RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macchine analogiche meccaniche (del tutto o quasi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » macchine analogiche meccaniche (del tutto o quasi)





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 14:42

Bergat, no una FM o FM2 perfetta e controllata, si trova a molto meno, anche sui 400 euro; cercare da FotoMuraro che è competente, serio. Ho comprato molto da lui.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 14:50

Pentax MX: comprata alla fine dell'era analogica quando ti pregavano di comprarla, è stata necessaria una revisione di recente perché aveva problemi alle tendine, anche questa è rumorosa ma il rumore non mi piace.


Otturatore a tendine orizontali con Sic Flash a 1/60 ha un rumore fantastico MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 15:14

Bergat…

Su Ebay, dal Giappone, le Nikon si trovano a prezzi ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 15:27

Ho diverse delle macchine citate ed altre ancora, diciamo che mi mancano solo le Minolta e le Konica...

Se vuoi una macchina completamente meccanica, tenendo anche in considerazione l'aspetto prezzo di acquisto, ti direi Nikkormat FT2. Unico "difetto" è un po' più pesante di una Pentax MX o di una OLYMPUS OM-1. Per il resto, è splendidamente costruita ed esenti da grossi difetti.

Se accetti un po' di elettronica, sempre considerando l'aspetto prezzo, ti direi Canon AE-1 oppure Olympus OM-2n.

In ogni caso, come già suggerito, fai fare una revisione da un riparatore, pulizia, battispecchio, guarnizioni coperchio, controllo tempi di scatto etc.


Otturatore a tendine orizontali con Sic Flash a 1/60 ha un rumore fantastico MrGreen
come si nota dal mio avatar, non ho nulla contro Pentax, anzi... tuttavia proprio non sopporto lo "slannnggg" che produce la MX allo scatto... ho ovviato prendendo una LX Cool




avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 15:29

Io ho poca esperienza..o meglio, le uniche analogiche con cui ho avuto a che fare sono state la Canon Ftb Ql la Nikon F3 e Nikon F4s. Le due Nikon le ho avute in prestito a 18/20 anni per lavoro e per un annetto a testa. (Diciamo che ne conosco solo il peso!!!).
La Ftb Ql invece è da sempre del mio babbo e poi è passata a me...
Ecco, mi sento di dirti che una meccanica senza automatismi, poco costosa, praticamente senza esposimetro causa batteria e con ottiche manual focus placidamente definibili "da urlo" è proprio la basona Canon Ftb Ql con dei fissi FD...35/28/50 magari tutte ssc....ci sono anche altre ottiche spaziali ma non dilungo
Un Ftb Ql in ottimo stato quasi MINT la trovi veramente a due spicci. Il resto lo spendi in ottiche e rulli. Grande maestra la Ftb Ql..nonostante io sia rimasto un pipp....ne!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 15:36

Molto sottovalutata la FTb... così come gli obiettivi FD (o FL)
Buon suggerimento, Paolo!

E vogliamo parlare di una Minolta SR-T? MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:48

1000 euro. Ed è il giusto da dover spendere


è evidente che i tuoi reni valgono più dei miei

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 18:21

Giustissime le considerazioni su Canon Ftb QL. La sorella minore della F1, ma comunque di ottima fattura. Gli obiettivi Canon fd, tranne poche eccezioni, sono di qualità notevole (all'epoca era comunque un sistema pensato per professionisti) ed oggi con prezzi più che abbordabili.
Certo che in quegli anni c'era tanta di quella scelta....e qualsiasi cosa si scegliesse difficilmente si cascava male.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 21:12

Io posseggo l'olympus om1, e mi trovo benissimo! Obiettivi che uso anche in digitale leggerissimi e di buona qualità.
Da pochissimo preso anche una werra 4 incuriosito dell'originalità della camera e cercando qualche cosa di compatto a telemetro e con esposimetro. Per ora ho fatto un solo rullo, ma anche con Lei mi sono divertito molto e sembra uscito anche bene!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 21:23

Yashica FX3, ne ho avute un paio (una distrutta da una caduta in montagna). Piccolo carroarmato, semplicissima, e ci puoi montare ottiche Zeiss con baionetta Contax/Yashica.
Ti diranno che anche le ottivhe Yashica non sono male ma... mettici davanti dei vetri Zeiss che è meglio.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2023 ore 21:56

Ne ho avute una marea di reflex meccaniche. Sono affascinanti.
Alla fine credo che la scelta migliore per i requisiti che dici - sarò banale - sia la Nikon FM2. ha tutto ciò che avevano le sue progenitrici, in un corpo assai piú piccolo e leggero, è indistruttibile come un ak-47 e può contare su un oceano di magnifici obiettivi.
My cent.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 22:01

Grazie a tutti, per ora cercherò un om1 se non la trovo ne cercherò un altra tra quelle che avete consigliato

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:19

Se cerchi una OM1, guarda bene che il mirino sia pulito, quelle macchine soffrivano, non so perché, di corrosione al pentaprisma.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:26

Dico anch'io Canon FTb_QL.
Un'alternativONA sarebbe però una bella Rollei 3,5 F Planar!
GL

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:28

Yashica fx3 2000.
Completamente manuale, esposimetro integrato semplicissimo.
Volendo, la serie di obiettivi contax zeiss è lì per te, con la stessa baionetta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me