RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resp. eizo Store


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Resp. eizo Store





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:17

Alessandro ben trovato da un felice possessore di un CG2420 Sorriso
Un saluto.
Antonio.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:57

Buongiorno, sono un felice possessore di un EIZO ColorEdge CG2700S.
Una domanda, riguardante lo spazio colore.
Normalmente, per la post, utilizzo lo spazio colore ADOBE RGB, che trovo adatto a quasi tutte le esigenze e nel monitor utilizzo il profilo pre-impostato equivalente.
Per la stampa, però mi sono creato sul monitor (tramite il software di EIZO) un profilo ad-hoc, con dei parametri da me impostati sulla base della mia esperienza. Ed ecco il dilemma:
Quando apro una foto con Photoshop, lui riconosce che la foto è impostata con la spazio colore ADOBE RGB, mentre vede il profilo del monitor, come anch'esso uno spazio colore, e mi chiede se voglio fare la conversione al profilo del monitor. Fino ad oggi, ho sempre mantenuto lo spazio colore Adobe RGB, mi chiedo però se sia la scelta corretta, oppure è meglio convertirlo nel profilo creato dal monitor.
Grazie mille in anticipo, per una eventuale risposta. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:33

Buongiorno @Giovbian mi conferma che sta utilizzando Color Navigator Ultima Versione e che il monitor è correttamente collegato ? (Cavo video e cavo USB ?)
.. Se è tutto confermato, lei può richiamare il suo profilo ad-hoc tramite Color Navigator solo quando va in stampa .. ovviamente se lei fino ad oggi ha mantenuto lo spazio colore Adobe RGB ... non sta sfruttando il profilo da lei creato ad-hoc.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 15:09

Grazie Alessandro, per la risposta.
Si, confermo che sto utilizzando Color Navigator per Mac ultima versione e il monitor è collegato tramite porta type-c.
Ok, quindi se ho capito bene, quando switcho al profilo ad hoc creato sul monitor, lo devo confermare anche su Photoshop, quando me lo chiede.
Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:19

@Giovbian Esattamente ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 19:56

Quando apro una foto con Photoshop, lui riconosce che la foto è impostata con la spazio colore ADOBE RGB, mentre vede il profilo del monitor, come anch'esso uno spazio colore, e mi chiede se voglio fare la conversione al profilo del monitor. Fino ad oggi, ho sempre mantenuto lo spazio colore Adobe RGB, mi chiedo però se sia la scelta corretta, oppure è meglio convertirlo nel profilo

Il file deve essere lavorato in uno spazio colore AdobeRGB, SRGB o ProphotoRGB.
Il file non va convertito nel profilo del Monitor, questo viene letto da PS nel suo motore di rendering.
Al file semmai va fatta la color correction nel profilo di stampa ( stampante/carta/inchiostro ).

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:59

Buongiorno @Michaeldesanctis lei utilizza un Monitor EIZO con Color Navigator ?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:44

Buongiorno @Michaeldesanctis lei utilizza un Monitor EIZO con Color Navigator ?

Non ho un Eizo, ma qui si parlava di come impostare Photoshop e i relativi profili.

Non capisco la sua domanda.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:47

Entro solo per notificare che c'era un topic riguardante Eizo in cui si discuteva di possibili problemi di un modello specifico (di qualche anno fa) con le nuove versioni di macchine Apple coi chip M.
Eccolo qua:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4782160&show=1
Se il rappresentate Alessandro volesse dare una mano tecnica lì...
;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:26

Buongiorno @Michaeldesanctis le ho fatto la domanda semplicemente perché ho dato una risposta specifica relativa al monitor EIZO in questione.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:30

Buongiorno @TheBlackbird certamente !, lascio il link Aggiornato che toglie ogni dubbio sulla compatibilità:

www.eizoglobal.com/support/compatibility/pc/mac/apple-m1/M1M2M3_compat

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:00

Buongiorno @Michaeldesanctis le ho fatto la domanda semplicemente perché ho dato una risposta specifica relativa al monitor EIZO in questione.

Le ha fatto una domanda a cui non ha risposto, se deve convertire lo spazio colore di un file ( AdobeRGB in questo caso ) in PS nel profilo del monitor.
E no, in stampa, non si converte in PS nel profilo del monitor in nessun caso ( questo viene letto da PS e viene fatta la compensazione ).
Si fa la color correction nel profilo ad hoc di destinazione della stampatrice, selezionandolo in "Visualizza" -> "Imposta prova" -> "Personale".

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:37

@Michaeldesanctis probabilmente ho interpretato male io la domanda, in ogni caso sono qui per dare delle risposte su Monitor EIZO e non su PS .....

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:44

@Michaeldesanctis, grazie per la tua risposta, era il mio dubbio, ora finalmente fugato.
@Alessando, si hai ragione, probabilmente ho posto una questione, fuori contesto per questo topic.
Grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:45

Michaeldesanctis, grazie per la tua risposta, era il mio dubbio, ora finalmente fugato.
@Alessando, si hai ragione, probabilmente ho posto una questione, fuori contesto per questo topic.
Grazie a tutti ;-)

Non credo sia una domanda fuori contesto. Monitor come un Eizo lo compri per utilizzarlo con software come PS.
Non serve a nulla spendere tutto quei soldi per utilizzarlo come un soprammobile, se non si sa come utilizzarlo. Inoltre è indispensabile avere un Colorimetro/Spettrofotometro se non integrato per profilarlo correttamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me