RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon analogico possibile corredo fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Nikon analogico possibile corredo fotografico





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:47

Bello lunghetto, pero'

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:10

Hai g i a il 45, che te ne faresti del 50?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:11

Sorbole che prezzo!
Allora hanno ragione quelli che dicono che ho avuto fortuna a prenderlo a 100€...
Comunque cerca ancora... Intorno ai 200 non dovrebbe essere difficile da trovare

P.S. Lunghetto in che senso?
Il 105 è più corto (fisicamente) di qualsiasi zoom...
La foto inganna perché è piccolo di diametro...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:46

Lorenzo considera che si trova anche a 180 o 200, poi ci sono le spese di spedizione, i dazi ed arrivi vicino a 300. Nella stragrande maggioranza dei casi partono dal Giappone. Ricapitolando in un buon corredo fotografico analogico ,tarato per fm2 t o fm3a, ci va: un 28, un 45 o 50 ed un 105 ais. Corretto?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:47

Un 20 ce lo metterei

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:48

24 o 85 se ne può' fare a meno?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:49

Grazie gfirmani un 20 al posto del 24 avendo pero' il 28?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:50

20 o 18 Zeiss
105 2.5

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 16:51

Comincia con un grandangolo (28 va bene un po' per tutto) un "normale" (45 o 50) e un tele (85 o 105)
e poi vedi come ti trovi.
Sei sempre in tempo a prendere un supergrandangolo (24 o 20) e un tele più lungo (135 o un 80-200)
Io per Nikon-Canon-Minolta-Pentax uso la triade 28-50-135 (su Nikon però non ho il 135... Mi "accontento" del 105)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 17:46

un 20 al posto del 24 avendo pero' il 28?


20 e 28 sono molto distanziati, la scelta potrebbe essere giusta per entrambi

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 17:57

Sì, uno non esclude l'altro...

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 18:02

Per l'architettura il meglio è PC Nikkor 28mm 1:3,5 “shift” o decentrabile, per dirlo con la lingua più elegante del mondo, ma poco conosciuta in Italia.
Il Nikkor 28mm 1:2,8 Ais (quello con m.a.f. minima a 20cm) è uno dei migliori grandangolari medi prodotti da Nikon: eccellente come generalista, per l'architettura è ancora un po' lunghetto, il decentrabile ovviamente è preferibile, sebbene come qualità generale il 28/2,8 ais sia migliore. In alternativa, un 20/4, compattissimo e nitido, od un 18mm da usare in architettura per inquadrare senza inclinare (no linee cadenti) ma spesso dovendo poi tagliare la porzione inferiore dell'immagine con gli elementi di disturbo (marciapiedi, selciato stradale, roba inutile) che si devono inquadrare per “tener diritto” il fabbricato da immortalare.

Come teleobiettivo medio, a gusto mio, il classicissimo 105/2,5 è giustamente celeberrimo: piccolo, leggero, nitido e plastico, luminoso quanto basta. Io tuttavia gli preferisco il ben più raro 105/1,8, che fa tutto quello che fa il fratellino, con quel plus nei ritratti che lo rende unico.

Quindi un corredo con 20/4, 28/2,8 (ais) 45/2,8 e 105/2,5 (o 1,8) ti consentirebbe di coprire tutte le (tue) necessità. Al posto dei primi due, eventualmente, il citato 28/3,5 PC, peraltro piuttosto scomodo negli scatti al volo, col suo sistema di preselezione diaframmache non è il massimo della rapidità operativa: la morte sua è il cavalletto, lo specchio sollevato e lo scatto flessibile, su diaframmi 8-11. Allora ha il suo perchè.

Buona luce

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:03

Quoto Giallo63, possedendo il 28 escluderei il 24 e andrei su un 20. Possiedo pure quello citato il "minuscolo" 20 f/4 AI (esiste solo AI o il precedente K) e posso garantirti che è ottimo, solo va un po' diaframmato, ma ha poca distorsione e buonissima resa su tutto il fotogramma. Solo che è difficile da trovare, molto più facile il 3,5 AIS e il 2,8 AIS. In alternativa al f/4 andrei sul 2,8.
E ricondivido pure la scelta del 105 2,5, direi che non può mancare nel corredo del nikonista. Solo cerca bene e senza fretta, sopra i 300 non lo prenderei, intorno ai 200 o poco più si, senza dubbio.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:36

Ricapitolando per il corredo nikon: 20, 28, 45, 105. Io al momento ho : 28, 35 f2, 45 pancake 2.8 in dotazione della fm3a, un 50 pancake 1.8 per la fm2t. Vado intanto alla ricerca del 105 2,5 o 1,8. Grazie a tutti per gli spunti. I prezzi purtroppo in questi casi li detta anche e soprattutto il mercato giapponese, ma è arrivata la tredicesima

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:54

Ricapitolando in un buon corredo fotografico analogico ,tarato per fm2 t o fm3a, ci va: un 28, un 45 o 50 ed un 105 ais. Corretto?






Corretto.
Alla scordata aggiungici 20 e 180, più il 180 che il 20, e sei a posto!
Ciò fatto devi solo decidere la diapositiva da adottare in pianta stabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me