RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mario Cattaneo Fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mario Cattaneo Fotografo





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:39

Naturalmente il tutto deve essere contestualizzato al periodo.

Quando si cerca di dare un parere al lavoro datato di un fotografo bisogna sempre contestualizzare nel periodo. Ogni epoca ha i suoi stili, i suoi linguaggi, il suo contesto e le sue attrezzature.
Sono pochi i fotografi che fanno lavori così elevati da essere universali nelle epoche. Se ci basiamo solo su quelli allora possiamo smettere di guardare la fotografia passata e contemporanea.
Secondo il mio parere Cattaneo aveva un buon senso del racconto, sia in molti suoi scatti e sia nell'insieme del lavoro. Cosa indispensabile con quel genere di fotografia. E' fotografia di strada, umanista. Non ha l'approccio street. Non gli interessa la foto wow (diremmo oggi) e non è richiesta con quel genere. Non è un'innovatore di linguaggi ma ha prodotto un buon lavoro documentativo e interpretativo, secondo il suo punto di vista.
Come già scritto, per valorizzarne la sua capacità narrativa e interpretativa quel gruppo di 2500 fotografie richiederebbe un editing selettivo, di montaggio e comunicativo all'altezza.
imho

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:49

apprezzo molto Cattaneo e ciò che ha rappresentato e testimoniato nella Milano degli anni 60-70 . Lo reputo un ottimo fotografo e giustamente è entrato nella cerchia dei "Grandi fotografi" e di chi con la fotografia ha non solo documentato la vita di quegli anni, ma che è riuscito a metterci uno sguardo poetico ed artistico . Non capisco sempre tutte queste critiche verso certi autori del passato e verso questa facile banalizzazione di certi lavori fotografici . Credo che qui dentro non ci sia nessuno fotografo al suo livello ( forse qualche buon nome e che non farò ) e i risultati e i riconoscimenti che ha ricevuto Cattaneo, siano completamente meritati .

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:51

@Gaga
Come già scritto, per valorizzarne la sua capacità narrativa e interpretativa quel gruppo di 2500 fotografie richiederebbe un editing selettivo, di montaggio e comunicativo all'altezza.


Visto che qui il 3D è su di lui fallo tu un montaggio comunicativo all'altezza
te ne saremo tutti grati. Magari ci sfugge qualcosa e lo possiamo apprendere meglio.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:58

@lorenzo71
apprezzo molto Cattaneo e ciò che ha rappresentato e testimoniato nella Milano degli anni 60-70 . Lo reputo un ottimo fotografo e giustamente è entrato nella cerchia dei "Grandi fotografi" e di chi con la fotografia ha non solo documentato la vita di quegli anni, ma che è riuscito a metterci uno sguardo poetico ed artistico . Non capisco sempre tutte queste critiche verso certi autori del passato e verso questa facile banalizzazione di certi lavori fotografici . Credo che qui dentro non ci sia nessuno fotografo al suo livello ( forse qualche buon nome e che non farò ) e i risultati e i riconoscimenti che ha ricevuto Cattaneo, siano completamente meritati .
Condivido il tuo pensiero

@Ivo6767
Visto che qui il 3D è su di lui fallo tu un montaggio comunicativo all'altezza
te ne saremo tutti grati. Magari ci sfugge qualcosa e lo possiamo apprendere meglio.

Dai! Per favore non fare inutili provocazioni;-). In ogni caso io non avrei le capacità per fare un'editing all'altezza

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:00

Ivo, forse se vi sfugge qualcosa e non vedete nulla per apprezzarlo, è inutile fare una selezione. Mi sembra di rivivere le solite discussioni su Luigi Ghirri , Guido Guidi e Gabriele Basilico. Evabbè, pazienza ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:08

@Lorenz71
apprezzo molto Cattaneo e ciò che ha rappresentato e testimoniato nella Milano degli anni 60-70 . Lo reputo un ottimo fotografo e giustamente è entrato nella cerchia dei "Grandi fotografi" e di chi con la fotografia ha non solo documentato la vita di quegli anni, ma che è riuscito a metterci uno sguardo poetico ed artistico .

Questo tuo apprezzamento lo rispetto così come condivido la sua fotografia documentativa, ma mi fermo qui.

Non capisco sempre tutte queste critiche verso certi autori del passato e verso questa facile banalizzazione di certi lavori fotografici.

Non vedo banalizzazione del lavoro in tutto il 3D esiste una parola banale riferito a ciò che ha fotografato, non al suo lavoro.

Credo che qui dentro non ci sia nessuno fotografo al suo livello ( forse qualche buon nome e che non farò ) .

Questa è una tua illazione.

e i risultati e i riconoscimenti che ha ricevuto Cattaneo, siano completamente meritati.

Anche su questo sono d'accordo sempre parlando del lavoro documentaristico.



avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:08

Con 30.000 lire il mio falegname le fa meglio.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:22

Ivo, forse se vi sfugge qualcosa e non vedete nulla per apprezzarlo, è inutile fare una selezione. Mi sembra di rivivere le solite discussioni su Luigi Ghirri , Guido Guidi e Gabriele Basilico. Evabbè, pazienza


Non è che mi sfugge qualcosa è che ci vedo qualcosa di diverso da te.
Non è che se tu ci vedi della poesia la devo vedere pure io.
Forse se la si argomenta questa poesia con l'immagine di riferimento magari sarebbe meglio anche per altri che leggono il 3D. Se poi ritieni che è tempo sprecato argomentare una fotografia per dimostrare il tuo pensiero ok.


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:46

Ivo, sinceramente sono fotografie che non hanno bisogno di commenti , per farle capire. Siccome sono state etichettate come aventi soggetti banali e di solo valore documentaristico , è inutile "tentare di convincere" altri delle emozioni personali che suscitano. Poi, giustamente tu hai espresso pareri personali divergenti dai miei ( e da chi ha deciso di metterlo tra i grandi fotografi contemporanei ) e come hanno fatto altri, sono da rispettare. Mi dispiace solo vedere "sminuiti" certi autori, che invece rappresentano nei musei la storia della fotografia italiana.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:52

Tufka, alla fine il pensiero che emerge leggendo i commenti, è poi sempre quello. Qui, come nei serpentoni di Ghirri , Guidi, Basilico...etc etc. Però insomma, va bene anche confrontarsi su certi autori, e non solo sulle linee di risoluzioni della nitidezza degli obiettivi MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:56

Ivo, sinceramente sono fotografie che non hanno bisogno di commenti , per farle capire.


Difatti non vanno fatte capire si deve solo dire dove si vede e perché una poesia, non per far capire, ma per esprimere un pensiero personale. Che credo visto che sia il tuo, sia per te importante esprimerlo per condividere un tuo pensiero e non per far capire qualcosa.

Condividendo un tuo pensiero dimostri attenzione alla discussione.
Volendo far capire qualcosa allora imponi qualcosa e la cosa è fortemente differente.

Il vero problema è la comunicazione non il pensiero in se stesso.


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:59

Grazie per la segnalazione. Non sono nessuno per dirlo ma la serie del mercato di Sinigaglia non è affatto banale e volendo usare delle categorie direi che quelle immagini sono un gran racconto delle trasformazioni economiche e sociali di quell'epoca, di cui Milano era uno degli epicentri, dunque un racconto piuttosto "universale", aggettivo che a me piace molto quando accostato alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:08

Ivo, se ti dicessi cosa è poetico ed artistico per me, cosa cambierebbe ? Mi diresti che per te, non lo è. Quindi ?? Sinceramente non mi piace neanche prendere una singola o alcune fotografie, come esempi per tutto il suo lavoro. Io posso solo suggerire di andarle a vederle dal vivo a Cinisello Balsamo ( mostre o iniziative specifiche permettendo) . Credo che sia la cosa migliore, per apprezzare al meglio un autore

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:13

Difatti non vanno fatte capire si deve solo dire dove si vede e perché una poesia, non per far capire, ma per esprimere un pensiero personale. Che credo visto che sia il tuo, sia per te importante esprimerlo per condividere un tuo pensiero e non per far capire qualcosa.

Condividendo un tuo pensiero dimostri attenzione alla discussione.
Volendo far capire qualcosa allora imponi qualcosa e la cosa è fortemente differente.

Il vero problema è la comunicazione non il pensiero in se stesso.


sì ma devi anche capirlo un pensiero, quando qualcuno te lo esprime o te lo scrive.

Io posso solo suggerire di andarle a vederle dal vivo a Cinisello Balsamo ( mostre o iniziative specifiche permettendo) . Credo che sia la cosa migliore, per apprezzare al meglio un autore


Ottimo suggerimento, dal vivo si entra in un mondo totalmente diverso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:15

Con 30.000 lire il mio falegname le fa meglio.


MrGreen

Alcune immagini sono banali,nel senso che raccontano la banale quotidianità dei tempi,altre sono davvero magnifiche anche prese singolarmente .
Grazie per la segnalazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me