RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Kodak portra scegliere tra 200 o 400 Iso per fotografare col flash per strada ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Quale Kodak portra scegliere tra 200 o 400 Iso per fotografare col flash per strada ?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:34

Non usa flash per una necessità espositiva ma per creare un particolare Mood drammatico con luce dura trasversale. Scattando in mezzo alla gente deve impostare un esposizione media per l'ambiente e poi fare calcolare l'esposizione al sensore del flash Auto ( o TTL, che però presuppone un cavo o un trigger dedicato, ben più costoso)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:52

Battute a parte... prima esporrei correttamente come se non dovessi usare il flash e poi mi preoccuperei di regolarne la potenza...

Questa è il primo aspetto da considerare.
1) non puoi oltrepassare il tempo di sincro flash della macchina, se è 1/60s non puoi scattare a 1/125s etc.
2) per cui, con priorità di tempi ad 1/60s prendi l' esposizione a 400 iso e scegli il diaframma.
3) Se puoi usare il flash in manuale, imposta 400 iso e gli f-stop dell' esposizione presa in precedenza, se devi sottoesporre la flashata imposta sul flash un diaframma più aperto, se devi sovrailluminare imposta sul flash un diaframma più chiuso.
Tieni conto che la pellicola sopporta molto meglio la sovraesposizione rispetto al sensore digitale, l' unico inconveniente che potresti avere è una colorimetria leggermente "deviata".
Comunque, con un portra 400 preferirei sovraesporre senza flash, piuttosto che usarlo con il flash, è una pellicola poco contrastata.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:36

Se posso, io però non andrei così di acchito senza prima non aver provato, potresti rimanere deluso dopo lo sviluppo della pellicola

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:52

Non usa flash per una necessità espositiva ma per creare un particolare Mood drammatico con luce dura trasversale

Questo l'avevo capito fin da subito... ma il flash NON deve fare da solo l'esposizione... la deve solo (diciamo) coadiuvare e caratterizzare.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 6:31

Forse mi sbaglio ma secondo me caro Matteo ti stai complicando la vita.
Innanzitutto non andrei a New York per fotografare come Bruce "nonsochi" ma ci andrei per fotografare come Matteo... appunto.
Le pellicole che hai scelto, le Portra, sono emulsioni da ritratto, moda e beauty... in altre parole ridanno colori pastello, un ottimo incarnato (del resto sono pensate soprattutto per questo), hanno una grana molto fine e una sensibilità abbastanza alta: 160 (non 200 bada bene) e 400 ASA e, visto l'uso per cui sono state studiate, non sono particolarmente contrastate.
Fossi in te porterei entrambe, userei quasi eaclusivamente la 160, lascerei la 400 per le emergenze e soprattutto NON USEREI MAI IL FLASH... la sua luce è troppo fredda e innaturale, anche a Febbraio.
Ah, dimenticavo, metti a fuoco SEMPRE il tuo soggetto e lascia perdere l'iperfocale che, come tutte le misurazioni "medie", va bene per tutto, in teoria, ma in pratica VA BENE PER NIENTE perché, nel caso specifico, non è detto che il soggetto sul quale hai focalizzato la tua attenzione poi ti capiti perfettamente sull'unico piano che è realmente a fuoco.

A proposito: complimenti per la reflex...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 0:26

Avete risolto i miei dubbi!
Grazie mille a tutti davvero! Da dilettante adesso so che strada percorrere e come percorrerla!
Grazie mille a tutti!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:51

Facci vedere i risultati, mi raccomando! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:02

Spero siano belli risultati!
Intanto pubblico qualcosa di Napoli!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:19

Matteo291, ho guardato le tue foto, cosa hai usato un portra 160?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 21:45

Matteo, tutto (molto) bene... chiudi un po' le ombre delle scansioni e sono veramente OK!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 23:20

ho usato un kodak ultramax 400, le ho fatte scansionare in un laboratorio.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 7:31

Mi sembrano davvero delle buone scansioni.
Io invece non riesco ad ottenere una nitidezza che mi soddisfa, dal mio scanner. Non capisco come mai.



Manca completamente il mocrocontrasto, i dettagli sono completamente impastati.
Eppure la risoluzione era impostata a 4200 DPI

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 7:35

È uno scanner piano?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 8:38

Si con adattatore per pellicole. Un Epson. Uso Vuescan come software.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 9:35

Io invece non riesco ad ottenere una nitidezza che mi soddisfa, dal mio scanner. Non capisco come mai.


Immagino sia una scansione di un 35mm, io vedo tanti "detriti" e segni che devi eliminare prima di scansionare con dell'aria compressa.

Per il discorso della nitidezza potrebbe essere la lente non particolarmente incisa? Io dagli scanner piani epson (v600) ho visto uscire degli ottimi risultati anche dal 35mm quindi cè qualcosa che non torna

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me