RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior servizio internet a casa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Miglior servizio internet a casa





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 21:48

Gaming si chiama così ma mica devi fare gaming, sarebbe solo l'opzione che dice al provider "ehi dammi più priorità in armadio e in centrale grazie".
Non sarebbe elegante e sarebbe meno economico, ma magari risolverebbe.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 21:52

Intanto cerca il tuo indirizzo preciso sul sito che ho linkato e dicci cosa ti riporta a livello di armadio fttc, almeno ci rendiamo conto in che condizioni sia e se il problema non sia solo un overbooking di Vodafone sulle porte a lei riservate lì in zona.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 22:16

Ma quando va male fate il test sullo speedtest da cavo e vedete se è colpa della linea.
Provate a vedere che canale wifi usate che magari c'è troppa confusione se abitate in condominio.
Spesso la colpa viene data alla linea, ma la colpa è dei server che non riescono a supportare il carico di troppi utenti.

Se la linea base è tim, passate a tim e risolvete l'80% dei problemi.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 22:18

Ho chiuso il contratto di rete fissa Telecom e viaggio con 5g Fastweb su un router to-link. Con 11 € al mes3 me la cavo

Anch'io ho fatto stessa cosa, da quando mi è arrivata la comunicazione che avrebbero modificato unilateralmente il contratto con un aumento annuale del 3% più un coefficiente di inflazione, coefficiente che resta a zero in caso di inflazione negativa mantenendo il 3% fisso in ogni caso, ho approfittato della finestra di uscita senza penale. (e attenzione che è il 3% ogni anno sul canone attuale, non sulla cifra iniziale del contratto, quindi è capitalizzazione composta...)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 22:35

@paolo Iacopini ho un imac, un portatile Mac, un tablet iPad e un iPhone. Ma ho due sole mani… ne uso uno per volta. Ho anche guadagnato qualcosa in velocità rispetto all'adsl Telecom. Forse leggermente meno a scaricare, ma mi è sufficiente

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 22:38

Paolo ma normalmente che valori di download upload hai?
Il modem che valori ti restituisce?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:41

Se faccio il controllo da cell.la linea è buona. Ma la TV molto meno (wifi come collegamento dal modem a 4 metri)
Come ho scritto anche il mio vicino che a Tim ha problemi.
In una delle tante telefonate a Vodafone ho detto che avevo problemi con la TV e loro mi hanno dato più segnale a questa togliendolo al PC...coperta corta.
Cmq io cerco soprattutto info sulla trasmissione dati via onde radio per valutare questa opzione

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:47

Linea buona significa tutto e niente.
Poi sta cosa di dare più segnale alla TV mi da ridere. Fai un test su questo sito e postalo.

www.speedtest.net/it

Scegli un server vicino casa tua.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:56

Ciao ti porto la.mia esperienza, abito in collina dove sono distante dall'armadietto circa 200 metri e con Fastweb fibra, quando andava bene, viaggiavo a 40mbs con temporale a 20 e ogni 4 mesi dovevano fare manutenzione all'armadietto per colpa di nidi di vari insetti.
Dopo 1 anno e mezzo mi sono stufato, mi son preso una SIM dati illimitato senza limitazione di banda, ho preso un router 4g+ ( router 5g ottimi costano ancora molto) e ora viaggio così:
-dal.lunedi al venerdì 130mbs down 30mbs up
-Sabato domenica 60mbs down 20mbs up
-Con temporali 110 down 30 up
E ora finalmente sono soddisfattoCool

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 0:07

Se la linea è messa male c'è poco da fare.
Io sono a 200 metri con profilo 35b e arrivo sui 85 - 90 Mb in download e 20Mb in upload.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 1:48

porto la mia esperienza.
Prima cosa : certi raffronti sono ardui da fare. Per dire, se a me funziona bene un gestore , magari a un altro nella stessa zona funziona peggio.
Motivo? sconosciuto.
Seconda cosa : ero con Tim. avevo addirittura portato il contratto alla velocità' massima ottenibile ( 10000 mbs ).
Risultato? velocita' sempre attorno ai 160 mbs.
Alche', visto un offerta, sono passato a SKY ( che si appoggia a OPEN FIBER ) : vola a 800 mbs ( sui 1000 promessi).
Alche' ho chiesto al tecnico ( che non è di sky , ma è di chi lo chiama ): mi ha spiegato che le linee OPEN FIBER sono le migliori per materiali e "divisione"( ve lo traduco cosi').

Perche' non è solo la velocità' che importa ma anche il flusso e la continuita' : e giuro che sky (open fiber ) è un altro mondo.

Pero' ripeto, è quello che succede qua a casa mia.


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 5:48

Linea buona significa tutto e niente.
Poi sta cosa di dare più segnale alla TV mi da ridere. Fai un test su questo sito e postalo.

www.speedtest.net/it

Scegli un server vicino casa tua.


Purtroppo gli operatori fanno i furbetti con speedtest e applicazioni simili. Vedono che stai facendo il test e danno priorità massima a quella connessione per mascherare i problemi di congestione.
Se il problema è la congestione (come sembra essere) speedtest a mio avviso ha un'utilità molto relativa.

In una delle tante telefonate a Vodafone ho detto che avevo problemi con la TV e loro mi hanno dato più segnale a questa togliendolo al PC...coperta corta.


Sappi che ti hanno detto una vaccata ;-)

Difficile dare consigli così su due piedi. Purtroppo va molto a zone e, perchè no, a fortuna. A me può andare benissimo tim, a quello che abita due vie a fianco può andare da schifo. Idem per qualunque altra connessione. L'unica che per il momento ha ottime probabilità di salvarsi è la FTTH.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 7:18

"Ho la cabina fibra di TIM a 50 metri da casa e poi linea di rame fino al modem."

Oggi con la fibra ottica molto diffusa, il traffico sulle linee a fibra ottica è molto aumentato, rispetto a qualche anno fa e le velocità sono diminuite.

A me TIM, sono sempre stato suo cliente, mise il cavo di fibra ottica in casa circa 4 anni fa, e facendo la prova andavo a 970/320 Mbps, mentre oggi, adesso, sono a 560/302: sentendo conoscenti in giro, è stato per tutti così, nel tempo le prestazioni si sono abbassate.

Comunque, con soli 50 m di rame, la tua velocità dovrebbe essere molto alta, c'è qualcosa sulla linea che non va bene.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:42

Roby
Quando usavo dazn il problema era dazn, tutti gli speedtest, scaricare distro Linux, vedere video su youtube andavano a palla, solo dazn na merda. Poi si lamentava mezza Italia. Fai due più due.
Poi molti non considerano il problema del wifi in casa e delle interferenze o delle prestazioni della scheda di rete.
I test veri vanno fatti con il cavo collegato direttamente al router, quelli fatti con il wifi ci sono troppe variabili.



avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:45

Pur stando in una zona centrale di Roma, e quindi in teoria ben servita, per anni ho tribolato.
Prima non mi mettevano la fibra perché stando con un operatore che non era proprietario della rete, mi diceva che non c'era copertura, mentre Tim mi dava la zona coperta. Dopo alcune PEC molto "decise", l'operatore ammise che Tim gli rifiutava l'allaccio, comunque alla fine riuscii ad avere una connessione FTTC discreta.
In seguito ho avuto la fibra.
Abbastanza di recente passai a Tim e qualche anno fa ebbi finalmente la tanto sospirata connessione FTTH, che andava discretamente anche se l'upload era bassino (80 circa).
Da meno di un anno sono passato a Iliad, che usa la rete Open fiber. E' sceso il costo e la velocità è ottima: oltre 900 sia in down che in up, con latenza bassissima.
La velocità è identica per tutti i computer perché ho passato un cavo ethernet, evitate se possibile il WiFi, specie se siete in zone affollate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me