RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia Nikon ZF, ma poi gli obiettivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scimmia Nikon ZF, ma poi gli obiettivi?





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 20:32

Io la vedo cosi' (parere personale, quindi assolutamente discutibile).

Se pensi seriamente di comprare Zf (nel senso che ti piacerebbe in futuro tenerla e non e' solo una prova e poi la rivendi e ricambi), io penserei altrettanto seriamente (nel tempo, non immediatamente) di mettere in preventivo gli obiettivi mount Z.
Per me corpo Z e ottiche Z.
Quindi devi prevedere il budget anche per gli obiettivi mount Z.

Detto cio', se uno vuole riutilizzare i propri obiettivi, puo' sempre ovviamente utilizzare i vari adattatori. Ci mancherebbe.

Ma perche' dorrebbe riutilizzare i propri obiettivi?

O perche' ha obiettivi di qualità che gli piacciono veramente e quindi non pensa a breve di cambiarli, o per risparmiare (ma allora perche' spende soldi per un corpo Zf ?), oppure per dilazionare l'inevitabile spesa nel tempo.

Il partire a priori dal concetto di comprare la Zf e poi risparmiare sugli obiettivi o pensare di adattarli, secondo me e' un non senso.

Detto cio', poi ci sono anche obiettivi cinesi e di terze parti, alcuni buoni, altri meno buoni che costano meno.

Io su Z8 ho sia il nikkor 20 f1.8 (che secondo me e' eccellente ma ingombrante) che il Viltrox 20 f2.8 che e' molto piu' compatto economico e sicuramente valido ma comunque inferiore al 20 f1.8 anche se piu' utilizzabile visto che occupa poco spazio.


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 20:38

Nel mio caso ho diverse macchine di sistemi diversi. Con la zf uso quasi sempre il 28 e 40. Se serve qualche focale in più occasionalmente adatto. Ma i Sony adattati (ho qualche Sony e qualche samyang) vanno veloci e non si sente il bisogno di comprare altro per il momento . È chiaro che la focale che usi di più la prendi Z

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 21:04

Con la ZF ho preso un bel tris, il 28mm f2.8 SE, il 50mm f2.8 Macro (che utilizzo per digitalizzare i negativi, con l'apposito adattatore) e sono in attesa da circa due mesi del pezzo forte, il voigtalnder 40mm f1.2.
Tutti obiettivi relativamente piccoli e leggeri.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 22:10

Il peacking focus funziona di sicuro
<Come in tutte le mirrorless solo che è nella sensibilità dell'occhio capire quando il soggetto è a fuoco.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 23:31

Dopo un po' di allenamento ci si arriva

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 10:57

Lascia perdere gli adattatori, aggiungono ingombro e una macchina stile anni 70 non ne ha proprio bisogno; la scelta migliore sono i Voigtlander, ma ce ne sono ancora pochi con innesto Z; fossi in te aspetterei.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 11:01

Forse sono fuori luogo, ma gli adattatori techart funzionano davvero così bene? Perché le Nikon Z mi piacciono davvero tanto. L'unica preoccupazione era proprio la mancanza di lenti compatte. Se l'adattatore funziona bene allora le Nikon Z sono le macchine perfette

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 11:54

@thinner l'ingombro è minimo sugli obiettivi nati per il telemetro o per altre mirrorless. Quello per le ottiche sony è quasi invisibile

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:07

Sempre un'accrocchio in più è; a quel punto, andando di ottiche completamente manuali, opterei per i Laowa che almeno sono nativi. Non vedo il senso di montarci lenti Sony.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:12

Se uno le ha già ovviamente. Mica le devi comprare apposta

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:17

Non ho preso la zf per lo stesso motivo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:17

Concordo con Thinner5. Ho utilizzato per un periodo la ZF con le ottiche Zuiko Olympus con adattatore. Effettivamente la macchina già è voluminosa e non certo leggera, nonostante gli obiettivi piccoli della Zuiko, l'adattatore è pesante e sbilancia la macchina fotografica. Meglio gli obiettivi leggeri serie Z della Nikon, come il 50mm f2.8 e il 28mm f2.8
Rimango in attesa di un ottica, manuale che però è nativa (attacco Z) e si abbina benissimo alla ZF, il voigtlsnder 40mm f1.2. Però ci sono pochi importatori e l'aspetto da 2 mesi. Fretta non ne ho.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:04

Io uso la Z7 con adattatore per ottiche Sony (ne ho due).
È praticamente invisibile (è spesso 2mm) e le ottiche funzionano PERFETTAMENTE.
Quindi, riassumendo potrei usare tutte le ottiche con attacco Sony E, Nikon Z, Nikon F e volendo anche Canon con un adattatore più piccolo dell'FTZ.
Credo che tra tutte queste lenti qualcosa da attaccare alla ZF si possa trovare.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 14:14

Io con la Zf utilizzo il Viltrox 24mm f1.8 che devo dire mi ha sorpreso positivamente anche se la ghiera dei diaframmi non ha i "click" fra un valore e l'altro ma ci si fa l'abitudine. Il migliore acquisto però l'ho sicuramente fatto con il Voigtlander 35mm Apo Lanthar (attacco Z), un'ottica strepitosa e a mio modo di vedere bellissima. Ghiere fluide, materiali top, meccanica ai massimi livelli. Insostituibile per chi non ha problemi con la messa a fuoco manuale

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 14:29

E' un pò che lo dico, ma Nikon dovrebbe tornare a produrre qualche ottica stile AI con innesto Z, proprio per questa macchina ed eventuali successori lasciando perdere i plasticotti 28 e 40mm pacchianizzati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me