RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:55

Cavalletto o mano libera?

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:58

Mano libera. E' una meraviglia usare una focale ultracorta stabilizzata con una fotocamera a sua volta stabilizzata... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:42

È solo un mio parere ..
Più le guardo e più mi convinco ...rinuncio volentieri a certe inquadrature esagerate....
Fra quella a 10mm e quella a 24mmm ...non ho dubbi quale mi dà di più un senso di equilibrio....

Forse nello sgabuzzino delle scope... il 10mm non lo batte nessuno MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:02

In effetti, hai ragione: è solo il tuo parere.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:16

Beh certo ci mancherebbe
Sta di fatto che i bordi del 24mm sono geometricamente perfetti, vedi il quadro a destra,quelli del 10 mica tanto...vedi statuetta sempre a destra...inoltre gli oggetti che nella realtà sono a 10/15 metri sembrano a 1 km.....
Poi se piace così va bene...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:27

Mano libera. E' una meraviglia usare una focale ultracorta stabilizzata con una fotocamera a sua volta stabilizzata...

Più che per il pericolo di mosso, mi meraviglia molto la messa in bolla, che mi sembra perfetta.
Hai qualche trucco? Io uso la bolla della R5, ma molte volte la foto non risulta perfettamente in bolla e mi tocca poi, anche se di poco, tagliarla per raddrizzarla.

Ho preso anch'io, dopo molti dubbi, il 10-20 F/4 L IS e, dopo aver usato per anni con soddisfazione il Sigma 12-24, trovo questa lente, a dir poco, fantastica. Certo, occorre imparare ad usarla, evitando, per esempio, che ci siano soggetti troppo ravvicinati ai lati.
A questo proposito, tra quelle che hai presentato, quella che mi convince meno è quella dell'interno dell'Abbazia di Morimondo; mentre tutte le altre, che non presentano ai lati soggetti troppo vicini, sono decisamente molto interessanti.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:20

Molto difficile da usare in interni a causa delle aberrazioni marginali che sono inversamente proporzionali alla focale usata, dunque su un 10 risultano enormi .. e quindi di conseguenza fotografando scene che si dividono su più piani si avranno stiramenti degli oggetti ai lati, oltre che le cose vicine sembreranno enormi e quelle dietro sembreranno lontanissime e piccolissime.

Più semplice invece l'uso per panoramiche di paesaggi lontani tutti sullo stesso piano ..

Complimenti per l'acquisto!

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:24

Hai qualche trucco? Io uso la bolla della R5

Anche io, mi sembra funzioni bene.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:32

Oltre la livella della fotocamera che guida per tenere in bolla le orizzontali, sei stato molto bravo a tenere parallele le verticali. Complimenti al manico.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:11

Grazie Daniele, però la R5 indica sia la correzione orizzontale che quella verticale, per cui è piuttosto semplice inquadrare correttamente.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:16

Sta di fatto che i bordi del 24mm sono geometricamente perfetti, vedi il quadro a destra,quelli del 10 mica tanto...vedi statuetta sempre a destra...inoltre gli oggetti che nella realtà sono a 10/15 metri sembrano a 1 km.....
Poi se piace così va bene...


Forse non è chiaro l'intento di questo intervento: non serve a dimostrre che un 10mm è "meglio" o "peggio" di un 24mm, e di conseguenza schierarsi per il gonfalone del 10mm o quello del 24 (o del 35, o del 50, a questo punto) perchè tali considerazioni le considero infantili.
Sono oggetti diversi, che hanno applicazioni e frequenze d'uso diverse.
Sto solo cercando di mostrare le inusuali possibilità (ed ovviamente) i limiti di queste lunghezze focali estreme.
Anche io utilizzerò molto più il range 24-105 rispetto a quello 10-20. È ovvio, come è ovvio che non uso un camion per andare a comperare il pane sotto casa.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:16

Grazie Giallo63 non lo sapevo!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:40

Giallo,non interpretare male ,non è questione di essere infantile..e poi perche usare quel termine ,e solo un mio parere....come tanti
E quindi ripeto...sono focali che a me non piacciono ,per come rendono certe scene ,e per lo stiramento ai bordi....
Non mi sognerei mai di affermare che sono inutili,e so che in certe situazioni possono essere anche indispensabili....
Io ho già difficoltà ad usare un ben più ampio Canon 16-35mm f4L....

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 15:54

No problem Speedking, non volevo dire che tu sei infantile, ci mancherebbe, neanche ti conosco.
Intendo che molte discussioni, purtroppo anche su questo forum, si sviluppano in contrapposizioni immotivate, perchè magari uno pensa che il tal strumento, la tale marca, la tale lunghezza focale che lui predilige sia da contrapporsi a qualcosa di diverso da essa, invece di considerarla per quello che è, ossia un altro strumento per fare altre cose (che magari non ti interessano, ma ci sono).
Così il 24mm, focale che uso ed amo molto, se io facessi caccia fotografica e basta, lo riterrei inutile, degno solo dello "sgabuzzino delle scope" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:04





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me