RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 14-35 F4





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:34

Ciao a tutti, intanto magicamente oggi il prezzo del 15-35 sul noto sito già citato è aumentato, se fino ad ieri era sui 2200, oggi (scontando i 150 E di Canon) è a 2349..... magari sbaglio, ma mi vien da pensare male non essendo ancora terminata la promozione Canon.

Come lo valutereste per un uso misto paesaggio e notturne? Meglio il 14-35 per il giorno ed un grandangolo fisso molto luminoso, ad es. f/1.8 o f/1.4, dedicato per la notte? A costi saremmo lì, più o meno

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:41

Bella domanda Fabbry.

Io attualmente ho il Laowa F2 15 Zero-D in attacco RF... lente che amo, correttissimo, bei colori e nitidezza al top.

Ogni tanto mi viene il dubbio se affiancare il 14-35 o venderlo e andare solo di 15.35 2.8.

Alla fine, forse, non farò niente e come ora passerò da 15mm al 24-105...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:00

Io fra un 15-35/2,8 corretto otticamente, e un 14-35/4 mezzo cieco, otticamente "scorretto" e "corretto" poi via software sceglierei sempre il primo ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:15

Io fra un 15-35/2,8 corretto otticamente, e un 14-35/4 mezzo cieco, otticamente "scorretto" e "corretto" poi via software sceglierei sempre il primo


Come non darti ragione, anche io, fosse anche solo per principio, farei così. Ma ci sono degli altri aspetti di praticità che, in fondo mi potrebbero far ingoiare il rospo. Se alla fine l'avere il solo 15 35 non sarebbe l'ottimale nè per i paesaggi diurni (peso ed ingombro inutile nello zaino), né per la notte (luminosità non eccezionale e vignettatura accentuata), ci passerei sopra! Soprattutto se, a correzioni software avvenuta, i risultati in termini di nitidezza fossero assolutamente dignitosi per il prezzo di tale serie L.
Il EF 16 35 f/4? No, anticipo la proposta, gestire il corredo misto EF ed RF mi sta facendo impazzire, difficilmente acquisterei ancora un EF.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:26

Se hai più EF e più RF è una rottura. O ti metti nell'ottica di avere n adattatori o diventa noioso il corredo misto.

Pazienza una sola lente EF, ma più di una in un corredo misto è oggettivamente noioso.

Per me non devi guardare tanto la nitidezza nel 14-35 che è eccezionale da quel che si vede, ma se corregge bene e resta un 14. Le prove di Zeppo per me sono eloquenti sulla elevata qualità dell'ottica nel suo complesso.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:30

no non pesa un etto il paraluce

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:59

Fabbry, 2200€ è ancora un buon prezzo.
Se il Mediaworld dovesse prossimamente scontare l'iva o fare sconto di 400€ sopra acquisti da 2000€ sei sempre lì, partendo ovviamente dal prezzo pieno.
Se poi lo scontano ulteriormente allora c'è da leccarsi i baffi.
In questo momento ti consiglierei di aspettare un attimo, tanto il prezzo si aggira sempre su quella cifra.
Io ho R6 e tu R5, vai tranquillo che a 2.8 scatti con tempi decisamente moooolto buoni in interno.
Io ho da poco fatto le case di Gaudì a Barcellona e mi sono divertito, sia di giorno che di sera.
Ho fatto un scatto sdraiato per terra con la macchina appoggiata sulla faccia mentre guardavo il mirino, autoscatto attivato, ho trattenuto il respiro e ho scattato per un secondo e 4 per le stelle. Zero mosso.

10 anni fai con la 600D non lo avrei mai fatto MrGreen


Comunque il peso del 15-35 completo di tappi e paraluce è di 911 grammi.
Tappo anteriore 26 grammi
Paraluce 25
Tappo posteriore 24


avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:11

Ah, mi stanno girando non poco i ciglioni perchè il 24-70 l'ho usato veramente poco e nelle medesime condizioni del 15-35 e del 70-200 e dentro c'è già polvere, nella parte frontale.
Nelle foto non si vede, però mi urta.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 16:38

ecco il RF14-35mm :
https://www.amazon.it/Canon-14-35MM-F4L-USM-Nero/dp/B09838D3PZ/ref=pd_

www.mediaworld.it/it/search.html?query=canon%20RF%2014-35mm&t=16773395

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:25

Ottime offerte. Alla fine aspettare premia sempre.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:00

Attenzione che i pesi ufficiali sono senza accessori come tappi e paraluce e attacco per treppiede dove e il caso ma quando vai in montagna alla fine porti tutto ecco perché i pesi dichiarati sono sempre diversi dai pesi reali.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:13

E vero che non e un venditore italiano, ma alla fine che importa? In 20 anni non ho mai avuto un obiettivo Canon che si rompesse e comunque nei primi anni di vita non si rompono mai. Se si dovessero rompere, magari cominciano dopo una decina di anni di usura. Io ho trovato su un sito di importazione, il 15-35 Rf, nuovo con un solo anno di garanzia a 1580. Se per pura sfortuna si dovesse rompere, con la differenza di ben oltre 500 euro lo faccio riparare a spese mie. Se invece non si dovesse rompere ho guadagnato e non poco. Ognuno si fa i conti come meglio crede. Ma costa nuovo molto meno del usato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:39

Sono ancora un po' indeciso, lo userei in sostituzione all'accoppiata attuale 17-40 + RF35 1.8








Prendi il 16-35/4 e sei a cavallo.
A proposito: la differenza di angolo di campo fra un 16 mm, 106,5°, e un 14 mm, 114°, è esigua, 7,5° in tutto, e tale da non giustificare l'esborso ben maggiore dell'RF rispetto all'EF.
Senza contare che l'RF ha la correzione della distorsione al risparmio!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:48

Non vedere l'enorme differenza tra un 16 ed un 14 è, come sempre, intervento fazioso…

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:52

Attenzione che i pesi ufficiali sono senza accessori come tappi e paraluce e attacco per treppiede dove e il caso ma quando vai in montagna alla fine porti tutto ecco perché i pesi dichiarati sono sempre diversi dai pesi reali.


Assolutamente d'accordo. E' quello che ho cercato di far capire più volte a chi si ostina a dire che una certa lente della concorrenza pesa 2kg quando in realtà 'in uso' (che è l'unica cosa che conta) ne pesa quasi 2.5…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me