RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta modello stampante.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Scelta modello stampante.





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:16

Per la canon G650 io uso le carte canon che vanno benissimo, a partire dalla lucida PT-101, ma va bene anche la più economica PP-201; poi la Luster LU-101 e la matte PM-101 ottima per il bn; le uso con i profili di Keith.
Certamente con una stampante a pigmenti e carte fine-art si otterranno risultati migliori, ma con tutt'altri costi; in oltre un anno e mezzo usandola per le stampe correnti e un po' di foto (ho stampato anche un matrimonio con oltre 100 A4) ho esaurito solo l'inchiostro grigio, il nero dovrò rabboccarlo tra poco (ho già la scorta) e i colori sono ancora a circa metà. Le carte le prendo direttamente sul sito canon quando ci sono le offerte, eventualmente prendendo un formato superiore a quelli che uso e ritagliando.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:10

Ho due Canon una iP7250 ed una G550. Ambedue economiche la prima nel prezzo la seconda per gli inchiostri e stampano bene a livello fotografico. La mancanza di profili carta della G550 la sopperisco utilizzando quelli della iP7250 e utilizzo carte Canon. Per i documenti utilizzo una laser sempre pronta in 5 secondi dall'accensione e la qualità per i documenti è superiore alle inkjet. Però essendo monocromatica può essere limitante. La G550 o comunque una tank con inchiostri dye la puoi lasciare ferma per diverso tempo senza problemi salvo un ciclo di pulizia più prolungato o frequente e da non sottovalutare la soddisfazione di stampare a casa in qualsiasi momento e quanto si vuole visti i costi economici delle ricariche.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 0:06

grazie a tutti per i contributi utili. Avendo una pigmenti A2 come stampante principale non vorrei trovarmi con un prodotto troppo scarso in termini di dominanti stampando il 90% in BW.Ho visto il video e sito di Keith Cooper molto onesto nell'analisi. Probabilmente o mi devo accontentare sul versante dominanti, o mi metto a farmi i profili avendo pure lo strumento di profilazione. Ma essendo la destinazione finale più di archivio che altro mi accontentavo di profili canned che sembra non ci siano.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 18:53

Mi accodo alla discussione, dovrei prendere una stampante perché la mia è morta, siccome mi serve anche lo scanner e la userei anche per stampare documenti, ha senso puntare alle Canon g650 per poter stampare ogni tanto qualche foto? Le ricariche che prezzo hanno?

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:00

Le ricariche costano 17€ circa ed hanno una capacità di 60 ml, quindi 0.28 € a ml. In genere con un ml stampi un A4 pieno...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:21

In genere con un ml stampi un A4 pieno...

Ci sono troppe variabili, la stima è più alta rispetto a ml.
Canon dichiara con un set di flaconi 3800 foto 4x6 pollici, che diviso 4 ( un foglio A4 ) sono 950 A4 ( vogliamo fare 900? ).

Le ricariche si trovano anche a 15 euro.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:47

Ricariche originali giusto?

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:53

Come giustamente fai notare Michael, ci sono tante variabili. La mia stima si riferisce all'uso che ne faccio, massima qualità, colori ben saturi (non solo foto)...
Possiamo venirci incontro a metà strada? Tipo 600/700 A4 pieni senza bordo; che comunque è tanta roba Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:30

Dipende soprattutto dall'impostazione di qualità, più è alta e più spara goccioline di inchiostro.
Quindi anche questo influisce molto, oltre che il tipo di carta utilizzata.

Comunque si, le Ecotank sono un grande risparmio.

Ricariche originali giusto?

Si.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 13:08

Ok penso che prenderò la g650, unica cosa che non ho ben capito, non avendo profili colore come posso intervenire per cercare di stampare nel modo più fedele possibile con quello che vedo a monitor?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:22

Mi è arrivata la g650, il PC la vede, Photoshop la vede, ma se apro professional print & layout non la trova, anche se inserisco l'indirizzo ip della stampante.
La stampante è collegata con wifi, anche perché la porta lan non la vedo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:32

Se non erro Pofessional Print funziona/vede solo stampanti pro perciò dalla Pixma Pro 200 in su.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:41

Ah ok, ma quindi con che software è meglio gestire la stampa? Per la stampa di foto meglio usare sempre massima qualità o ciuccia troppo inchiostro?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:31

Io stampo direttamente dal programma di post-produzione come CaptureOne, Affinity e Lightroom disabilitando la gestione della stampante. Utilizzo carta Canon e massima qualità di stampa ma puoi sempre provare anche quella standard. L'inchiostro sulla G650 non credo sia un problema.
Se prima avevi una Canon con profili carta prova ad utilizzare quelli per la stampa.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 10:03

Vi aggiorno con la mia esperienza personale visto che il topic l'ho aperto io.
Approfittando del sottocosto Uni... ho prenotato a 159 euro la Epson Ecotank 2812
Da quanto letto e visto dicono essere adatta a chi stampa documenti e sembra comportarsi bene anche nella stampa di fotografie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me