RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 24-200mm f/2.8-4.5 G OSS in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 24-200mm f/2.8-4.5 G OSS in arrivo?





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 22:46

Considerato che il nikon 24-200 chiude a f/6.3 a 200mm e pesa 570g, direi che tenere la luminosità a f/4.5 potrebbe portare ad avere una lente bella pesante.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 7:48

Se le dimensioni, peso e prezzo non sono eccessivi potrebbe diventare un ottimo tuttofare Cool



avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 10:20

Non male come ottica, anche perchè io ad oggi non so proprio cosa affincare, lato tele, al mio Sony 24-105

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:33

Quando mi occorre un angolo di campo più ristretto di quello del 24-105 G metto in borsa, oltre a quest'ultimo sull'A7rIII e all'inmancabile 12-24 G (ed eventualmente anche l'"esagerato" Laowa 9/5.6), il 70-350 G (zoom Aps-C) già inestato sull'A6400.

La trovo un'ottica molto azzeccata:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3624780&l=it#20601112

Però l'allungo equivalente a 525mm su FF mi serve per l'avifauna sulle rive del Ticino e per gli fotografare gli aerei.
In ambito urbano resto entro i 150mm (Aps-C).

Questa è l'unica volta che, a Milano, ho usato il 70-350 oltre i 300mm.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4602772

Quindi questo eventuale 24-200, se non sarà troppo grosso e pesante, potrebbe semplificarmi la gestione dell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 12:22

@Roberto P

Come rende il 70-350 su FF?
Perde qualcosa? Perché come ottica mi risulta superiore al 70-300 per FF!
Vignetta?
Grazie!

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:35

Qui ho fatto un test con un'A7II (la sola FF che avevo all'epoca):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3581702&show=12#20361873

Direi che è usabile in FF alle minime focali, effettuando manualmente la correzione della distorsione a cuscino (i profili disponibili sono per APS-C).

Già a 100mm si ha una vignettatura ineliminabile.

Quindi direi di usarlo in modalità FF solo a 70-80mm.
Per andare oltre di attivare la modalità APS-C, che con un'A7 rII o III si avrebbero dei files da 18mpx (ho fatto qualche foto di prova e la resa mi è sembrata buona). Con un'A7 rIV o V files da 26 Mpx, eqivalenti a quelli con un'A6700.

Non ne consglierei l'uso con un'A7 non megapixellata.

Poi, se uno ha solo corpi FF, prenderei piuttosto in considerazione un tele zoom nato per questo formato.
Ad esempio il Tamron 70-300, che dalle recensioni di Marc Alhadeff e Dustin Abbot emerge come un obiettivo non stellare ma comunque onesto. Poi costa e pesa meno del Sony 70-350.

Oppure, se bastano 200mm, il Sony 70-200 f/4 G1, che da quando c'è il G2 si trova a poco più di 1000 Euro.
Se bastano 180m e occorre f/2.8, sempre sui 1000 Euro il Tamron 70-180 vecchio modello (il nuovo diversi centoni in più).

Insomma, la scelta non manca; e ho considerato solo quel che c'è entro i 1000 €.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:38

Ignoranza, scusate, ma il 70-350 non nasce per APS-C? Monta su FF senza problemi?....Grazie.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:42

Si, è uno zoom Aps-C.

Su come va su FF ho risposto nel post qui sopra.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:19

@Roberto P

Grazie!
Ho il 70-200 f/G I, pensavo di aver fatto un'affare pagandolo con cashback meno di 1.000,00 Euro (con il cashback attuale costerebbe ulteriori 100,00 Euro in meno) purtroppo la resa non mi soddisfa sui 61 Mpx, rimane sempre “velato” ad ogni focale e diaframma e in pp si riesce a migliorare di poco … a meno di non esagerare con alcune correzioni ed incorrere in artefatti evidenti.
Se non fosse per il peso eccessivo (per i miei gusti) il nuovo Sigma 70-200 f/2,8 sarebbe una soluzione ma a quel prezzo si prende il nuovo Sony 70-200 f/4 G II Macro, l'unico difetto che ha (per me) è che si estende!
Guardo con interesse a questo nuovo 24-200 … se mai lo faranno.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:24

Certo... Il sensorone da 61 Mpx è senz'altro molto esigente.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:56

70-200gm velato mi pare strano, magari a ta sui bordi, ma pur non essendo un riferimento ha comunque una resa ottima, e comunque la visione al 100% resta uno sport inutile.
Ovviamente se si vuole andar sul top e puntare al gm2 (per molti motivi).

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:04

NoPhotoPlease parlava del G1, non del GM1.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:06

Ah pardon, da cellulare faccio casini leggendo..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:18

e comunque la visione al 100% resta uno sport inutile.


Nessuna visione al 100% Mac, salvo i file a risoluzione monitor 4K, cioè 3840X2160 , e quando li apro il 100% significa che riempiono lo schermo per la loro interezza, non guardo l'immagine pezzo pezzo!

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:22

Se non è un macigno lo valuterò al posto del 28-200


Ma anche se dovesse pesare mezzo kilo in più del tuo tamron.
Non e' quello che fa la differenza alla fine, se ti serve un 28-200 per uscite leggere questo ti fa di sicuro tutto meglio, sia perché arriva a 24 sia perché è globalmente più luminoso.
Casomai l'unica discriminante è il prezzo, tipo se costa più di 2000 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me