RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Funzionalità computazionali nelle schede fotocamere!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Funzionalità computazionali nelle schede fotocamere!





avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 16:40

>>> Secondo me è una minchiata bella e buona. L'hanno abbandonato punto e basta. Anche perché noto che in giro di a6000 o A7II o A7RII ce ne siano ancora parecchie e nessuna mi pare si dia arie da A1 <<
MrGreen

La mia era una provocazione MrGreen

Ad ogni modo i produttori sono anche poco furbi. Certe funzioni potrebbero renderle a pagamento proprio come fece Sony o come fanno per ilog video.
In un periodo di crisi del mercato di certo non è una strada da trascurare.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 16:46

Si infatti. Ormai col collegamento a internet di serie su praticamente tutte uno store dedicato dovrebbe essere d'obbligo. E se le facessero anche pagare bei soldi sono comunque convinto sarebbe un bel mercato. Misteri

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 16:48

Non sarebbero miliardi ma se ipotizziamo un prezzo base di 20€ per app…. 100mila download sono 2 milioni di € a costo quasi zero.
Praticamente il costo del catering della red bull per un gran premio MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 16:54

@Bergant cosa fumi di solito?
mai fumato, e mai assunto droghe in vita mia! ma insegno fisica quantisticaSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:07

beh con qualsiasi pentax puoi farlo.
Non occorre ricorrere alla computazionale, basta avere una funzione di fototrappola e le pentax l'hanno (catch in focus).
Piazzi la fotocamera impostata con un punto di messa a fuoco (per esempio su una mangiatoia) al mattino ed alla sera quando torni dal lavoro vedi cosa hai catturato, non solo mezzora prima


Non è la stessa cosa
Piazzare la macchina con temporizzatore per vedere cosa è accaduto durante un certo periodo di tempo, presuppone che puoi fotografare da quel momento in poi e non riprendere da quel momento andando indietro nel tempo.
Avere l'immagine di un luogo nel passato puo' farlo solo una macchina fotografica quantistica che riesca a recuperare le particelle elementari sparse nell'universo e metterle assieme per creare un'immagine del passato. Una macchina fotografica che con tempo non intenda il tempo di apertura del diaframma ,ma quale tempo si voglia fotografare rispetto al presente attuale.

Chissà quanti centinaia o migliaia di anni l'uomo dovrà attendere tale feature coimputazionale quantistica!


Aspetto il 2068 per un salto quantico nel cambio corredo!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:15

Più che di “fotografia” allora mi sa che parleremo di “cronografia” quindi passeremo dai soliti 3ad del tipo “ viaggio in uzbekistan- porto solo lo smartphone?” a “ esporre a destra con il Casio- comsigli?”. Un macello insomma

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:19

mai fumato, e mai assunto droghe in vita mia! ma insegno fisica quantistica


ok... un po' la stessa cosa! BAZINGA! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:18

Bazinga!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:11

io giuro che sto leggendo tutti i post

e

anche quelli ridondantiMrGreen

@ilcentaurorosso
si

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:29

bravo, questa e veramente utile per districarsi tra le innumerevoli funzioni

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 23:25

Complimenti juza un gran lavoro

Secondo me sarebbe utilie indicare anche quelle che fanno il focus bracketing in camera... io ho appreso con sorpresa che di tutte le Sony solo la A7R5 lo offre...

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 9:31

Ciao Juza, stavo guardando qualche scheda fotocamera; credo che quasi tutte le Panasonic abbiano il focus stacking in camera (jpeg). Ce l'ho sulla G9 e addirittura sulla vecchia G80, ma sulle schede non c'è.
Inoltre, e qualche canonista può confermare, la pre-raffica dovrebbere essere (finalmente) presente sulla Canon R7 e sulla nuova R6 mark II.

avataradmin
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 9:46

Per risolvere una volta per tutte il discorso focus bracketing / focus stacking, ora invece di un semplice "si / no" ho messo tre opzioni, come per il pixel shift:

No

Sì, in-camera

Parziale, richiede computer per unire le foto


esempio: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_v

(completerò l'aggiornamento di questo campo in giornata)

avataradmin
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 9:47

Ciao Juza, stavo guardando qualche scheda fotocamera; credo che quasi tutte le Panasonic abbiano il focus stacking in camera (jpeg). Ce l'ho sulla G9 e addirittura sulla vecchia G80, ma sulle schede non c'è.
Inoltre, e qualche canonista può confermare, la pre-raffica dovrebbere essere (finalmente) presente sulla Canon R7 e sulla nuova R6 mark II.


Appena ho finito l'aggiornamento sul bracketing controllo anche questo Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 10:07

Grande Juza, così evitiamo la petizione a change.org Sorriso




L' HDR non lo possiamo aggiungere? Vero che ormai ce l'hanno quasi tutte, però è computazionale!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me