com/articles/1570070253/what-is-dual-gain-and-how-does-it

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:27

non credo che avrà una esagerazione di MPX

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:29

Come dati di targa in se (supponendo che siano quelli che abbiamo letto qui), dal punto di vista elettronico e delle performance velocistiche, non sono nulla di eccezionale o di stravolgente. Lo dico da osservatore.
Non discuto ergonomia e robustezza del corpo macchina che sono sempre stati per la serie 1 più che eccezionali e penso che verranno mantenuti se non ulteriormente migliorati.
Ovviamente avranno fatto tutte le considerazioni del caso visto che la base di adozione sarà quella dei super pro.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:45

@Juza
Puoi abbassarla come vuoi la risoluzione in camera di una super pixelata, ma il sensore sempre 50mpx deve acquisire.
E più deve acquisire, più sei costretto a compromessi a livello tecnico, anche e soprattutto in base alla potenza computazionale e alla capacità di throughput del comparto dei buffer della fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:46

Se le caratteristiche saranno queste, secondo me come line up rimarranno solo R1, R5 e R6. La r3 farà la fine della Eos R ovvero sparirà. Ha fatto da apripista per le ammiraglie R ma non ha senso lasciare due macchine sportive da 24 mpx e da 30 mpx.
Al massimo faranno una r5s ad altissima risoluzione per questioni di marketing più che per soddisfare qualche tipo di necessità pratica.

se hai 50 MP, nulla vieta di abbassare la risoluzione a 20 o 30 megapixel (anche in-camera).... viceversa, se hai 30 MP non la puoi aumentare a 50MP ;-)


con velocità di lettura così abbondanti un pixel shift fatto bene (certo non le boiate viste fino ad ora da canon e sony) sarebbe interessante.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me