RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

UnipolMove: affidabile alternativa a Telepass?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » UnipolMove: affidabile alternativa a Telepass?





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 20:12

Arrivata la mail anche a me.
Devo ancora leggere tutto; da qualche parte si parla di uno sconto del 20% dei pedaggi se pagati con telepass: dipende dal tipo di contratto che uno ha?

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2024 ore 20:33

Basta mandare una mail o raccomandata, la proposta di modifica unilaterale non si è obbligati ad accettarla. E vorrei ben vedere!!

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 10:09

Come dice Alez, per chi ha contratti diversi da quello base, bisogna fare attenzione a disdire anche le opzioni aggiuntive, che mi sembra di capire, vanno disdette direttamente dall'account.
Qualcuno sa se (nelle tratte autostradali che lo prevedono), rimane il pedaggio differenziato che è possibile con il telepass?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 11:32

www.larena.it/rubriche/approfondimenti/rincari-telepass-canone-mensile

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:06

Al momento non ho ricevuto nulla, ho quello base di diversi anni fa.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:08

Vedi anche nello spam...
Comunque, se può servire:
www.tuttotech.net/news/2024/04/23/come-disdire-telepass.html

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:16

Sono passato a Unipolmove da 2 anni e il sistema pedaggi funziona bene. L'unica differenza con Telepass è la scarsa copertura/accordi dei parcheggi ma li uso rarissimamente, quindi promuovo Unipolmove con un 9 su 10.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 17:29

@ Gielle1755
@ Boland: vi è mai capitato che in uscita non si alzasse la sbarra e quindi dover provvedere di persona a comunicare il mancato pagamento all'assistenza clienti UnipolMove, ed in caso si è regolarizzato il tutto facilmente e celermente?
Con Telepass qualche volta mi è capitato che non si alzasse la sbarra in uscita (per cause non dipendenti da me), ma pigiando il pulsante di Help presente nella corsia e comunicando all'operatore il casello di entrata hanno poi sistemato loro la fatturazione tramite il numero di targa (cosa che a quanto pare non avviene in automatico con UnopolMove).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:17

In spam non ho nulla

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:39

passato a UnipolMove pochi giorni dopo aver ricevuto la mail da Telepass circa l'aumento del contratto.
portato l'apparecchio in un punto telepass senza bisogno di comunicazioni preliminari (c'è scritto anche sul sito che la comunicazione non è obbligatoria*), se lo sono tenuto e mi è arrivata immediatamente la mail di conferma.

registrazione sul sito di Unipol un calvario, o hanno dei server ridicoli o hanno un bel po' di traffico in questi giorni...:-P


*
www.telepass.com/it/privati/supporto/domande-frequenti/assistenza/disd
Puoi restituire il dispositivo senza inviare la precedente comunicazione e la disdetta risulterà ugualmente valida.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 21:48

Con Unipolmove la sbarra si è sempre alzata.
A volte mi è capitato con Telepass.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:07

Sono stato tra i primi ad attivare Unipolmove. A parte singoli caselli in cui occasionalmente ho ancora problemi d'accesso, funziona bene. All'inizio era un disastro, la sbarra spesso non si alzava ed ho ricevuto una decina di contestazioni di mancato pagamento. E' sempre stato sufficiente aprire il reclamo in app verso Unipol, allegando scansione della contestazione ricevuta e indicando le informazioni necessarie, ed hanno sempre risolto loro riconducendo gli addebiti al mio conto.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:10

arrivata adesso la famosa email, non era andata persaMrGreen

cmq leggevo questa opzione di 2.50
dato che ci sono mesi che non lo uso non sarebbe male ed ho un aumento minore.

Quanto costa l'offerta Telepass Pay Per Use?
Offerta con scadenza 30/06/2024

L'offerta Telepass Pay Per Use prevede un costo di attivazione di 10 €, al netto di promozioni in corso, a cui si aggiunge il canone mensile di 2,50 € applicato per i soli mesi di effettivo utilizzo dei servizi inclusi (Autostrada, Parcheggi Convenzionati, Area C Milano e Traghetto Stretto di Messina e Vignette elettroniche).

Il canone relativo all'utilizzo viene applicato una sola volta nel mese solare indipendentemente dal numero di transiti effettuati. Nei mesi in cui non si utilizza il dispositivo Telepass per uno dei servizi associati, non verrà applicato il canone.

Riceverai la fattura Telepass relativa ai canoni e alla movimentazione Telepass nel mese di fruizione dei servizi, a meno che questi non siano avvenuti a fine mese per cui saranno fatturati nel mese successivo.

Offerta a partire dall'1/07/2024

L'offerta Telepass Pay Per Use prevede un costo di attivazione di 10 €, al netto di promozioni in corso, a cui si aggiunge il canone di 1 € al giorno solo quando usi il pedaggio e 1 € al giorno solo quando utilizzi gli altri servizi compresi nell'offerta Pay per Use (Parcheggi convenzionati, Area C Milano, Traghetto sullo Stretto di Messina, Vignette elettroniche e Strisce blu).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:41

A mio parere l'opzione "Pay per use" potrebbe essere meno conveniente di quel che sembra, anche usando sporadicamente il Telepass, bisogna valutare il proprio "stile di utilizzo"; a tal punto potrebbe essere più conveniente disdire Telepass e passare al servizio "Pay per use" di Mooneygo (che poi è un Telepass rimarchiato da Enel e Intesa), dato che paghi 2,20€ di canone nel mese che lo usi, a prescindere da quanti giorni lo usi (restano i 10€ di attivazione, come per Telepass)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:07

Per 30 centesimi al mese se lo uso resto con telepass, dato che dura tutto il mese.
Sarebbe un aumento da 1.83 a 2.50 oltre i 10 euro.
Pay per use 1€ al giorno non lo considero.
Ma su unipol uno deve prendere per forza i 2 dispositivi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me