RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 7:01

@Diegoz, cosa intendi per gli iso, parli del 16_80 accoppiato al sensore o del sensore in generale. Perché con la xt2 scatto tranquillamente a 12800 iso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 7:29

Ho preso la xh2 e ho dato dentro la xt-4.
L'unico obiettivo che ho cambiato é stato il 16-80 a favore del 16-55 2.8. Ho cambiato l'ottica più che altro per avere 2.8 al posto di f4 a ta e per avere una nitidezza maggiore sempre a ta. Con questo però voglio anche dire che il 16-80 sulla xh2 non faceva schifo, anzi si comportava molto bene, non risolverà tutti i 40 mpx del sensore, ma sicuramente va ancora meglio che sulla xt-4 coi suoi 26 mpx. Non ho trovato in rete quanto sia la risolvenza del 16-80, ma é sicuramente molto alta.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 7:34

Reggono tutte. Se le consigliano alcune è solo per i miglioramenti che hanno apportato soprattutto a livello motore e velocità af. In questo senso le prime lenti limitano un po' la velocità della macchina. Ma non è l'aspetto risoluzione a dare preoccupazioni. Se uno non avesse particolari esigenze velocistiche potrebbe tenere tranquillamente anche le prime lenti

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 8:13

Esatto.
Per esempio se un obiettivo risolvesse 26 mpx o meno, risolverebbe in modo uguale sia su una xt-4 che su una xh2.
Se l'obiettivo risolvesse 35 mpx, andrebbe meglio su xh2, poiché quello della xt-4 ne risolverebbe al max 26.
Se l'obiettivo risolvesse 40 mpx o oltre, sfrutterebbe tutta la potenzialità risolvente del sensore della xh2 e sulla xt-4 si fermerebbe sempre alla risolvenza di 26 mpx del sensore.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 10:04

@Emanuele T. parlo degli iso in generale....che gia' a 3200 mi obbligano ad una post piu' lunga ed accurata...ma ovviamente con lenti luminose si guadagnano stop preziosi.

Il 16-80 è un signor 24-120 per quello che offre e quello che fa.....ed e' perfettamente bilanciato sulla xh2....non posso dire lo stesso sulla xt5 perche' sulla xt4 era un macigno

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 13:26

Il 16-80mm va bene con questa nuova T5?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:29

Pensi che lo venderebbero se non lo fosse?

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:22

@Deviltyphoon....considera che lo preferisco al 23 f2 che e' nella lista....per me il 16-80 e' una lente molto sottovalutata...e' un 24-120F4 e fa quello che fanno gli altri pari focale e diaframma fisso in altri marchi....sulla h2 non noto cali di resa nemmeno a TA....

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:12

Ho la xh2. Avuto il 16-80 che consideravo buono. Ho preso il 16-55 2.8 che é veramente nitidissimo anche a ta.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:16

tutte le ottiche F2 vanno benissimo anche con il sensore da 40 megapizze, ovviamente anche tutta la nuova serie 1.4 ma secondo me non sfigurano anche alcune vecchie come il 35 1.4 old oppure il 14 2.8

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:57

anche secondo me....addirittura le lenti di terze parti vanno benissimo...il 7artisans 27 AF.....pare vada quasi meglio dell'originale fuji.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:25

Bella però la xt5;-)


avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:34

sta lente sta bene anche sulla h2 :D

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 7:12

Sono molto propenso a prendere la xt5, che viene offerta sia con il 18-55 che il 16-80 f4 con la sola differenza di 100 euro, mi pare di capire che chi l'ha provata e' rimasto comunque contento, chiudendo un po' il diaframma migliora parecchio la resa?
Il 16-55 2.8 si parla di altri prezzi e ingombri cavoli…ma il cash back non e'scontato in cassa vero?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:25

Valuta anche solo corpo e Sigma 18-50 f2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me